Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Giustizia, Morosini: “Clima da resa dei conti”
    • Domenica In, anche Gabriele Corsi si sfila. Venier torna sola al comando?
    • Griekspoor ‘snobba’ Sinner: “Lui ora è il migliore, ma Alcaraz è più forte”
    • Ucraina, Mattarella: “Aggressione Russia ha imposto accelerazione rafforzamento Nato”
    • Roma, uomo investito e ucciso in viale Kant: arrestato 21enne
    • Balneari, Assobalneari: da Ue diktat che sa di ricatto, stavolta Italia non può piegarsi
    • Morto Celeste Pin, ex difensore della Fiorentina: il ricordo del club viola
    • ProfessionItaliane: a confronto con Pd su ammodernamento sistema ordinistico
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » La Figura del Bartender: Professione in Crescita tra Innovazione e Tradizione di Carol Agostini
    Cultura

    La Figura del Bartender: Professione in Crescita tra Innovazione e Tradizione di Carol Agostini

    marcoBy marco29 Novembre 2024Nessun commento19 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Il mondo del bartending ha vissuto una straordinaria evoluzione negli ultimi anni, consolidandosi come una delle professioni più dinamiche e ricercate nel settore dell’ospitalità. Con la crescente popolarità della mixology e l’esigenza di esperienze uniche da parte dei consumatori, i bartender non sono più semplici barman, ma veri artisti capaci di creare capolavori liquidi che uniscono tradizione e creatività.

    Questo articolo esplora l’espansione di questa professione, i dati sulla sua crescita e l’esempio emblematico di Alessandro Silvi e il suo innovativo progetto di cocktail confezionati della Professione del Bartender.

    Secondo recenti dati, il mercato globale della mixology e dei cocktail è in forte espansione, con un valore stimato di 89,1 miliardi di dollari nel 2022, destinato a crescere con un tasso annuo composto (CAGR) del 7% fino al 2028. L’Europa, e in particolare l’Italia, giocano un ruolo di primo piano grazie alla ricca tradizione enogastronomica e alla creatività degli operatori del settore.

    In Italia, la figura del bartender ha registrato una forte domanda. La MIXOLOGY Academy, una delle più importanti scuole europee, ha visto un tasso di collocamento del 96,93% entro tre mesi dal completamento dei corsi. Questo successo è alimentato dalla crescente esigenza di locali che puntano sulla qualità e sull’unicità dell’offerta, trasformando il bartender in una figura chiave nell’esperienza del cliente.

    Anche il ritorno alla convivialità dopo la pandemia ha giocato un ruolo cruciale. Le restrizioni hanno stimolato la creatività dei professionisti, portando a soluzioni innovative come cocktail premiscelati e servizi digitalizzati. Non a caso, startup come Station Deus hanno registrato una crescita annuale del fatturato superiore al 100%, dimostrando il potenziale economico del settore.

    Alessandro Silvi e il Progetto “Skill Up Bartender”

    Un esempio brillante di come il bartending stia evolvendo arriva da Alessandro Silvi, noto bartender di Lanuvio e fondatore del progetto Skill Up Bartender. La sua iniziativa si distingue per la produzione di cocktail iconici confezionati sottovuoto, ognuno corredato da una bottiglia dedicata. Tra i drink proposti ci sono classici come il Sazerac, il Manhattan, e il Negroni, ma reinterpretati con un approccio moderno.

    Questo progetto risponde a diverse esigenze contemporanee: la comodità per il consumatore, la qualità costante e la sostenibilità. I cocktail sottovuoto offrono infatti una shelf-life maggiore e riducono lo spreco di ingredienti. Inoltre, l’idea di “esportare” l’arte della mixology al di fuori del bar tradizionale rappresenta una vera innovazione nel settore.

    Silvi, con la sua visione, incarna il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, dimostrando come un bartender possa diventare anche un imprenditore di successo.

    L’Impulso della Mixology in Italia e nel Mondo

    La mixology, ovvero l’arte di creare cocktail complessi e innovativi, sta vivendo una vera e propria età dell’oro. Negli ultimi anni, i cocktail bar hanno moltiplicato le offerte personalizzate, riscoprendo miscele storiche e adattandole ai gusti contemporanei. L’Italia, con la sua ricca tradizione di liquori e distillati, è diventata un laboratorio naturale per questa tendenza.

    Secondo un rapporto della Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE), il consumo di cocktail in Italia è cresciuto del 25% dal 2018 al 2023, spinto soprattutto da una clientela giovane e appassionata di esperienze culinarie uniche. Tra i cocktail più richiesti emergono classici come il Negroni, ma anche creazioni innovative che sfruttano ingredienti locali e stagionali.

