Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Torrent su iPhone, Apple blocca app sugli store alternativi
    • Pellegrini ‘festeggia’ la fine dell’estate: “E come siamo sopravvissuti ai figli…”
    • Caro scuola, in 12 mesi erogati 370 milioni in prestiti personali per le spese
    • Pixel 10 Pro, recensione dello smartphone Google a tutta IA
    • Turismo, l’Ia spinge industria ospitalità, a InOut arrivano assistenti virtuali e nuove tecnologie
    • Usa, Agenzia sanitaria nel caos: Casa Bianca licenzia direttrice, lei si rifiuta di lasciare
    • Venezia 2025, Clooney fa tremare il Lido… ma è solo un falso allarme
    • Mantova, auto finisce nel Po: morti due anziani
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » CONTRASTO ALL’ABBANDONO DEI RIFIUTI AI CASTELLI ROMANI (FOTO)
    Ambiente

    CONTRASTO ALL’ABBANDONO DEI RIFIUTI AI CASTELLI ROMANI (FOTO)

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla9 Ottobre 2024Nessun commento5 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Buona la prima per il progetto di cittadinanza attiva, il piano di contrasto all’abbandono dei rifiuti nelle aree verdi dell’Area protetta promosso dal Parco regionale dei Castelli Romani.

    Nella mattinata di domenica 6 ottobre si è svolta la prima iniziativa di bonifica ambientale, che ha avuto come teatro la via dei Laghi, e come base di partenza i confini tra Velletri e Nemi, per poi spingersi verso Rocca di Papa.

    Il progetto, che vede il coinvolgimento delle Amministrazioni locali, col traino delle Associazioni ambientaliste, ha visto una significativa partecipazione, con circa cinquanta volontari uniti nella missione di ripulire una delle aree più interessate dalla piaga dell’abbandono dei rifiuti.

    L’iniziativa, fortemente voluta dal commissario straordinario dell’Ente, l’avv. Ivan Boccali, ha avuto inizio col saluto del direttore del Parco dei Castelli Romani, la dott. geol. Emanuela Angelone, che ha illustrato ai convenuti i capisaldi del progetto, dando il benvenuto alle Associazioni capofila, il Circolo Legambiente Artemisio e Fare Verde Velletri – Colli Albani, che hanno contribuito fattivamente al buon esito dell’operazione di bonifica ambientale.

    “Siamo stati felici e grati di vedere tanta partecipazione e impegno da parte dei cittadini. Questa è solo la prima tappa di un percorso che mira non solo alla rimozione dei rifiuti, ma anche a sensibilizzare la popolazione sull’importanza di preservare il nostro patrimonio ambientale”, ha dichiarato con orgoglio il direttore Emanuela Angelone, sottolineando il ruolo educativo dell’iniziativa e consegnando di persona ai partecipanti le pettorine griffate col logo del Parco e delle associazioni capofila del progetto. “La quantità di rifiuti rinvenuti nell’intera mattina è stata notevole – ha poi detto in conclusione – segno che c’è ancora tanto da fare per sensibilizzare la comunità alla tutela del proprio territorio ed è per questo che non ci fermeremo alla sola rimozione dei rifiuti, con l’obiettivo di creare un legame più profondo tra la popolazione e l’ambiente circostante, in modo che chiunque frequenti il Parco si senta parte attiva nella sua tutela”.

    Armati di guanti, pinze e sacchi per la raccolta, i partecipanti – coadiuvati dal prezioso apporto della Protezione Civile di Nemi – hanno operato con impegno e dedizione per ripristinare la bellezza di un tratto di strada troppo spesso vittima dell’incuria e dell’abbandono dei rifiuti.

    I volontari si sono dedicati principalmente alla raccolta di plastica, vetro, cartacce e rifiuti ingombranti, riempiendo un numero considerevole di sacchi, che sono stati poi ordinatamente adagiati a bordo strada in attesa del passaggio dei mezzi per la raccolta differenziata. Lungo il percorso, sono stati ritrovati non solo piccoli scarti di ogni genere, ma anche oggetti di notevoli dimensioni, come vecchi pneumatici, che hanno richiesto un ulteriore sforzo logistico e l’intervento di mezzi specifici per il loro smaltimento.

