La Lazio ha una grande opportunità oggi per fare un bel balzo in avanti in classifica…ma attenzione al Como perché gioca un buon calcio
- articolo di Massimo Catalucci
La Lazio questa sera andrà di scena per la 10 gara di campionato 2024/2025 nello stadio Giuseppe Sinigaglia, dove affronterà i ragazzi del Como.
Mister Baroni non cambierà il suo modulo di gioco cui ci ha abituati sin dal ritiro di Auronzo in estate, per cui dovremmo vedere la solita Lazio battagliera, aggressiva e che cercherà di pressare alto l’avversario per sfruttare la qualità dei suoi giocatori d’attacco.
Dall’altra parte i capitolini troveranno una squadra neopromossa dalla serie cadetta, che ha già fatto uno sgambetto in terra bergamasca ai nerazzurri di Mister Gasperini, andando a vincere a sorpresa su un campo molto difficile, così come il pareggio che i lombardi hanno strappato a Parma e Bologna.
I ragazzi guidati da Mister Fabregas, concedono pochissimo agli avversari, infatti sono la seconda squadra da questo punto di vista, nel nostro campionato. Quindi, dovremmo aspettarci una gara come quella vista contro il Genoa domenica scorsa all’Olimpico. La Lazio dovrà avere pazienza e se i varchi centrali sono chiusi, dovrà lavorare l’avversario ai fianchi con le sue percussioni sulle fasce. Ma niente distrazioni, dall’inizio alla fine del match. Queste gare possono farti fare un salto in avanti oppure, farti frenare bruscamente. Occhio!!!
Comunque, questo campionato è abbastanza equilibrato, per cui ci guadagna l’interesse dei tifosi e della critica giornalistica. La stagione calcistica iniziata da 10 giornate ci dice che non ci sono agnelli sacrificali e squadre top leader, per una classifica che ancora lascia larghi margini a tutti i team, sia verso il basso che verso l’alto. Forse, l’unica che sembrerebbe accennare una fuga, anche se è ancora presto per parlare in questi termini, è la squadra partenopea allenata da Mister Conte, prima in classifica con 25 punti a + 4 dall’inseguitrice Inter, detentore del titolo italiano 2023/2024. Ma per il resto sembra ci sia molto equilibrio.
Un esempio è il pareggio in casa di ieri della Juve, fermata sul 2 a 2 dal Parma.
Infine, riguardo la gara di stasera dei biancocelesti, crediamo che Mister Baroni osserverà con molta probabilità, un turnover per mantenere alto il livello di prestazione dei suoi ragazzi, anche in ragione del fatto che si sta giocando ogni tre giorni tra campionato e coppe europee.
Entusiasmo in casa Lazio
A Mister Baroni sono bastate 9 gare di campionato e 3 di coppa per far ricredere molti commentatori scettici sulle sue potenzialità ed i risultati fin qui raccolti, hanno riportato un grande entusiasmo tra i tifosi di fede biancoceleste.
E questa sera, nella gara delle ore 20:45, tra Como e Lazio, valida per la decima giornata del campionato di Serie A, saranno intorno ai 1.150 i tifosi al seguito della “brigata” biancoceleste, che riempiranno le gradinate del settore dedicato agli ospiti nello stadio Sinigaglia nel capoluogo lombardo.
Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara
FABREGAS – “La Lazio è sicuramente una squadra forte sia in Italia che in Europa composta da giocatori di alta qualità. Si vede il lavoro e l’organizzazione che c’è dietro. Sono queste le partite che mi piacciono giocare, dove o sei al massimo delle tue possibilità e disputi una gara perfetta, o diventa impossibile ottenere il risultato. Sarà per noi un bel test per capire a che punto siamo. Dobbiamo avere l’ambizione di fare il meglio, anche soffrendo per essere all’altezza.”
“La nostra squadra meriterebbe di più per il gioco che esprime. Siamo la seconda squadra del campionato che concede meno occasioni agli avversari, ma è difficile accettare di subire così tanti gol. Siamo anche la quinta per occasioni create e la seconda per contropiedi. Le statistiche dimostrano che stiamo facendo bene. Dobbiamo ancora lavorare per poter crescere ma siamo sulla strada giusta”.
BARONI – Nessuna conferenza stampa nel pre-gara per il tecnico bianco.
Le probabili formazioni
COMO (4-2-3-1): Audero; Goldaniga, Dossena, Kempf, Moreno; Mazzitelli, Braunoder; Strefezza, Paz, Fadera; Cutrone.
All.: Fabregas
LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Patric, Gila, Tavares; Guendouzi, Vecino; Tchaouna, Pedro, Noslin; Castellanos.
All.: Baroni
La squadra arbitrale, VAR e AVAR
Arbitro: Pairetto
Assistenti di linea: Imperiale – Rossi C.
IV Uomo: Galipò
VAR: Aureliano
AVAR: Serra
Dove seguire la diretta TV e in Streaming
La partita Como-Lazio, valida per la X giornata del campionato di Serie A, è in programma per oggi, giovedì 31 ottobre 2024, con fischio d’inizio alle ore 20.45.
La gara si giocherà nello stadio “Giuseppe Sinigaglia” di Como e sarà trasmessa in diretta TV, sui canali digitali di Dazn e Sky. Possibile seguire il match tramite l’apposita app di DAZN scaricabile sui vari dispositivi multimediali. La diretta in Streaming è trasmessa su SkyGo, anche per dispositivi mobili dopo aver scaricato l’apposita app.
————————————————-



A QUESTO LINK PUOI TROVARE L’ELENCO DI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA S.S. LAZIO STAGIONE CALCISTICA 2023/2024 A FIRMA DI MASSIMO CATALUCCI