    A livello globale, l’Asia e gli Stati Uniti rappresentano i mercati in più rapida crescita, grazie alla diffusione di bar di lusso e all’incremento della classe media con disponibilità di spesa elevata. Tuttavia, anche l’Europa continua a essere un punto di riferimento per la mixology, con città come Londra, Barcellona e Milano che ospitano alcuni dei migliori cocktail bar del mondo.

    Il Bartender come Professionista e Artista

    L’evoluzione del ruolo del bartender riflette un cambiamento culturale più ampio. Come accaduto con gli chef, i bartender stanno conquistando una nuova dignità professionale e un crescente riconoscimento pubblico. Eventi internazionali come il World Class Bartender Competition o il Tales of the Cocktail stanno elevando il profilo della professione, mettendo in luce le competenze tecniche e artistiche richieste.

    Un bartender moderno non si limita a preparare drink; è un comunicatore, un esperto di cultura gastronomica e, sempre più spesso, un consulente per locali e aziende. La capacità di raccontare una storia attraverso un cocktail è diventata fondamentale in un mercato sempre più competitivo.

    Inoltre, il bartender oggi deve essere anche un innovatore. La crescente attenzione alla sostenibilità ha portato molti professionisti a esplorare tecniche come il riciclo creativo degli ingredienti e l’utilizzo di materiali ecologici. Iniziative come quella di Alessandro Silvi dimostrano come questa attenzione possa coniugarsi con soluzioni pratiche e commercialmente vincenti.

    Le Sfide e le Opportunità del Futuro

    Nonostante la crescita del settore, il bartending presenta ancora sfide significative. La pressione lavorativa, gli orari irregolari e la necessità di aggiornarsi continuamente sono ostacoli che richiedono passione e dedizione. Tuttavia, le opportunità sono enormi, grazie alla domanda in continua espansione e alla possibilità di costruire una carriera internazionale.

    Le nuove tecnologie rappresentano un altro campo di evoluzione. Dai software per la gestione degli ordini alla realtà aumentata per migliorare l’esperienza del cliente, il futuro del bartending sarà sempre più digitale. Questa trasformazione richiede nuove competenze, ma offre anche strumenti potenti per innovare.

    Penso che…

    La figura del bartender è oggi più che mai un simbolo di creatività e professionalità. Progetti come quello di Alessandro Silvi con Skill Up Bartender mostrano come questo ruolo possa trascendere i confini del bar, diventando una vera e propria arte esportabile ovunque. Grazie alla passione e all’innovazione, il bartending continua a crescere, rappresentando non solo una professione, ma un modo di esprimere cultura e tradizione in chiave contemporanea.

    Con il mercato globale dei cocktail in espansione e una domanda crescente di esperienze personalizzate, il futuro dei bartender appare luminoso. Che si tratti di un drink al bar o di un cocktail confezionato da portare a casa, il loro tocco rimane inimitabile.

    Alcuni cocktail nello specifico…ricettando

    Il Sazerac cocktail è un classico intramontabile originario di New Orleans, considerato uno dei primi cocktail mai creati. La sua ricetta evidenzia l’uso di whiskey di segale, assenzio (o un sostituto come Herbsaint), zucchero e bitter Peychaud’s, che insieme conferiscono al drink un aroma complesso e raffinato. Ecco un riassunto del processo di preparazione:

    1. Raffreddare il bicchiere: Inizia raffreddando a fondo un bicchiere rocks o un old-fashioned. Questo aiuterà a mantenere il cocktail alla temperatura ideale e a migliorare il profilo aromatico.
    2. Preparare la miscela: In un mixing glass, mescola lo zucchero con alcune gocce di bitter Peychaud’s e una piccola quantità d’acqua fino a quando lo zucchero si sarà sciolto. Aggiungi il whiskey di segale e mescola con del ghiaccio per raffreddare e diluire adeguatamente il mix.
    3. Risciacquare il bicchiere: Versa un po’ di assenzio nel bicchiere raffreddato e ruotalo per coprire uniformemente l’interno con il suo aroma di anice, quindi elimina l’eccesso.
    4. Combinare e guarnire: Filtra la miscela di whiskey nel bicchiere risciacquato con assenzio. Completa il cocktail con una scorza di limone come guarnizione per esaltarne il profumo.

    Questo cocktail mette in risalto i sapori decisi del whiskey di segale e le note erbacee dell’assenzio o dei suoi sostituti, rendendolo una scelta storica e gustosa.

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    marco

    Related Posts

    Giustizia, Morosini: “Clima da resa dei conti”

    22 Luglio 2025

    Domenica In, anche Gabriele Corsi si sfila. Venier torna sola al comando?

