Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”
    • A Siena una notte di grande teatro: “L’Histoire du Soldat” con Vincenzo Bocciarelli protagonista
    • Scuola, Tiso(Accademia IC): “Tra abbandono e disuguaglianze: intervenire subito”
    • Lavoro: Ferie non godute? ecco la guida di C&P per ottenere il rimborso
    • Ponza, nave da crociera MSC in avaria con oltre 8.500 persone a bordo: al via i soccorsi
    • Stash ha il covid, lo sfogo: “Durante la pandemia ho avuto paura di morire”
    • Zelensky ringrazia re Carlo: “Una vera fonte d’ispirazione”
    • Sinner, senti Kopriva: “Un onore giocare contro Jannik agli Us Open”. La ‘promessa’ di Vit per la sfida al numero 1
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Horeca. Dal Salento parte la rivoluzione green nel settore Food & Beverage
    Economia

    Horeca. Dal Salento parte la rivoluzione green nel settore Food & Beverage

    adminBy admin30 Settembre 2024Updated:28 Gennaio 2025Nessun commento9 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Per Antonio Portaccio, Presidente Italgrob: “Occorre supportare le aziende che si dimostrano sostenibili e i produttori locali che decidono di servirsi di imballaggi eco-compatibili”

    (Meridiana Notizie), 30 settembre 2024

    Promuovere pratiche sostenibili nel settore Horeca, evidenziando l’importanza di una transizione ecologica non solo nel Salento, ma anche a livello nazionale, con un focus sulla sostenibilità nel settore Food & Beverage e sull’impatto ambientale degli imballaggi alimentari. Su questi temi si sono confrontati a Taviano, in provincia di Lecce, rappresentanti delle Istituzioni e operatori del settore nel corso dell’evento “Beverage for future. La rivoluzione green nell’Horeca parte dal Salento”, promosso da Antonio Portaccio, Presidente del Consiglio di Amministrazione della Food Beverage & Co. srl e Presidente di Italgrob, la Federazione Italiana dei Distributori Horeca.

    Il Viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Vannia Gava, è intervenuta all’evento con un videomessaggio di saluto, affermando: “Ringrazio il Presidente Antonio Portaccio per l’invito a questo importante momento di riflessione e confronto. Il settore del packaging alimentare e del beverage è al centro di una rivoluzione, protagonista delle sfide legate alla transizione ecologica. Il nostro Ministero ha costituito un tavolo con Consorzi, associazioni di categoria, industrie e Grande distribuzione per assicurare il rispetto degli obblighi per quanto riguarda la raccolta differenziata delle bottiglie in Pet e l’utilizzo di materia prima seconda proveniente dal riciclo dei nuovi prodotti. Abbiamo messo in campo investimenti del Pnrr, impianti innovativi come il riciclo chimico per la plastica, istituito i crediti di imposta per le imprese produttrici di prodotti in plastica monouso. In legge di Bilancio proporremo una misura per l’acquisto di materie prime seconde provenienti dalla raccolta differenziata e dal riciclo. Dobbiamo passare dal modello di economia lineare a quello circolare, che vuol dire prevenzione, riuso, riciclo. Questa è la soluzione da percorrere, per ridurre l’impatto sull’ambiente tutelando la crescita della nostra industria”.

    “Veniamo da un recente passato in cui il discorso sulla sostenibilità ambientale era apocalittico e privo di pragmatismo” ha osservato Massimiliano Valerii, Direttore Generale del CENSIS, per il quale “La sequenza di fenomeni naturali estremi a cui abbiamo assistito ha fatto scattare un click nella testa delle persone, basti pensare all’esigenza di razionalizzare i consumi per far fronte al costo delle bollette. Nel corso del tempo è cambiata l’agenda sociale, per cui oggi il tema della tutela ambientale è il principale driver che guida i consumi anche nel settore del food and beverage”.

    Durante i lavori è emerso come sia urgente e necessario avviare un profondo cambiamento verso soluzioni sostenibili, scegliendo prodotti con imballaggi ridotti o realizzati in materiali riciclabili o compostabili. Fondamentale, inoltre, poter riutilizzare gli stessi imballaggi e seguire la raccolta differenziata per quelli non riutilizzabili, evitando i sacchetti di plastica usa e getta, preferendo invece quelli di tela. Sostenibilità significa anche optare per prodotti sfusi, impiegando contenitori riutilizzabili. Economia circolare, quindi, che permetta di rilanciare una nuova consapevolezza comune, dove l’aspetto economico torna su un piano di equilibrio con quello ambientale e sociale.

