E’ alle viste “Connessioni e nuove performance”, appuntamentoculturale che accompagnerà gli spettatori a partire da sabato 9 novembre – efino a sabato 30 – col filo conduttore legato al nome di William Shakespeare.Con la direzione artistica di Paolo Pasquini e Gino Auriuso, la kermessesheakespeariana andrà in scena in più luoghi di aggregazione: due teatri(“Porta Portese”, “Verde”), il liceo classico “Tasso”, il centro anziani “IncisPisana”, il “Mob studios”, piazza Ettore Rolli. Ad alternarsi sui vari palchi saranno Carlotta Proietti,Salvatore Striano, Irma Ciaramella, Stefano Reali, Gianfranco Corona, DiegoPoggioni, Giuseppe Ligios, la Banda Cecafumo, Moby Dick, Enzo Aronica,Antonello Foddis ed Eduardo Ricciardelli.Il progetto è a cura di Xenia, in collaborazione conArtenova, il patrocinio del XIII municipio di Roma capitale. Il progetto,promosso da Roma capitale – Assessorato alla cultura, è vincitore dell’avvisopubblico biennale “Culture in movimento 2023 – 2024” curato dal Dipartimentoattività culturali ed è realizzato in collaborazionecon LEA e SIAE. La conferenza stampa di presentazione, in streaming, èprevista venerdi 8 novembre. Il giorno dopo, alle 17 al teatro “Porta Portese”,il primo appuntamento è “Shakespeare Ænigma” un talk con lo scrittore StefanoReali.
News
- Trump e la foto con Putin: “Vuole venire in Usa per Mondiali di calcio”
- Sinner e la confessione: “Ero pronto a ritirarmi a 23 anni”
- Trump: “Incontro Putin-Zelensky? Preferirei non esserci”. Presidente russo: “Luce in fondo al tunnel nei rapporti con Usa”
- Sinner, martedì debutto agli US Open 2025: il calendario
- Maltempo sull’Italia, oggi allerta in 11 regioni: temporali intensi soprattutto al Sud
- Post vacanze e forma fisica: i consigli per non perdere i benefici del relax
- Vacanze finite, via al controesodo: 12,2 milioni di spostamenti nel weekend
- Ucraina, Afp: Francia ha convocato ambasciatrice italiana dopo dichiarazioni di Salvini