Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Roma, uomo investito e ucciso in viale Kant: arrestato 21enne
    • Balneari, Assobalneari: da Ue diktat che sa di ricatto, stavolta Italia non può piegarsi
    • Morto Celeste Pin, ex difensore della Fiorentina: il ricordo del club viola
    • ProfessionItaliane: a confronto con Pd su ammodernamento sistema ordinistico
    • Indennità licenziamenti, Capobianco (Conflavoro): “PMI saranno meno inclini ad assumere. Parlamento intervenga subito”
    • Coca-Cola accontenta Trump: zucchero di canna al posto dello sciroppo di mais. I rischi per il mercato
    • Francesca Michielin vittima di bodyshaming: “La dovete smettere”
    • Tour de France, il Mont Ventoux è di Paret-Peintre. Pogacar resiste a Vingegaard
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Frascati: inaugurata lamostra “Query l’instabilità del materiale”
    Arte

    Frascati: inaugurata lamostra “Query l’instabilità del materiale”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla9 Novembre 2024Nessun commento29 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Frascati, è stata inaugurata ieri pomeriggio la mostra
    “Query L’instabilità del Materiale” –
    Lazio contemporaneo 22.

    Alle 17 c’è stato l’Opening 8 novembre a Palazzo Marconi, alle Scuderie Aldobrandini (MUSA) e al Mercato ortofrutticolo coperto (MEC)
    La spiegazione degli organizzatori:
    La Instabilità del Materiale rispecchia la fluidità della società contemporanea e degli artisti che la abitano, chiamati a interpretare il ruolo di semiofori in questo passaggio generazionale. La curatrice della Kermesse artistica è l’artista e creatrice di eventi Irene De Sanctis.

    Prosegue cosí QUERY MW nel Lazio. Il programma d’arte contemporanea “Query L’instabilità del Materiale” vincitore di Lazio Contemporaneo 22, si svilupperà a Frascati (Roma) come evento diffuso tra il “MUSA” Museo Archeologico Scuderie Aldobrandini e Il “MEC”, area del Mercato coperto cittadino, dove l’esposizione Query si protrarrà per 28 giorni dall’Opening di oggi .

    Dopo il successo della Project Room Toscana al Museo Polveriera Guzman di Orbetello con gli artisti convocati, e la performance di danza contemporanea Colonne Fluttuanti nell’area “Prospettiva Cielo”, insieme al partner Hypermaremma, si va sempre più marcando la natura del concept e l’interrogazione “Query” per trattare il tema sempre più attuale di cosa è arte sotto il profilo dell’esperienza contemporanea e degli autori under 36, protagonisti principali di questo dicotomico progetto che rifugge tuttavia dal semplicismo delle antitetiche. Dalla medesima “citazione”. Mostrando la costante fibrillazione dell’osservazione – come Qbit, 0 e 1 contemporaneamente, come fossimo in un punto di osservazione e contestualmente in ogni altro punto di vista – e dell’esperienza.

    “Query, il termine informatico per domanda di dati, e la sigla acronima di materiale e immateriale MW da “W” rovescio grafico di “M” è una vocazione del tempo di disruption cui assistiamo – spiega, dunque, Daniela Zannetti giornalista ideatrice del progetto, direttrice artistica, e cultural producer di Artisti in Transito – e che richiede la comprensione di nuovi paradigmi anche nel modo di pensare e produrre l’arte, sempre più fogli di mondo, wormhole. Far arrivare, in un certo qual modo, le cose al loro posto, dagli strati del contemporaneo, dell’agglomerato quantistico, ovvero tutti gli stati nel suo complesso contemporaneamente; focalizzando dall’instabilità, temi come la rigenerazione di spazio e tempo, la bellezza materiale e anche immateriale del paesaggio o del digitale; la necessità di riscoprire negli ambienti una matrice occupante e l’accessibilità, la gestualità, e la cura; la ricerca sulla materia che trasla la percezione stessa della sostanza “.

    Massimo Belli project manager di Hypermaremma e critico d’arte per Query ha sottolineato ; ” come l’Arte contemporanea sia un termine usurato, nel quale non si compie mai abbastanza l’analisi dei singoli lemmi che lo compongono, – e aggiunge – partendo da questa base, potremmo attenderci due cose ben diverse: ricevere un prodotto, e non il solo riflesso di ciò che siamo allo stato attuale e, soprattutto, non riceverlo in forma di risposta, piuttosto sotto forma di domanda, interrogativo fondante di chi si accinge a produrre qualcosa.

