(Meridiana Notizie) “Lo sciopero del trasporto pubblico non è uno sciopero politico contro l’utenza o contro i cittadini ma un’iniziativa per garantire il diritto alla mobilità nelle nostre città. L’UGL aderisce allo sciopero degli autoferrotranvieri e partecipa alla mobilitazione davanti al Ministero dei Trasporti per rivendicare il rinnovo del contratto collettivo, la necessità di un aggiornamento del parco macchine e la tutela della sicurezza sul lavoro, considerato che tutti i giorni assistiamo a episodi di violenza inaccettabili sui mezzi pubblici di tutte le città di Italia. Occorrono, al contempo, investimenti per il rilancio del settore. In tal senso, potrebbero essere utilizzate nella Manovra finanziaria risorse che vengono dal concordato per ammorbidire un po’ i toni, alleggerire la pressione e rinnovare finalmente il CCNL”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in occasione dello sciopero nazionale del trasporto pubblico di 24 ore.
News
- Caldo record, Palermo da bollino rosso e 6 città in allerta arancione
- “Troppi morti a Gaza, inaccettabile”, Tajani firma il duro appello dei 25 Paesi a Israele
- Inchiesta Milano, la scelta di Sala: “Vado avanti, dobbiamo mantenere impegni”
- Gaza, Oms: “Attaccata tre volte nostra residenza a Deir al Balah”
- Hunter Biden attacca George Clooney: “Fanc… a lui e a chi gli sta intorno”
- Sondaggio politico, Fratelli d’Italia e Pd in calo
- Terremoto a Udine, scossa magnitudo 3.3 in provincia
- Sinner ‘tennista dal futuro’ per Wilander: “Il suo gioco avanti di dieci anni”