Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Rivoluzione Lacoste, il celebre coccodrillo ‘si trasforma’ per Djokovic: l’omaggio al fuoriclasse
    • Salvini: “Governo non manderà soldati italiani a morire in Ucraina o in Russia”
    • Venezia 2025, applausi per ‘La Grazia’. Sorrentino: “Non c’è solo Mattarella nel mio Presidente”
    • Scioperi settembre 2025: treni, aerei e mezzi pubblici. Il calendario
    • Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”
    • Michelle Hunziker e Nino Tronchetti Provera, baci e regali ad alta quota
    • Netanyahu: “Con Trump presidente forse nessun 7 ottobre”
    • Salvini al Meeting tra simulatore di volo e stand Ponte su Stretto
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Da Albano a Pomezia, la strana storia dei rifiuti confluiti alla Ecosystem
    Ambiente

    Da Albano a Pomezia, la strana storia dei rifiuti confluiti alla Ecosystem

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla5 Dicembre 2024Nessun commento52 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Albano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Fa scalpore l’approfondimento di oggi del quotidiano online DALLA PLATEA. Il 338% di rifiuti in più in soli 11 anni, tra il 2012 ed il 2023. La Ecosystem di Pomezia è riuscita ad aumentare, in breve tempo, la quantità di rifiuti ammessi nello stabilimento situato in via della Solfarata, a ridosso di una Riserva Naturale. Quantità passata dalle 130mila tonnellate annue del 2012 (autorizzazione firmata dal dottor Guido Magrini) alle 191mila tonnellate annue del 2015 (autorizzazione firmata dall’architetto Manuela Manetti). Poi, infine, alle 440mila tonnellate annue del 2023 (autorizzazione firmata dal dottor Vito Consoli). Nello stesso arco di tempo la Ecosystem di Pomezia è riuscita anche a trasformarsi da ‘semplice’ deposito preliminare di rifiuti in un impianto TM, nel 2015 (responsabile architetto Manuela Manetti). Poi, addirittura, in un impianto TMB nel 2023 (autorizzazione dottor Vito Consoli).

    ZINGARETTI E MANETTI ‘SORRIDONO’ ALLA ECOSYSTEM DI POMEZIA

    Ma, certo, la prima grande crescita vi è stata proprio tra il 2012 e in 2015, in soli 3 anni. L’autorizzazione che ha dato il via alle attività dell’impianto Ecosytem di Pomezia risale al 31 gennaio 2012. All’epoca, la Regione Lazio era guidata da Renata Polverini (aprile 2010- marzo 2013). Questa prima autorizzazione ha subito una serie di rimaneggiamenti già a partire da settembre 2012. Il più rilevante, però, ha avuto luogo a marzo 2015, grazie al via libera della prima Giunta Zingaretti (marzo 2013-marzo 2018). L’Ufficio Rifiuti Lazio era stato appena stravolto dall’arresto dell’ex responsabile Luca Fegatelli, avvenuto a gennaio 2014. Al suo posto, nell’Ufficio Rifiuti Lazio, si era appena insediata l’architetto Manuela Manetti, come ‘reggente temporanea’. Proprio lei, a marzo 2015, ha concesso alla Ecosystem di Pomezia la facoltà di aumentare la quantità di rifiuti in ingresso da 130mila a 190mila tonnellate.

    Ma non solo. La stessa Manetti ha concesso alla Ecosystem, con la stessa autorizzazione, anche la possibilità di attivare un impianto di Trattamento Meccanico dei rifiuti. Oltre alla facoltà di poter ricevere 35 nuove categorie di spazzatura in più, rispetto a soli tre anni prima: 8 categorie di rifiuti non pericolosi e 27 di rifiuti pericolosi.
    Alla Ecosystem è stato anche permesso, sempre a marzo 2015, sempre dall’architetto Manetti, di implementare “le attività svolte nella linea di lavorazione – così si legge tra le carte – attraverso la realizzazione di nuove linee gestione (triturazione, vagliatura, cernita manuale e raffinazione) funzionali alla preparazione di combustibile solido secondario CSS”.

    A POMEZIA 191MILA TONNELLATE, AD ALBANO ADDIO AL TM DI CERRONI DA 182MILA

    Il collaudo dei lavori alla Ecosystem di Pomezia si è concluso tra febbraio e maggio 2016 (controfirmato da due tecnici, Andrea Rovatti e Carlo Cecconi. Poco dopo, il 30 giugno 2016, l’impianto TMB – Trattamento Meccanico Biologico, attivo all’interno della vicina discarica di Albano Laziale, è stato devastato da un clamoroso incendio dai contorni mai chiariti. Un incendio che ha avuto luogo proprio mentre il Gruppo industriale ricondicibile a Manlio Cerroni, monopolista del settore dei rifiuti di Roma e proprietario del sito, era pressato da inchieste e processi giudiziari, iniziati a inizio 2014.

