(Meridiananotizie) Roma, 25 ottobre 2011 – Di fronte all’impugnazione di parte del Piano casa regionale “ci rivolgeremo alla Corte Costituzionale perché non c’è più un terreno su cui mediare”. Lo ha detto il presidente della Regione Lazio Renata Polverini, dopo la decisione presa ieri dal consiglio dei ministri e le conseguenti dimissioni degli assessori regionali del Pdl che hanno rimesso le deleghe nelle mani del presidente. Polverini ha spiegato in conferenza stampa che “con l’impugnazione da parte del consiglio dei ministri di soli 3 punti che però intervengono su questioni di ‘impianto’, il piano casa ne esce fortemente depotenziato. Da questo punto di vista avevano ragione gli esponenti dell’opposizione che ieri gridavano al piano dei cosiddetti palazzinari. Da oggi il piano casa non è più destinato alle famiglie e ai territori ma solo ai costruttori”. Il servizio di Domenico Lista
News
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
- Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
- Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