    Secondo il Presidente del Consiglio di Amministrazione della Food Beverage & Co. srl e Presidente di Italgrob, la Federazione Italiana dei Distributori Horeca Antonio Portaccio: “Le problematiche che emergono quando si parla di sostenibilità nel settore Food & Beverage sono molteplici, anche perché interessano costantemente la nostra quotidianità. È essenziale, ad esempio, in una prospettiva di consapevolezza collettiva, condividere le migliori pratiche sostenibili con amici e familiari al fine di diffondere l’importanza di ridurre i rifiuti. A livello produttivo, ritengo fondamentale supportare le aziende che si dimostrano sostenibili e i produttori locali che decidono di servirsi di imballaggi eco-compatibili. Certo, l’adozione di buone pratiche di riciclaggio e recupero richiede un impegno continuo da parte di aziende, consumatori e Istituzioni, ma deve essere chiaro che solo così potremo garantire una gestione responsabile degli imballaggi e preservare l’ambiente per le future generazioni e per i nostri figli”.

    Per il Prof. Amedeo Maizza, Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese dell’Università del Salento, “da sempre il mondo della ricerca e della didattica ha a cuore il tema dei rapporti con il territorio e le imprese nell’ottica di favorire un legame con il tessuto economico e sociale. In questa dinamica avvertiamo con particolare urgenza il tema della sostenibilità come driver per lo sviluppo del territorio. Ben vengano, dunque, iniziative come questa al fine di coinvolgere sempre più le realtà locali e promuovere un’evoluzione ad ampio spettro”.

    Il Sindaco di Taviano, Giuseppe Tanisi e il Presidente della Provincia di Lecce, Stefano Minerva, hanno sottolineato l’importanza della sostenibilità per il rilancio delle realtà locali. Entrambi hanno evidenziato come l’adozione di materiali ecologici possa ridurre l’impatto ambientale e promuovere uno sviluppo più responsabile nelle comunità.

    Nell’UE, secondo l’Eurostat, i rifiuti di imballaggio hanno raggiunto 188,7 kg per abitante nel 2021, 10,8 kg in più per persona rispetto al 2020. Si tratta dell’aumento maggiore degli ultimi 10 anni (circa 32 kg in più dal 2011), che dimostra l’esigenza di adottare misure per ridurre il consumo e promuovere un approccio più sostenibile. Su un totale di 84 tonnellate di rifiuti da imballaggio, il 40,3% è costituito da carta e cartone, mentre la plastica e il vetro si aggirano intorno al 19%. Seguono legno e metallo, rispettivamente al 17% e al 4,9%. Rispetto al 2020, è aumentata sia la produzione di rifiuti da imballaggio in plastica che il relativo riciclaggio: la prima di 1,4 kg pro capite e il riciclaggio di +1,2 kg pro capite. Prioritario, pertanto, ridurre l’uso di materiali non riciclabili e promuovere alternative ecologiche per salvaguardare l’ambiente. In merito al Packaging and Packaging Waste Regulation (PPWR), la nuova proposta europea richiede appunto che entro il 2030 tutti gli imballaggi siano riciclabili.

    All’evento, tra gli altri, hanno preso parte: Enrico Galasso, Amministratore Delegato Birra Peroni; Massimo Barboni, General Manager Martini & Rossi; Petros Papageorgiou, Direttore Vendite Horeca Heineken Italia; Stefaan Anckaert, Sales Director Out of Home Coca-Cola HBC Italia.