    “Questo progetto, che continuerà nelle prossime settimane, vuole essere un esempio di collaborazione tra istituzioni e cittadini, ma soprattutto un’occasione per diffondere una cultura più rispettosa dell’ambiente, capace di coinvolgere anche le future generazioni”, ha dichiarato il commissario straordinario Ivan Boccali, ringraziando “Legambiente Artemisio e Fare Verde Velletri – Colli Romani, che si sono prodigate al buon esito dell’iniziativa. “Accanto al contrasto e alla rimozione dei rifiuti, porteremo avanti anche un’azione che intensifichi il legame col territorio protetto. Pur non essendo di competenza specifica del Parco, l’abbandono dei rifiuti rappresenta infatti un danno ambientale e d’immagine, e visto che il fenomeno non tende a ridimensionarsi abbiamo messo in campo una serie di azioni per essere di supporto agli Enti comunali che non riescono a contrastarlo efficacemente nelle aree esterne ai centri abitati. Da qui l’avviso pubblico finalizzato alla ricerca di sponsor di natura tecnica o economica, per individuare finanziatori per la realizzazione del progetto dal titolo “Contrasto all’abbandono dei rifiuti nel Parco dei Castelli Romani”.

    Piena soddisfazione da parte di Alberto Fantozzi e Fabrizio Battistini, presidente del Circolo di Legambiente Artemisio e di Fare Verde Velletri – Colli Romani, che hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa, lanciando un appello alle altre associazioni “Amici del Parco”. “Siamo felici di aver contribuito in maniera concreta alla pulizia della via dei Laghi, nella consapevolezza di quanto ci sia ancora molto da fare. Iniziative come questa servono non solo per ripulire, ma anche per sensibilizzare l’opinione pubblica”, hanno dichiarato i due presidenti. “Invitiamo tutte le associazioni e i cittadini a unirsi a noi nelle future attività, perché il lavoro da fare è tanto e non possiamo farcela da soli. Solo con un impegno costante e condiviso possiamo sperare di ridurre l’abbandono indiscriminato dei rifiuti, che purtroppo rimane un problema molto grave. La collaborazione tra enti locali, associazioni e cittadini è la chiave per costruire una consapevolezza ambientale più solida e diffusa ed è per questo che ringraziamo il Parco dei Castelli Romani per aver stimolato questo progetto”.

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Meeting Rimini, Confeuro: “Agricoltura non è solo export ma tutela di tutti piccoli e medi produttori”

    28 Agosto 2025

    MOSTRA VENEZIA, FOLGORI (FEOLI): A INAUGURAZIONE PER TESTIMONIARE IMPORTANZA DELLA LOGISTICA PER INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

    27 Agosto 2025

    ROMA CONTRO IL DEGRADO: “TRASFERIRE GLI OCCUPANTI DELLA EX SCUOLA 8 MARZO NEL PALAZZO DI PORTO FLUVIALE”

    27 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Agricoltura

    Meeting Rimini, Confeuro: “Agricoltura non è solo export ma tutela di tutti piccoli e medi produttori”

    By marco28 Agosto 20252 Agricoltura 1 Min Read

    “In occasione del Meeting di Rimini si è parlato diffusamente di agricoltura, offrendo un’opportunità utile…

    MOSTRA VENEZIA, FOLGORI (FEOLI): A INAUGURAZIONE PER TESTIMONIARE IMPORTANZA DELLA LOGISTICA PER INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

    27 Agosto 2025

    ROMA CONTRO IL DEGRADO: “TRASFERIRE GLI OCCUPANTI DELLA EX SCUOLA 8 MARZO NEL PALAZZO DI PORTO FLUVIALE”