    Query, dunque, muove proprio da un interrogativo sullo stato dell’Arte, ponendosi come progetto crossmediale di scambio non paradigmatico di idee e di cultura, connettendo l’ampia gamma di discipline che fanno capo alle arti tenendole al di fuori di una sterile segmentazione e valorizzandone, piuttosto, – conclude Belli – il potere di trasmissione di un know how comune, utile al frastagliato flusso di coscienza che sgorga unico dal canale dell’Arte intesa in ogni sua forma”. Incarnata negli artisti under 36 Giulia Barone, Thomas Bentivoglio, Ivan Bossoni, Adele Cammarata, Edvige Cecconi Meloni, Luca Falessi, Livia Giuliani, Virginia Lorenzetti, Marianna Panagiotoudi, e Rossana Abritta, Caterina Ciuffetelli, Giuliana Cobalchini, Katia Pugach, guest and international artists.

    ” Allo stesso modo l’evento non resta immobile – chiosa la curatrice Irene De Sanctis – si frammenta in molteplici aspetti e si distribuisce sul territorio, in modi imprevisti, in luoghi non canonici, aprendosi allo scambio: così il transitare in una installazione, l’uso di un’area di rigenerazione urbana, il visitatore che abita la mostra, da voyeur a possibile protagonista.
    La transizione, il trānsiēre, richiede una trasformazione costante, un perenne cambiamento di stato, l’alterazione della materia e del pensiero per divenire altro da sé, un distinguo rispetto alla materia fisica che imprigiona l’essenza altrimenti libera da tutti i vincoli. Query L’instabilità del materiale è un progetto di Artisti in Transito finanziato dalla Regione Lazio per la promozione di artisti e curatori under 36. Con Lazio Innova. Il patrocinio del Comune di Frascati e del MUSA Museo archeologico Scuderie Aldobrandini. Partner di progetto HYPERMAREMMA “.

    Il Programma

    8 novembre 2024
    Talk Stampa, ore 16:00 Presentazione del progetto “Query L’instabilità del materiale”, Sala degli Specchi di Palazzo Marconi, Piazza Guglielmo Marconi 3 Frascati.

    Installazione e Performance Colonne Fluttuanti Ore 17.00 Museo Archeologico Scuderie Aldobrandini – MUSA. Piazza Guglielmo Marconi 6 Frascati
    Cerimoniale di apertura della sessione tuscolana al MEC con entrata programmata. La performance già condotta da Rossana Abritta all’interno dell’installazione totemica di Land Art in acciaio cor-ten di Mauro Staccioli in Maremma, si replicherà al cospetto delle teche dell’archeologico del Museo di Frascati con l’installazione originaria “Colonne Fluttuanti” di Giuliana Cobalchini. Una cascata di origami di carta di riso, sinonimo di leggerezza e immaterialità. L’autrice indosserà “l’abito di scena” dell’artista Caterina Ciuffetelli. Le opere resteranno stabilmente esposte sino alla conclusione dell’evento Query.

    Opening MEC 18:00 Mercato coperto cittadino di Frascati, Piazza del Mercato 16 Frascati, esposizione collettiva d’arte contemporanea Artisti under 36

    6 dicembre 2024
    Preview Editoriale “Query” ore 16:00 con Campisano Editore e Autori, Sala degli Specchi di Palazzo Marconi Frascati, Piazza Guglielmo Marconi 3 Frascati, anticipazioni della pubblicazione che storicizza il progetto.

    Finissage MEC 17:00 Mercato coperto cittadino di Frascati, Piazza del Mercato 16 Frascati.

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Ad Ostia le finali nazionali del beach soccer giovanile: un grande evento organizzato da AiCS

    22 Luglio 2025

    CERIMONIA DI PASSAGGIO DI COMANDO ALLA CAPITANERIA DI PORTO DI ROMA: UN MOMENTO RILEVANTE PER ARDEA, POMEZIA E FIUMICINO, COMUNE OSPITANTE

    18 Luglio 2025

    Ariccia, i “Carmina Burana in piazza di Corte: musica, magia e passione nel cuore dei Castelli

    18 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione

    Ad Ostia le finali nazionali del beach soccer giovanile: un grande evento organizzato da AiCS

    By marco22 Luglio 202510 Eventi 2 Mins Read

    Le Finali Scudetto e la Coppa Italia AiCS stanno per arrivare. Dal 31 luglio al…

    Agricoltura, Confeuro: “E’ il momento di interrogarsi sul futuro del primario”

