“Accolgo con favore i concetti espressi dal presidente dell’Inps Fava circa la necessità di implementare la base occupazionale per favorire un sistema previdenziale virtuoso e sostenibile. In tal senso, gli ultimi dati Istat sull’occupazione confermano un trend positivo, con un calo del tasso di disoccupazione al 6,2%, e una riduzione del tasso di disoccupazione giovanile al 18,3%. Proprio i giovani vanno seguiti con particolare cura, evitando quelle crisi di fiducia in un mondo del lavoro che spesso non li ha sostenuti, inibendo i loro progetti futuri. Incoraggiare la cultura del risparmio, incentivare l’educazione finanziaria, agevolare, con sgravi fiscali, il ricorso alla previdenza integrativa, avrà ricadute positive su tutto il comparto previdenziale. In vista della Manovra finanziaria, pertanto, appare auspicabile una riforma che promuova forme pensionistiche complementari. Nello scenario attuale, caratterizzato da un progressivo calo delle nascite e dal pericolo di un vero e proprio inverno demografico, appare auspicabile una revisione organica e strutturale del primo e del secondo pilastro a supporto di una previdenza ibrida che consenta di garantire una pensione futura adeguata”. Lo ha dichiarato Maurizio Grifoni, Presidente Fondo Fon.Te., in merito alla riforma del sistema previdenziale.
News
- Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”
- Infortuni, ‘Safety Expo 2025-Prevenzione Incendi’: 17-18 settembre a Bergamo Fiera
- Giornalisti uccisi a Gaza, appello dell’inviata Onu Francesca Albanese: “Ora sanzioni a Israele”
- Monte Bianco, blocco di ghiaccio travolge e uccide alpinista italiano
- A Siena una notte di grande teatro: “L’Histoire du Soldat” con Vincenzo Bocciarelli protagonista
- Scuola, Tiso(Accademia IC): “Tra abbandono e disuguaglianze: intervenire subito”
- Gadot e Butler non saranno a Venezia 2025, presenza mai confermata già prima dell’appello Propal
- Svelata la vera età di Giove