(Meridiana Notizie) “La volontà del Governo di rendere strutturale il taglio del cuneo fiscale nella prossima Manovra finanziaria, come ribadito oggi dal Sottosegretario Claudio Durigon sul Corriere della Sera, rappresenta un importante passo in avanti nella direzione di rafforzare il potere d’acquisto delle retribuzioni e tutelare i consumi delle famiglie dall’impatto dell’inflazione. In un momento in cui il Paese affronta sfide economiche che si riflettono in maniera significativa sul mondo del lavoro, alleggerire il carico fiscale su lavoratori e imprese è fondamentale per rilanciare l’occupazione e favorire la crescita. Si tratta di un intervento che va incontro alle richieste dell’UGL in quanto consente di aumentare i salari netti dei lavoratori e incentiva, al contempo, la crescita dell’economia. Questa misura, insieme alle agevolazioni per le nuove assunzioni, contribuirebbe a riattivare il mercato del lavoro, mobilitando risorse per gli investimenti e l’innovazione”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito all’intervista del Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sulla prossima Legge di Bilancio.
News
- La fuga di Marco a Temptation Island, scappa dal villaggio per raggiungere Denise
- Lecce, malore in auto mentre aspetta moglie sotto sole: muore a 35 anni
- “È una porcata”, “bassezza unica”: scontro in aula tra maggioranza e opposizione sui vitalizi
- Sinner, Barbieri l’ha fatto davvero: il piatto in onore di Jannik a base di… carote
- Roma, furto in casa della vedova Modugno: portata via cassaforte
- Ucraina-Russia, conclusi i colloqui di Istanbul: accordo su scambio di militari e civili
- Dazi, l’esperto: “Con crisi commerciale opportunità per manager italiani ‘espatriati’ in Usa”
- Sinner, vacanze finite: si allena a Montecarlo, poi la partenza per Cincinnati