    22 Luglio 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Sale età pensionati. Ancora troppi squilibri”

    21 Luglio 2025

    CISL. Paolo Capone, Leader UGL: “A Fumarola nostre congratulazioni, avanti su strada del dialogo sociale”

    21 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Tg News - 22/7/2025 22 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Nuova offensiva Idf a Gaza, oltre 60 morti - Separazione carriere Magistrati, secondo ok dal Senato - Dj Godzi morto a Ibiza, il padre: “E’ stato legato e picchiato” - A Pisa guardia giurata spara a moglie, poi si toglie la vita - Perugia, suicidio assistito a casa […]
      pillole
    • Costantini "Dazi come Covid per decine di migliaia di piccole imprese" 22 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Per decine di migliaia di piccole imprese i dazi americani sarebbero come il Covid. L'Europa e i Governi devono essere uniti in questi giorni decisivi, ma devono essere pronti a farsi carico di misure straordinarie". Lo afferma il presidente della Cna, Dario Costantini. sat/mca1
      pillole
    • Nato, Fontana "La diplomazia parlamentare è una risorsa per la pace" 22 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "In un panorama internazionale segnato da gravi tensioni, la diplomazia parlamentare è una risorsa indispensabile per garantire pace e sicurezza. Con questa consapevolezza, l'Assemblea si è sempre distinta per il costante impegno a promuovere il confronto, il dialogo e la coesione tra i suoi membri" e "ha così dato slancio anche a […]
      pillole
    • Agroalimentare, dall'Ue primo sì alla stretta sulle pratiche sleali 22 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento europeo ha approvato nuove norme per contrastare le pratiche commerciali sleali transfrontaliere nella filiera agricola e alimentare proposte dalla Commissione Ue a dicembre 2024. Il regolamento mira a migliorare la cooperazione tra le autorità nazionali responsabili dell’applicazione del divieto UE di pratiche commerciali sleali, […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Separazione delle carriere, Meloni “Dal Senato un passo importante”
    • Giustizia, dal Senato via libera alla separazione delle carriere
    • A Venezia 5 italiani in gara. Da Julia Roberts a George Clooney le star
    • Accordo tra Rinascimento Solare e Touring Club Italiano per la cultura
    • Svelato il poster del Gp Italia, La Russa “A Monza nascono magie”
    • Pizzaballa “A Gaza situazione moralmente inaccettabile”
    • Biella, scoperta truffa ai danni dello stato. Sequestrati 3,3 milioni
    • Brindisi, confiscati beni per 3,5 milioni di euro a due ex imprenditori
    • Napoli, lotta alla contraffazione. Sequestrati oltre 18 mila articoli
    • Inchiesta Milano, Sala “Agito per interesse cittadini, mie mani pulite”
    Recenti

    Roma, uomo investito e ucciso in viale Kant: arrestato 21enne

    22 Luglio 2025

    Balneari, Assobalneari: da Ue diktat che sa di ricatto, stavolta Italia non può piegarsi

    22 Luglio 2025

    Morto Celeste Pin, ex difensore della Fiorentina: il ricordo del club viola

    22 Luglio 2025

    ProfessionItaliane: a confronto con Pd su ammodernamento sistema ordinistico

    22 Luglio 2025
    Primo Piano

    Roma, uomo investito e ucciso in viale Kant: arrestato 21enne

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – È stato rintracciato questa mattina dalla Polizia Locale di Roma Capitale, al termine…

    Balneari, Assobalneari: da Ue diktat che sa di ricatto, stavolta Italia non può piegarsi

    Morto Celeste Pin, ex difensore della Fiorentina: il ricordo del club viola

    ProfessionItaliane: a confronto con Pd su ammodernamento sistema ordinistico

    Lavoro

    Balneari, Assobalneari: da Ue diktat che sa di ricatto, stavolta Italia non può piegarsi

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    ProfessionItaliane: a confronto con Pd su ammodernamento sistema ordinistico

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Indennità licenziamenti, Capobianco (Conflavoro): “PMI saranno meno inclini ad assumere. Parlamento intervenga subito”

    By admin22 Luglio 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Incontro UGL con il Ministro Calderone sulla partecipazione dei lavoratori “Riflessioni sulla Legge 15 maggio 2025, n.76” a Roma

    By admin22 Luglio 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.