    22 Luglio 2025

    Griekspoor ‘snobba’ Sinner: “Lui ora è il migliore, ma Alcaraz è più forte”

    22 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione

    Ad Ostia le finali nazionali del beach soccer giovanile: un grande evento organizzato da AiCS

    By marco22 Luglio 202510 Eventi 2 Mins Read

    Le Finali Scudetto e la Coppa Italia AiCS stanno per arrivare. Dal 31 luglio al…

    Agricoltura, Confeuro: “E’ il momento di interrogarsi sul futuro del primario”

    22 Luglio 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Sale età pensionati. Ancora troppi squilibri”

    21 Luglio 2025

    CISL. Paolo Capone, Leader UGL: “A Fumarola nostre congratulazioni, avanti su strada del dialogo sociale”

    21 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Tg News - 22/7/2025 22 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Nuova offensiva Idf a Gaza, oltre 60 morti - Separazione carriere Magistrati, secondo ok dal Senato - Dj Godzi morto a Ibiza, il padre: “E’ stato legato e picchiato” - A Pisa guardia giurata spara a moglie, poi si toglie la vita - Perugia, suicidio assistito a casa […]
      pillole
    • Costantini "Dazi come Covid per decine di migliaia di piccole imprese" 22 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Per decine di migliaia di piccole imprese i dazi americani sarebbero come il Covid. L'Europa e i Governi devono essere uniti in questi giorni decisivi, ma devono essere pronti a farsi carico di misure straordinarie". Lo afferma il presidente della Cna, Dario Costantini. sat/mca1
      pillole
    • Nato, Fontana "La diplomazia parlamentare è una risorsa per la pace" 22 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "In un panorama internazionale segnato da gravi tensioni, la diplomazia parlamentare è una risorsa indispensabile per garantire pace e sicurezza. Con questa consapevolezza, l'Assemblea si è sempre distinta per il costante impegno a promuovere il confronto, il dialogo e la coesione tra i suoi membri" e "ha così dato slancio anche a […]
      pillole
    • Agroalimentare, dall'Ue primo sì alla stretta sulle pratiche sleali 22 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento europeo ha approvato nuove norme per contrastare le pratiche commerciali sleali transfrontaliere nella filiera agricola e alimentare proposte dalla Commissione Ue a dicembre 2024. Il regolamento mira a migliorare la cooperazione tra le autorità nazionali responsabili dell’applicazione del divieto UE di pratiche commerciali sleali, […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Separazione delle carriere, Meloni “Dal Senato un passo importante”
    • Giustizia, dal Senato via libera alla separazione delle carriere
    • A Venezia 5 italiani in gara. Da Julia Roberts a George Clooney le star
    • Accordo tra Rinascimento Solare e Touring Club Italiano per la cultura
    • Svelato il poster del Gp Italia, La Russa “A Monza nascono magie”
    • Pizzaballa “A Gaza situazione moralmente inaccettabile”
    • Biella, scoperta truffa ai danni dello stato. Sequestrati 3,3 milioni
    • Brindisi, confiscati beni per 3,5 milioni di euro a due ex imprenditori
    • Napoli, lotta alla contraffazione. Sequestrati oltre 18 mila articoli
    • Inchiesta Milano, Sala “Agito per interesse cittadini, mie mani pulite”
    Recenti

    Giustizia, Morosini: “Clima da resa dei conti”

    22 Luglio 2025

    Domenica In, anche Gabriele Corsi si sfila. Venier torna sola al comando?

    22 Luglio 2025

    Griekspoor ‘snobba’ Sinner: “Lui ora è il migliore, ma Alcaraz è più forte”

    22 Luglio 2025

    Ucraina, Mattarella: “Aggressione Russia ha imposto accelerazione rafforzamento Nato”

    22 Luglio 2025
    Primo Piano

    Giustizia, Morosini: “Clima da resa dei conti”

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Primo Piano 3 Mins Read

    (Adnkronos) – "La riforma votata oggi in Senato non fornisce alcuna risposta alle attese di…

    Domenica In, anche Gabriele Corsi si sfila. Venier torna sola al comando?

    Griekspoor ‘snobba’ Sinner: “Lui ora è il migliore, ma Alcaraz è più forte”

    Ucraina, Mattarella: “Aggressione Russia ha imposto accelerazione rafforzamento Nato”

    Lavoro

    Balneari, Assobalneari: da Ue diktat che sa di ricatto, stavolta Italia non può piegarsi

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    ProfessionItaliane: a confronto con Pd su ammodernamento sistema ordinistico

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Indennità licenziamenti, Capobianco (Conflavoro): “PMI saranno meno inclini ad assumere. Parlamento intervenga subito”

    By admin22 Luglio 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Incontro UGL con il Ministro Calderone sulla partecipazione dei lavoratori “Riflessioni sulla Legge 15 maggio 2025, n.76” a Roma

    By admin22 Luglio 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.