(Adnkronos) –
EICMA si prepara ad inaugurare l'81 edizione dal 7 al 10 novembre a Fiera Milano Rho e per affrontare l'importante afflusso di pubblico e l’impatto sull’intera area metropolitana gli organizzatori hanno messo in campo quest’anno quello che il Presidente di EICMA Pietro Meda ha definito “un piano senza precedenti nella storia recente dell’esposizione, messo a punto grazie ad una proficua sinergia pubblico-privato con l’amministrazione comunale di Milano, ATM e Trenord”. Tre le azioni principali predisposte con l’obbiettivo di migliorare l’esperienza di visita è previsto il raddoppio dei parcheggi auto ( 10.000 posti auto gratuiti), una tariffa agevolata per raggiungere dalla Lombardia il quartiere espositivo in treno e l’introduzione di un titolo aggiuntivo d’ingresso valido solo il pomeriggio. Chi vorrà può già prenotare il parcheggio in fase di acquisto del biglietto per l'EICMA direttamente sul sito www.eicma.it, sul fronte, invece, del trasporto ferroviario Trenord ha attivato un biglietto speciale, chiamato “
Trenord 4 EICMA”
al prezzo di 13 euro, quest'ultimo comprende un viaggio di andata e ritorno da tutte le stazioni della Lombardia con destinazione Rho Fiera Milano. L’ad di EICMA Paolo Magri ha dichiarato: “Vogliamo pagare il prezzo del successo, e lo vogliamo fare in modo responsabile. Accanto a queste iniziative abbiamo poi lavorato per adeguare le corsie espositive ai grandi flussi di visitatori e poi, naturalmente, abbiamo previsto un parcheggio gratuito per tutti coloro che raggiungeranno il quartiere espositivo in moto”.
Tra le altre novità dell’edizione 2024, si aggiunge anche il biglietto pomeridiano. Questo servirà soprattutto per agevolare i visitatori locali e per alleggerire la pressione mattutina ai tornelli. Il costo è di 14 euro.
—[email protected] (Web Info)
News
- Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”
- Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity
- COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”
- Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”
- LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

