Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Stash negativo al covid: “Oggi mi sento benissimo, si torna in tour”
    • Venezia 2025, Sorrentino: “Troppo spesso i politici ostentano certezze”
    • Julia Roberts arriva a Venezia con un look simpaticissimo che omaggia Guadagnino
    • Minneapolis, sparatoria in una chiesa e una scuola cattolica: possibili vittime
    • Festival: nasce nuovo format di ‘Umbria Green’ con dieci grandi scrittrici italiane
    • Hankook Ventus: vent’anni di innovazione
    • Dacia Jogger: spazio, comfort e modularità per ogni avventura
    • Hyundai, l’identità che evolve tra radici e futuro
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » VI MUNICIPIO DI ROMA – “IL PRIMO PASSO PER LA PREVENZIONE SULL’ENDOMETRIOSI E’ LA CORRETTA INFORMAZIONE DELLA PATOLOGIA”
    Politica

    VI MUNICIPIO DI ROMA – “IL PRIMO PASSO PER LA PREVENZIONE SULL’ENDOMETRIOSI E’ LA CORRETTA INFORMAZIONE DELLA PATOLOGIA”

    adminBy admin9 Novembre 2024Updated:10 Novembre 2024Nessun commento83 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Endometriosi: imparare a riconoscerla per sapere come affrontarla e come controllarla

    • articolo di Redazione

    www.meridiananotizie.it

    Si è svolto ieri nel VI MUNICIPIO di Roma, il 9° convegno sull’endometriosi del progetto nazionale del Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0 – ETS.

    Poco afflusso di persone ad un convegno che affrontava una tematica socio-sanitaria di estrema importanza, a dimostrazione che c’è ancora molto da fare per sensibilizzare la comunità in merito ad una patologia che, come si è potuto verificare anche ieri, grazie agli interventi della Dott.ssa Di Roberto Antonietta del Distretto 6 della ASL RM2″ e dell’esperto in endometriosi, il Dott. Massimiliano Marziali (ginecologo, ostetrico), necessita di essere divulgata tra la popolazione affinché si possano fare prevenzione.

    Informare correttamente la collettività, significa permettere di individuare, innanzitutto, le sintomatologie che accendono il “campanello d’allarme” nelle donne che potrebbero essere affette da questa infausta e subdola patologia che prende il nome di endometriosi e di conseguenza, capire a chi rivolgersi per poter ricevere nel minor tempo possibile una diagnosi certa.

    L’evento è stato presenziato dal presidente del VI Municipio di Roma, Nicola Franco, dall’Assessore alle politiche sociali, Chiara Elisabetta Del Guerra, che si è prodigata molto affinché si potesse realizzare nel proprio municipio il convegno.

    Nella accogliente “sala cinema” del complesso pubblico del “VI Municipio di Roma“, erano presenti anche altri consiglieri municipali, che hanno trovato interessante l’argomento trattato e il “format” del convegno che con chiarezza e semplicità riesce a veicolare al pubblico un messaggio complesso, ma reso fruibile e comprensibile a tutti.

    La difficoltà di molte donne di parlare di endometriosi

    “Un pomeriggio di informazione e formazione per i cittadini del VI municipio di Roma – ha aperto così il suo intervento l’Assessore locale alle pari opportunità, Chiara Elisabetta Del Guerra, che ha aggiunto – Difficile ancora parlare di questa malattia, perché molte donne non sono ancora pronte o non voglio affrontarla o forse,  perché si vergognano di condividerla con gli altri, ma questo non ci può fermare”. 

    “Voglio ringraziare – ha proseguito l’Assessore Del Guerra –  lo staff di lavoro del convegno sull’endometriosi, dal Dott. Massimiliano Marziali, per averci spiegato puntualmente il protocollo che a breve verrà approvato dalla Regione Lazio; al presidente del Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0, il Dott. Massimo Catalucci, per l’impegno intrapreso da marzo 2023 nel portare avanti questa battaglia per tutte le donne vittime di endometriosi; a Marika Rotondi, consigliere regionale del Lazio, che in questo cammino verso la consapevolezza dell’endometriosi, è sempre presente ad ogni convegno, facendo sentire le istituzioni sempre più vicine ai cittadini perché poi, questo è un percorso che va fatto insieme alle istituzioni, senza le quali non si possono realizzare progetti pubblici fruibili dalla collettività. Questa è la strada giusta per andare incontro a chi soffre di Endometriosi“.

    In cammino verso la consapevolezza dell’endometriosi

    “Dobbiamo farci tutti carico della responsabilità di coinvolgere sempre più persone a questi eventi pubblici  ad ingresso gratuito – ha esordito il Dott. Massimo Catalucci, responsabile nazionale del progetto endometriosi del Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0 –  Eventi che sono stati pensati per fare prevenzione nelle donne che sospettano o sanno di essere affette da endometriosi. E dispiace che si faccia ancora difficoltà in alcuni enti locali a far affluire ai nostri convegni su questa infausta e cronica patologia, una consistente partecipazione di pubblico, soprattutto, femminile”.