    27 Agosto 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Terrazzamenti Amalfi in patrimonio Fao è orgoglio italiano”

    27 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Venezia, Laszlo Nemes presenta Orphan "Storia molto personale" 28 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Il film "Orphan" di Laszlo Nemes, in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, è ambientato a Budapest nel 1957, un anno dopo il fallimento della Rivoluzione Ungherese. La pellicola segue la storia di un giovane ragazzo ebreo cresciuto dalla madre con la speranza che il padre, deportato nei campi di concentramento, […]
      pillole
    • Attacco russo su Kiev nella notte, 15 i morti e decine di feriti 28 Agosto 2025
      KIEV (ITALPRESS) - Sono 15 le vittime del raid russo lanciato nella notte su Kiev con missili e prendendo di mira regioni lontane dalle linee del fronte. Secondo le autorità ucraine, citate dal Kyiv Independent, tra le vittime ci sarebbero almeno tre minori di 2, 14 e 17 anni. I feriti sono almeno quarantotto e […]
      pillole
    • Pensione anticipata, come funziona la Quota 103 28 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La Quota 103 permette ai lavoratori di conseguire il diritto alla pensione anticipata al raggiungimento di un'età anagrafica di almeno 62 anni e di un'anzianità contributiva minima di 41 anni. Il punto dell'economista Gianni Lepre. mgg/azn
      pillole
    • Incendio nella notte a Pantelleria, lambite diverse abitazioni 28 Agosto 2025
      PANTELLERIA (TRAPANI) (ITALPRESS) - Un incendio è divampato ieri notte a Pantelleria (Trapani) dove, intorno a mezzanotte, un rogo alimentato dal forte vento e dalle alte temperature, si stava espandendo sempre di più nella zona nord dell'isola, tra San Marco e San Nicola. Le fiamme sono avanzate velocemente tra campi incolti e macchia mediterranea, procedendo […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • AQP, innovazione e attività internazionali per il futuro dell’acqua
    • I prezzi medi dei Carburanti ad agosto ai minimi dall’estate 2021
    • Nella notte altro raid russo su Kiev, Zelensky “Almeno 8 morti”
    • Truffa all’Ue, confiscati beni a 4 imprenditori agricoli padovani
    • Ucraina, Tajani “Non all’ordine del giorno l’invio di soldati italiani”
    • Mattarella “Il cinema è parte essenziale della cultura italiana”
    • Spari in una scuola cattolica a Minneapolis, uccisi 2 bambini
    • Uae vince cronosquadre alla Vuelta, Vingegaard torna in rosso
    • Meeting di Rimini, la 46^ edizione si chiude con 800mila presenze
    • ITA Airways alla Mostra di Venezia con l’installazione “Ciak si Vola”
    Recenti

    Torrent su iPhone, Apple blocca app sugli store alternativi

    28 Agosto 2025

    Pellegrini ‘festeggia’ la fine dell’estate: “E come siamo sopravvissuti ai figli…”

    28 Agosto 2025

    Caro scuola, in 12 mesi erogati 370 milioni in prestiti personali per le spese

    28 Agosto 2025

    Pixel 10 Pro, recensione dello smartphone Google a tutta IA

    28 Agosto 2025
    Innovazione & tecnologia

    Torrent su iPhone, Apple blocca app sugli store alternativi

    By Fabrizio Gerolla28 Agosto 20250 Innovazione & tecnologia 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Apple ha rimosso iTorrent, popolare client di torrenting per iPhone, dal marketplace alternativo…

    Pellegrini ‘festeggia’ la fine dell’estate: “E come siamo sopravvissuti ai figli…”

    Caro scuola, in 12 mesi erogati 370 milioni in prestiti personali per le spese

    Pixel 10 Pro, recensione dello smartphone Google a tutta IA

    Lavoro

    Startup: Wayla offre primo servizio di van pooling e lancia campagna di crowdfunding

    By Fabrizio Gerolla28 Agosto 20252 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 6 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.