Cristina De Simone: “Capire cos’è l’endometriosi, chi colpisce, come riconoscerla e come affrontarla, significa incominciare a combatterla“

- articolo di Redazione
Venerdì 6 dicembre prossimo alle ore 17:00, si terrà nel VII Municipio di Roma, in Piazza di Cinecittà 11 – presso la Sala Rossa al IV Piano dell’ex Stabile Istituto Luce, l’11° convegno sull’endometriosi aperto al pubblico con ingresso libero (scarica manifesto 1 – manifesto 2). L’evento, promosso dal consiglio municipale, dietro richiesta del consigliere Cristina De Simone, è parte del progetto pilota nazionale di divulgazione medico-scientifica del “Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0“, il cui responsabile scientifico delle informazioni trattate in sede di convegni è il Dott. Massimiliano Marziali, uno dei massimi esponenti in Italia per la diagnosi ed il trattamento clinico dell’endometriosi.
Il Dott. Marziali sarà presente al Convegno dove, oltre a spiegare cos’è l’endometriosi, chi colpisce come riconoscerla e come affrontarla, risponderà alle domande ed ai dubbi delle persone presenti in sala, relativamente, a questa patologia ancora troppo sconosciuta, ma molto diffusa (solo in Italia sono 3.000.000 le donne cui è stata diagnosticata e 190.000.000 in tutto il mondo).
Per l’importante tematica di interesse socio-sanitario, sono stati concessi i patrocini dalla Presidenza della Regione Lazio e dal Municipio VII di Roma.
Il Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0, il cui presidente è il Dott. Massimo Catalucci, responsabile nazionale del progetto pilota, da marzo 2023, riprendendo quanto tracciato nelle linee guida dalla Commissione Europea nel 2004, nel documento “Written Declaration on Endometriosis” (versione italiana – versione originale inglese), si prefigge di svolgere sull’intero territorio nazionale, tre azioni basilari: Informare, Formare e Orientare le donne affette da Endometriosi o che sospettano di esserlo.
“Come vice presidente della commissione pari opportunità ritengo che sia importante parlare e far conoscere tutte le implicazioni di questa patologia che spesso viene sottovalutata. Purtroppo ci sono complicanze non solo a livello fisico, ma anche psicologico con conseguenze che ricadono nell’ambito familiare e lavorativo .
Alla presenza di illustri relatori, quali il Senatore Marco Scurria, la consigliera regionale Marika Rotondi , l’assessore alle politiche sociali Adriana Rosasco, il dottor Massimiliano Marziali, esperto di endometriosi e il dottor Massimo Catalucci, Presidente dell’associazione Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0 cercheremo di affrontare la tematica nel modo più ampio possibile perché prendere coscienza e consapevolezza di questa patologia e di cosa essa implichi significa incominciare a combatterla” – Queste le parole nel comunicato stampa del consigliere municipale Cristina De Simone.