    “C’è ancora molto da fare – ha aggiunto il Dott. Catalucci – per informare, formare ed orientare la collettività, in ragione di cos’è esattamente l’endometriosi, chi colpisce, come riconoscerla e come affrontarla. Sono, altresì, soddisfatto – ha precisato il Dott. Catalucci che è anche presidente dell’Ente No-Profit che sta portando avanti su scala nazionale il progetto sulla divulgazione delle corrette informazioni sull’endometriosi – della disponibilità dimostrata nei nostri confronti dagli Enti locali che ci stanno ospitando nei loro territori e sono molto soddisfatto del lavoro finì qui svolto dal nostro gruppo e dai professionisti che ci accompagnano in un viaggio all’insegna della consapevolezza della patologia qui trattata, su tutti il nostro responsabile scientifico, il Dott. Massimiliano Marziali, uno dei pochi, veramente, esperti in Italia di Endometriosi“.

    “Così come mi preme evidenziare il grande lavoro che il Consigliere Marika Rotondi sta facendo in Regione Lazio, per cui ad oggi, a distanza di pochi mesi dall’apertura del nostro progetto, si è arrivati a definire una commissione di lavoro regionale che metterà a punto a breve – questo è quanto è emerso ieri al convegno –  la rete sanitaria per la presa in carico e la gestione della paziente affetta da endometriosi. Noi continueremo il nostro viaggio – ha concluso il Presidente Catalucci – fino a quando non sarà fatto qualcosa di veramente concreto per le donne che patiscono le sofferenze lancinanti che questa patologia provoca loro, penalizzando la loro qualità di vita. A tal scopo, invito le donne che ci leggono e che vogliano saperne di più sull’endometriosi, a partecipare al nostro prossimo convegno ad Anzio che si terrà sabato 30 novembre alle ore 17:00, presso l’Hotel Lido Garda“.

    Una Rete Sanitaria Regionale per la gestione della paziente affetta da endometriosi

    “Sono orgogliosa – ha affermato il consigliere regionale del Lazio, Marika Rotondi – di quanto siamo stati in grado di mettere in campo in poco tempo ed in modo concreto in Consiglio Regionale. Sono circa vent’anni – ha proseguito il consigliere- che le donne affette da endometriosi attendono che si faccia qualcosa di concreto per loro. Personalmente – ha aggiunto Rotondi – da quando sono venuta a conoscenza del progetto nazionale di sensibilizzazione, cui si sta dedicando da marzo del 2023 il Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0, ho iniziato ad approfondire la situazione in Regione Lazio e comunque a livello nazionale nel sistema sanitario e mi sono resa conto che, fino a quel momento non era stato fatto praticamente, nulla, per le donne che patiscono le sofferenze di questa patologia. Se escludiamo che nel 2017 l’endometriosi è stata inserita nei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) e che per tale riconoscimento della patologia, viene concesso, semplicemente, un ticket sanitario che consiste in una visita ginecologica ed una ecografia, ma quando si è solo al III o IV stadio, è facilmente comprensibile che questo non è sufficiente per aiutare le donne affette da endometriosi e soprattutto, dimostra che non si era compresa la vera gravità dell’endometriosi“.

    “A questo punto – ha proseguito il consigliere  regionale– dopo aver effettuato delle ricerche personali con il mio staff in merito all’endometriosi e alla situazione attuale sanitaria esistente in Italia, insieme al Dott. Massimiliano Marziali e al Dott. Catalucci, quest’ultimo promotore dell’iniziativa dei Convegni pubblici su territorio nazionale che si prefigge di sensibilizzare la collettività verso la corretta informazione sulla patologia, ci siamo riuniti per mettere a punto un progetto da presentare ai dirigenti della Sanità regionale. Qui, l’idea progettuale presentata è stata ben recepita, perché evidentemente, ben argomentata . E così, il 21 marzo scorso, la Giunta regionale del Lazio, con atto n. G03215/2024 su proposta n. 10164 del 21/03/2024, ‘istituiva un Gruppo di Lavoro per la definizione della Rete Regionale per la gestione della paziente affetta da endometriosi’.

    “Questa era la prima fase del progetto sanitario – ha concluso il consigliere Rotondi – ora siamo in attesa entro la fine di quest’anno di passare alla fase successiva, che è la realizzazione sul territorio regionale della rete sanitaria. Una volta realizzato in ogni sua parte, questo sarà il primo vero progetto Nazionale sanitario pubblico dedicato esclusivamente alla donne affette da endometriosi e che le seguirà, con un pool di professionisti in ogni campo, per tutto l’arco della loro vita, visto che tale patologia è cronica e non esistono cure definitive, solo trattamenti terapeutici che possono migliorare la loro qualità di vita“. 

