Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ucraina-Russia, oggi nuovo round di colloqui. Cremlino: “Non ci aspettiamo una svolta”
    • Europeo femminile, Italia ko 2-1 dopo i supplementari. Inghilterra in finale
    • Ucraina, Zelensky firma legge che frena anticorruzione: migliaia protestano in piazza
    • Ozzy Osbourne morto, Marilyn Manson: “Era un vero eroe”
    • “Ciao Ozzy”, a Milano l’omaggio degli Who
    • SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 22 luglio
    • Turismo: a tutta ‘birra’ Pilsen, che festeggia 10 anni dal titolo di Capitale europea della cultura
    • Danny Trejo: “Ozzy Osbourne era pura luce”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Paestum: storia di acqua, archeologia e paesaggio
    Arte

    Paestum: storia di acqua, archeologia e paesaggio

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla2 Novembre 2024Updated:3 Novembre 2024Nessun commento169 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

     

    Le crete senesi e l’acqua benefica di Chianciano, le gravine e il Grand Canyon di Ginosa di Puglia e ancora l’Alta Valle del Biferno e la Piana dei Mulini. È una storia di acqua, simbolo di vita e rigenerazione, ma anche di archeologia, storia, patrimonio, paesaggio e riqualificazione quella raccontata alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (Bmta), in corso a Paestum fino al 3 novembre dove il Film Festival Fashion & Tourism Italia in the World ha presentato la VII edizione dedicata agli itinerari dell’acqua con il progetto Tats Turismo Archeo Termale Sanitario e delle antiche sorgenti.

    Premiati anche 5 micro documentari dedicati al Paesaggio dell’acqua e al Made in Italy. “La testimonianza italiana delle antiche civiltà dell’acqua – spiega Patrizia Angelini, giornalista Rai, Speciali Tg1, ideatrice di Tats – ha radici profonde ma la letteratura attuale non prende in considerazione la storia che si è sviluppata vicino le sorgenti, il suo ricco patrimonio archeologico, i benefici attuali di queste acque, spesso curative, e la loro possibile individuazione e valorizzazione attraverso la tecnologia. L’attenzione alle sorgenti ed al termale si focalizza, infatti, solo dopo il 1600: dalla nascita delle stazioni termali e delle Spa, non anche sulla storia delle antiche sorgenti. Per questo è attivo da qualche anno uno studio che vuole proporre la costituzione di un Osservatorio italiano, dedicato agli itinerari turistici, archeologici e del benessere delle acque e delle antiche civiltà delle sorgenti sacre e curative”.

    Entusiasta del progetto Lucio Malan, capogruppo di FdI al Senato, che spiega: “Sono molto felice di partecipare a questa iniziativa che mette assieme un turismo particolare, non solo termale ma archeo-termale. Sono cose che separatamente possono offrire forse anche altri paesi ma tutte assieme solo l’Italia e in particolare certe aree. Di terme ce ne sono parecchie nel mondo, ci sono delle acque anche notevoli ma l’Italia con la sua particolare storia geologica, la conformazione di determinati terreni, le caratteristiche vulcaniche e così via è probabilmente tra i primissimi al mondo, se non il primo al mondo anche in questo.

    Tra gli obiettivi c’è la valorizzazione delle cure termali che si rivolgono in primis a chi ha qualche malattia per aiutare a superarle, ma a chi sta benissimo e vuole continuare a stare benissimo anche grazie ai benefici dal punto di vista del rilassamento e del rasserenamento. E poi si viene in un luogo dove non ci sono solo acque ma uno straordinario patrimonio archeologico, una parte del quale legato all’acqua (gli acquedotti romani) ma non solo. Senza dimenticare l’aspetto enogastronomico, anche questo unico in Italia per la sua qualità”. Emanuele Boaretto di Federalberghi Terme spiega come “le circa 300 terme italiane siano sparse su tutto il territorio nazionale e abbiano bisogno di un’attenzione particolare perché hanno delle situazioni, dei problemi che meritano un focus” e che la sua associazione si sta impegnando “sia nella rivisitazione dei requisiti per le autorizzazioni di accreditamento delle strutture termali ma anche per rinnovare la 323 che sarebbe la legge sul termalismo perché dopo 24 anni anche questa normativa che regola la vita delle nostre aziende ha bisogno di essere aggiornata e messa al passo con i tempi”. Dopo la pandemia Federalberghi Terme ha commissionato un’indagine a Renato Mannheimer: “Ci ha rivelato alcuni aspetti che non consideravamo. Ad esempio che la gente non va alle terme esclusivamente per curarsi e prevenire le malattie, ma è interessata a molto di più: in primis l’ambiente che sta attorno alle terme e soprattutto alla cultura. Ecco è un aspetto che noi non abbiamo mai considerato e che ci ha spiazzato: avevano anche il desiderio di abbeverarsi della cultura dei posti, del territorio, anche dell’enogastronomia. Questo a dimostrazione che l’attenzione al territorio può essere un un punto fondamentale proprio per il presidio stesso del territorio. Il fatto che l’acqua non sia delocalizzabile non ci deve far sentire sicuri (tanto l’acqua c’è, se vuoi fare impresa devi stare lì…). Gli amministratori devono mettere gli imprenditori nelle condizioni di poter mantenere quell’equilibrio socio economico di cui i territori hanno bisogno. E questi percorsi sono ottimi per questo scopo”. Erdis Doraci, presidente del Festival Italia in the World, ringrazia il presidente della Repubblica Sergio Mattarella per “averci onorato per la seconda volta con la medaglia e il Senato che ha patrocinato quest’evento”. E chiude: “L’acqua è semplicemente vita e le acque termali sono vita ma anche qualità della vita, salute e momento di convivialità”. ( A cura di Cinzia Conti)- (ANSA) 

