(Meridiana Notizie) “Il Rendiconto sociale 2023 dell’Inps, che registra un andamento demografico negativo con un saldo naturale di -321 mila persone, conferma il quadro preoccupante relativo alla situazione italiana”. Lo ha dichiarato Adriano Bordignon, Presidente del Forum Nazionale delle Associazioni Familiari, commentando gli ultimi dati diffusi dall’Inps in occasione della presentazione del Rendiconto sociale 2023. “Ribadiamo l’urgenza di un piano nazionale ed europeo di rilancio della natalità attraverso misure strutturali di sostegno alle famiglie. Non bastano piccoli aggiustamenti di rotta ma un poderoso piano di rilancio. Occorrono, anzitutto, agevolazioni fiscali per le famiglie con figli e un maggiore accesso a servizi di assistenza all’infanzia al fine di contrastare l’inverno demografico. È fondamentale intervenire adesso per far fronte ad una spesa sanitaria crescente, garantire la stabilità del sistema previdenziale e salvaguardare il futuro economico e sociale del Paese. Il criterio della coperta corta rispetto alla centralità della questione demografica non regge perché nei prossimi anni la coperta sarà sempre più corta a causa dei bisogni crescenti e della popolazione attiva calante”.
News
- “Libertà dell’arte non è impunità morale”, l’articolo di Giulia Mazzoni sul concerto di Gergiev annullato
- Paola Di Benedetto si sposa, “mille volte sì” alla proposta di Raoul Bellanova
- Il brand di Meghan Markle nel mirino dell’esperto di marketing: “As ever? Fa schifo”
- Suicidio assistito, Laura Santi è morta: si è autosomministrata il farmaco in casa
- ‘I love Italy!’, Jennifer Lopez sventola il Tricolore sul palco di Lucca
- “Trump, fottiti”: Colbert contro il presidente, l’attacco dal Late Show
- Roma, peschereccio ribaltato al largo di Anzio: un disperso
- Inghilterra-Italia: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)