    Chiara Elisabetta Del Guerra endometriosi Maria Antonietta Di Roberto Marika Rotondi massimiliano marziali Massimo Catalucci nicola franco regione lazio VI Municipio di roma Written Declaration on Endometriois
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    Stash negativo al covid: “Oggi mi sento benissimo, si torna in tour”

    27 Agosto 2025

    Venezia 2025, Sorrentino: “Troppo spesso i politici ostentano certezze”

    27 Agosto 2025

    Julia Roberts arriva a Venezia con un look simpaticissimo che omaggia Guadagnino

    27 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    ROMA CONTRO IL DEGRADO: “TRASFERIRE GLI OCCUPANTI DELLA EX SCUOLA 8 MARZO NEL PALAZZO DI PORTO FLUVIALE”

    By marco27 Agosto 20255 Cronaca 2 Mins Read

    In questi giorni abbiamo appreso che il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha avviato –…

    Agricoltura, Confeuro: “Terrazzamenti Amalfi in patrimonio Fao è orgoglio italiano”

    27 Agosto 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    27 Agosto 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    27 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • FS, Donnarumma "Puntualità dei treni in estate migliorata del 10%" 27 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "L'estate è stata intensa, il traffico è assolutamente confrontabile con l'anno precedente nonostante molti cantieri attivi, oltre 1.200 in tutta Italia. Abbiamo registrato dati di puntualità che, rapportati sull'anno precedente sia su luglio che su agosto 2024, presentano un miglioramento superiore ai 10 punti percentuali della puntualità che è un dato davvero […]
      pillole
    • Tg Economia - 27/8/2025 27 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Pensioni, esodo senza precedenti entro il 2029 - In 30 anni la spesa per la tecnologia cresciuta esponenzialmente - Auto, a giugno il mercato dell'usato torna in positivo - Evasione fiscale, in Italia oltre i 100 miliardi all’anno mgg/azn
      pillole
    • Auto, a giugno il mercato dell'usato torna in positivo 27 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Dopo il rallentamento di maggio, il mercato italiano dell’auto usata torna a crescere. A giugno sono stati registrati oltre 422 mila passaggi di proprietà, con un lieve incremento dello 0.4% rispetto allo stesso mese del 2024. Il bilancio del primo semestre resta positivo: più di 2,8 milioni di trasferimenti, in aumento a […]
      pillole
    • Pensioni, esodo senza precedenti entro il 2029 27 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Tra il 2025 e il 2029, poco più di 3 milioni di lavoratori italiani lasceranno uffici e fabbriche per andare in pensione. Lo rileva l’Ufficio studi della Cgia, che ha elaborato i dati del Sistema Informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere in collaborazione con il Ministero del Lavoro. La quasi totalità uscirà dal […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Salvini “Il Ponte sullo Stretto lo facciamo, inviterò anche Macron”
    • Pioli “Dzeko pronto per il Polissya, Comuzzo resta”
    • Meloni “Inaccettabile uccidere giornalisti a Gaza, Israele si fermi”
    • Zelensky “Dalla Russia segnali negativi sui negoziati”
    • Papa Leone XIV “Cessate il fuoco a Gaza, facilitare l’ingresso di aiuti”
    • Smartphone, all’828 Fan Festival batteria record con 4 giorni autonomia
    • Consumi, negli ultimi 30 anni sprint per tecnologia e tempo libero
    • Agli Us Open Sonego out al quinto set con Schoolkate, ok Zverev
    • Stroncato traffico di droga, 15 misure cautelari tra Livorno e Pisa
    • Witkoff “Trump presiederà oggi un’ampia riunione su Gaza”
    Recenti

    Stash negativo al covid: “Oggi mi sento benissimo, si torna in tour”

    27 Agosto 2025

    Venezia 2025, Sorrentino: “Troppo spesso i politici ostentano certezze”

    27 Agosto 2025

    Julia Roberts arriva a Venezia con un look simpaticissimo che omaggia Guadagnino

    27 Agosto 2025

    Minneapolis, sparatoria in una chiesa e una scuola cattolica: possibili vittime

    27 Agosto 2025
    Primo Piano

    Stash negativo al covid: “Oggi mi sento benissimo, si torna in tour”

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Sono migliorate le condizioni di salute di Stash, il frontman dei The Kolors…

    Venezia 2025, Sorrentino: “Troppo spesso i politici ostentano certezze”

    Julia Roberts arriva a Venezia con un look simpaticissimo che omaggia Guadagnino

    Minneapolis, sparatoria in una chiesa e una scuola cattolica: possibili vittime

    Lavoro

    Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20252 Lavoro 2 Mins Read

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Spari su Ocean Viking, Ue: “Chiesti chiarimenti ad autorità libiche”

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.