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Turismo: a tutta ‘birra’ Pilsen, che festeggia 10 anni dal titolo di Capitale europea della cultura

    22 Luglio 2025

    Balneari, Assobalneari: da Ue diktat che sa di ricatto, stavolta Italia non può piegarsi

    22 Luglio 2025

    ProfessionItaliane: a confronto con Pd su ammodernamento sistema ordinistico

    22 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione

    Ad Ostia le finali nazionali del beach soccer giovanile: un grande evento organizzato da AiCS

    By marco22 Luglio 202510 Eventi 2 Mins Read

    Le Finali Scudetto e la Coppa Italia AiCS stanno per arrivare. Dal 31 luglio al…

    Agricoltura, Confeuro: “E’ il momento di interrogarsi sul futuro del primario”

    22 Luglio 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Sale età pensionati. Ancora troppi squilibri”

    21 Luglio 2025

    CISL. Paolo Capone, Leader UGL: “A Fumarola nostre congratulazioni, avanti su strada del dialogo sociale”

    21 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Gaza, Tajani "Israele comprenda che la situazione è inaccettabile" 22 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Abbiamo chiesto subito di porre fine alle ostilità, basta con i bombardamenti, gli attacchi alla popolazione civile, e vanno liberati immediatamente gli ostaggi israeliani che sono nelle mani dei terroristi". Lo ha dichiarato il vicepremier e ministro degli Affari esteri Antonio Tajani in merito alla situazione in Medio Oriente, a margine di […]
      pillole
    • Fiamingo "Ai Mondiali per vincere una medaglia" 22 Luglio 2025
      TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) - "Sono contenta di aver superato i gironi con tutte vittorie. Sono serena e ho rotto il ghiaccio, domani scenderò in pedana con l'obiettivo di vincere una medaglia". Così Rossella Fiamingo, tra le big dell'Italscherma ai Mondiali di Tbilisi. "Come nazione temo l'Ucraina ma in un Mondiale non si guarda in faccia […]
      pillole
    • Giustizia, Tajani "Con la riforma si realizza il sogno di Berlusconi" 22 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "È stata una grande vittoria. Di fatto si è concluso oggi, anche se non formalmente, il percorso per la riforma della giustizia. Si realizza il grande sogno di Berlusconi che lassù sarà soddisfatto. È un grande successo per Forza Italia e per i cittadini". Lo ha dichiarato il vice presidente del Consiglio […]
      pillole
    • Welfare, Fava "L'Inps punta sui giovani" 22 Luglio 2025
      SALERNO (ITALPRESS) - "Stiamo puntando sui giovani, per dare loro un futuro professionale, personale, familiare e sociale strutturale". Lo ha detto il presidente dell'Inps, Gabriele Fava, nell'ambito del Giffoni film festival, a margine dell'incontro con i giovani dai 18 ai 30 anni per presentare i servizi e le prestazioni dell'Istituto a loro dedicati. "L'Inps c'è […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Italia ko 2-1 ai supplementari contro Inghilterra, addio sogno Europei
    • E’ morto Ozzy Osbourne, il cantante dei Black Sabbath
    • Giustizia, Nordio “Serve una profonda revisione del segreto istruttorio”
    • Carceri, Meloni “Dal Governo piano per 10 mila nuovi posti nel 2027”
    • Ue, Foti “Con ddl Delegazione 2025 meno infrazioni e più competitività”
    • PA, Zangrillo “Con il Vademecum ambienti digitali più sicuri”
    • Mattarella “La Nato è fondamento di sicurezza e libertà”
    • Moda, Urso “Priorità di governo, simbolo del Made in Italy”
    • Paret-Peintre svetta sul Mont Ventoux, Pogacar resta leader
    • Separazione delle carriere, Meloni “Dal Senato un passo importante”
    Recenti

    Ucraina-Russia, oggi nuovo round di colloqui. Cremlino: “Non ci aspettiamo una svolta”

    23 Luglio 2025

    Europeo femminile, Italia ko 2-1 dopo i supplementari. Inghilterra in finale

    22 Luglio 2025

    Ucraina, Zelensky firma legge che frena anticorruzione: migliaia protestano in piazza

    22 Luglio 2025

    Ozzy Osbourne morto, Marilyn Manson: “Era un vero eroe”

    22 Luglio 2025
    Primo Piano

    Ucraina-Russia, oggi nuovo round di colloqui. Cremlino: “Non ci aspettiamo una svolta”

    By Fabrizio Gerolla23 Luglio 20251 Primo Piano 4 Mins Read

    (Adnkronos) – Russia e Ucraina oggi, mercoledì 23 luglio, torneranno a sedersi al tavolo negoziale.…

    Europeo femminile, Italia ko 2-1 dopo i supplementari. Inghilterra in finale

    Ucraina, Zelensky firma legge che frena anticorruzione: migliaia protestano in piazza

    Ozzy Osbourne morto, Marilyn Manson: “Era un vero eroe”

    Lavoro

    Turismo: a tutta ‘birra’ Pilsen, che festeggia 10 anni dal titolo di Capitale europea della cultura

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20251 Lavoro 8 Mins Read
    Lavoro

    Balneari, Assobalneari: da Ue diktat che sa di ricatto, stavolta Italia non può piegarsi

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    ProfessionItaliane: a confronto con Pd su ammodernamento sistema ordinistico

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Indennità licenziamenti, Capobianco (Conflavoro): “PMI saranno meno inclini ad assumere. Parlamento intervenga subito”

    By admin22 Luglio 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.