(Adnkronos) – "Con la Notte della Ricerca l'Università si apre ai piccoli e ai grandi, è proprio questo il senso della scienza e l'Università Roma Tre vuole sempre aprire le porte al pubblico e condividere la conoscenza con tutti. È bellissimo condividere la nostra passione per l'universo, per quello che c'è sotto i nostri piedi, con appassionati, curiosi e anche con chi non ne sa niente. C'è tantissima curiosità. Tutti diventano bambini. Ci sono tantissimi bambini questa sera ma sono bambini anche a 60 anni, a 80 anni perché veramente si torna curiosi quando riusciamo a far mettere le mani in pasta alle persone su quello che facciamo. Siamo abituati a un linguaggio rigoroso all'interno dell'università ma occasioni come queste ci permettono veramente di aprirci e anche di conoscerci fra noi, quindi di creare nuova conoscenza. Impariamo tantissimo dal pubblico, dalle domande, che sono le cose più importanti per sviluppare nuova cultura. Le domande che ci fanno le persone, i bambini, gli adulti in queste circostanze sono quelle che ci andranno ad arricchire di più e ci faranno sviluppare ancora più ricerca". Così Ilaria De Angelis, dipartimento di matematica e Fisica Università degli Studi Roma Tre, durante la “Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici”, evento che fa parte del progetto #LEAF, acronimo per “heaL thE plAnet's Future”, cura il futuro del pianeta, organizzato da Frascati Scienza e promosso dalla Commissione Europea e dalla Regione Lazio, presso l'Università degli Studi Roma Tre. —[email protected] (Web Info)
News
- Mondiali calcio a 7, l’Italia vola ai quarti. Oggi il big match contro l’Argentina
- Nuove tensioni tra le due Coree, da soldati Seul colpi di avvertimento al confine
- Roma-Bologna: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- MotoGp, super Marquez centra la pole anche in Ungheria. Disastro Bagnaia, partirà quindicesimo
- Ubriaca alla sagra vuole bere ancora, morde un uomo che la invita ad allontanarsi e dente resta conficcato nel braccio
- Filippo Magnini nel cast di Ballando con le stelle: “Milly arrivo”
- Stash come sta, saltano date tour dei The Kolors: “Infiammazione e covid”
- Sinner: “Il numero uno posso perderlo, poi forse riprenderlo. I tennisti non difendono mai”