    (a cura di Domenico Colotta)

    Antonio Portaccio Food & beverage horeca sostenibilità
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    Lavoro. Capone (UGL): “Investire di più e con maggiore coraggio sulla sicurezza”

    25 Agosto 2025

    Dazi, Tiso (Confeuro): “Quadro non chiaro: auspicio agroalimentare sarà esente”

    22 Agosto 2025

    PENSIONI, FOLGORI (FEOLI): SISTEMA NON TIENE PIÙ’, SI RAGIONI SU VERA INTEGRAZIONE PUBBLICO-PRIVATO COINVOLGENDO LE AZIENDE

    20 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Lavoro

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    By marco25 Agosto 20251 Lavoro 2 Mins Read

    “Confeuro accoglie con favore l’ipotesi, annunciata dal sottosegretario al Lavoro e alle Politiche sociali Claudio…

    A Siena una notte di grande teatro: “L’Histoire du Soldat” con Vincenzo Bocciarelli protagonista

    25 Agosto 2025

    Scuola, Tiso(Accademia IC): “Tra abbandono e disuguaglianze: intervenire subito”

    25 Agosto 2025

    Fdi Grottaferrata, “Sindaco Di Bernardo accumula progetti, ma rischia di perdere i finanziamenti”

    25 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Santandrea "A Milano-Cortina per vivere valori di inclusione" 25 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Come Coca-Cola sappiamo che le Olimpiadi, oltre a essere l'evento sportivo più importante al mondo, vanno molto oltre lo sport ed è la grandissima opportunità di vivere quei valori di inclusione, unità e rispetto che vorremmo ricadessero nella vita di tutti i giorni". Così all'Italpress Luca Santandrea, General Manager Olympic and Paralympic […]
      pillole
    • Focus Salute - I rovina-vacanze: Cattivo odore genitale, cause e cure 25 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Che cos’è il “profumo di donna”? Perché può essere annullato da un cattivo odore genitale, che colpisce 1 donna su 4, nonostante una corretta igiene personale? Che cosa lo scatena d’estate? Nel novantottesimo numero di Focus Salute, format tv dell'Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, analizza le cause vaginali del […]
      pillole
    • La Barba al Palo - Benvenuto Como, benvenuto campionato 25 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il direttore editoriale di Italpress, Italo Cucci, si sofferma sul Como, la sorpresa più bella della prima giornata di campionato. ic/mc/mrv
      pillole
    • Violazioni al codice della navigazione, 17 contravvenzioni a Capri 25 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - I Carabinieri della Compagnia di Sorrento e quelli della stazione di Capri hanno intensificato i controlli in mare per garantire sicurezza e rispetto delle regole di navigazione. Durante le operazioni, lungo le coste dell'isola dei faraglioni, sono state notificate 17 contravvenzioni per violazioni al codice della navigazione, per un importo complessivo di […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Scoperto mercato illecito di auto rubate, undici arresti nel foggiano
    • Tajani “Garantire l’incolumità dei giornalisti a Gaza”
    • Raid dell’Idf sull’ospedale Nasser, 15 morti tra cui 4 giornalisti
    • Simonelli “Euro2032 a rischio, provato a chiudere il mercato prima”
    • Paolini non sbaglia la ‘primà e approda al 2° turno all’Us Open
    • Ucraina, Vance “Dalla Russia concessioni significative a Trump”
    • Il Pisa al ritorno in Serie A blocca sull’1-1 l’Atalanta
    • La Juventus parte bene, David e Vlahovic piegano il Parma
    • Raffaeli brilla ai Mondiali: oro nel cerchio, bronzo alla palla
    • “Mattone su mattone”. La sussidiarietà al Meeting di Rimini
    Recenti

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    25 Agosto 2025

    A Siena una notte di grande teatro: “L’Histoire du Soldat” con Vincenzo Bocciarelli protagonista

    25 Agosto 2025

    Scuola, Tiso(Accademia IC): “Tra abbandono e disuguaglianze: intervenire subito”

    25 Agosto 2025

    Lavoro: Ferie non godute? ecco la guida di C&P per ottenere il rimborso

    25 Agosto 2025
    Lavoro

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    By marco25 Agosto 20251 Lavoro 2 Mins Read

    “Confeuro accoglie con favore l’ipotesi, annunciata dal sottosegretario al Lavoro e alle Politiche sociali Claudio…

    A Siena una notte di grande teatro: “L’Histoire du Soldat” con Vincenzo Bocciarelli protagonista

    Scuola, Tiso(Accademia IC): “Tra abbandono e disuguaglianze: intervenire subito”

    Lavoro: Ferie non godute? ecco la guida di C&P per ottenere il rimborso

    Lavoro

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    By marco25 Agosto 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro: Ferie non godute? ecco la guida di C&P per ottenere il rimborso

    By Fabrizio Gerolla25 Agosto 20252 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Martellozzo (Bellussi): “15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.