    Di fatto, la Ecosystem ha ‘fagocitato’ così tutti gli ex clienti storici di Manlio Cerroni, almeno in termini di rifiuti trattati. Parliamo dei 10 comuni clienti della discarica di Albano (dentro cui era attivo l’impianto TMB-di Trattamento Meccanico Biologico) di Manlio Cerroni, 8 ai Castelli Romani (Albano, Ariccia, Castel Gandolfo, Genzano, Lanuvio, Marino, Nemi e Rocca di Papa), più Ardea e Pomezia, tutti rimasti senza ‘sbocco’. Comuni che conferivano all’impianto TMB di Albano 182mila tonnellate annue di rifiuti.
    Dopo il clamoroso incendio della discarica di Albano di giugno 2016 nessuno si è preoccupato o spaventato, ai piani alti della Regione Lazio. Visto che con via libera della prima Giunta Zingaretti e dell’architetto Manuela Manetti, da appena un mese era stato collaudato l’impianto TM-Trattamento Biologico di Pomezia Ecosystem da 191mila tonnnellate di rifiuti.
    I politici e i tecnici della Regione Lazio, che di solito capisco tutto sia male che tardi, specie nel campo dei rifiuti, hanno avuto evidentemente la strana pre-veggenza di capire che, presto, in quella zona di Roma sud, vi sarebbe stata la necessità di un nuovo impianto TM-Trattamento Meccanico, tra l’altro proprio da quella portata.

    DA ZINGARETTI PARTE LA SERIE-TV DEI TM-TRATTAMENTO MECCANICO

    La Regione con Zingaretti e Manetti ha deciso di ‘sposare’ la tesi politico-industriale per cui vi fosse necessità di un nuovo impianto TM-Trattamento Meccanico. Anche se i TM-Trattamento Meccanico sono fuorilegge, perché non in grado di trattare adeguatamente i rifiuti. Eppure, da quel momento, questo genere di impianti ha iniziato ad ‘invadere’ il mercato dei rifiuti. Le domande sorgono spontanee: chi l’ha deciso? E perché? Seguirà ulteriore articolo.

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Agricoltura, Confeuro: “Terrazzamenti Amalfi in patrimonio Fao è orgoglio italiano”

    27 Agosto 2025

    Agricoltura. Carloni: “Al via i crediti d’imposta per la formazione. Giovani al centro”

    25 Agosto 2025

    Sant’Apollonia (Aprilia): nessuna sospensione dei lavori, chiarezza sui fatti

    23 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    ROMA CONTRO IL DEGRADO: “TRASFERIRE GLI OCCUPANTI DELLA EX SCUOLA 8 MARZO NEL PALAZZO DI PORTO FLUVIALE”

    By marco27 Agosto 20255 Cronaca 2 Mins Read

    In questi giorni abbiamo appreso che il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha avviato –…

    Agricoltura, Confeuro: “Terrazzamenti Amalfi in patrimonio Fao è orgoglio italiano”

    27 Agosto 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    27 Agosto 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    27 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Mondiale Volley, Michieletto "Dura riconfermarsi, sarà combattuto" 27 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Mi aspetto un Mondiale combattuto, incerto, con tante squadre che possono ambire alla vittoria. È difficile riconfermarsi, ci sono tante squadre forti, non dobbiamo vivere questa cosa come un esame o uno stress. C'è la volontà di crescere e migliorare, la VNL ci ha insegnato che c'è da migliorare, abbiamo lavorato per […]
      pillole
    • Volley, Anzani "Mondiale? Ci sono basi per arrivare in fondo" 27 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Sarà un Mondiale dove noi difendiamo la nostra corona. Partendo da quello che ci ha detto un po' il percorso, in questo momento dobbiamo rincorrere, la Polonia ha dimostrato di essere più avanti di noi ma stiamo lavorando per avvicinarci sempre di più al nostro livello. Abbiamo approcciato nel modo migliore il […]
      pillole
    • Cinema & Spettacoli Magazine - 27/8/2025 27 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero: - "Una scomoda circostanza", il nuovo film di Darren Aronofsky - "I puffi - Il film" arriva al cinema - "I Roses", il remake con Olivia Colman e Benedict Cumberbatch - "Enzo", Favino nell'ultimo film di Laurent Cantet mgg/gsl
      pillole
    • Venezia, Sorrentino "'La grazia' film sul dilemma morale" 27 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - "Il film nasce da un spunto di cronaca, da un fatto vero che avevo letto anni fa, ovvero che Mattarella aveva concesso la grazia a un uomo che aveva ucciso la moglie malata di Alzheimer e quindi mi è sembrato subito un dilemma morale interessante da raccontare". Lo ha detto Paolo Sorrentino, […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Zelensky “Dalla Russia segnali negativi sui negoziati”
    • Papa Leone XIV “Cessate il fuoco a Gaza, facilitare l’ingresso di aiuti”
    • Smartphone, all’828 Fan Festival batteria record con 4 giorni autonomia
    • Consumi, negli ultimi 30 anni sprint per tecnologia e tempo libero
    • Agli Us Open Sonego out al quinto set con Schoolkate, ok Zverev
    • Stroncato traffico di droga, 15 misure cautelari tra Livorno e Pisa
    • Witkoff “Trump presiederà oggi un’ampia riunione su Gaza”
    • Esordio agevole agli Us Open per Sinner: “Ora sto bene”
    • “I giovani e la sfida della formazione”, dibattito al Meeting di Rimini
    • Fitto “Nessuna proroga del Pnrr, l’Italia su una strada positiva”
    Recenti

    Rivoluzione Lacoste, il celebre coccodrillo ‘si trasforma’ per Djokovic: l’omaggio al fuoriclasse

    27 Agosto 2025

    Salvini: “Governo non manderà soldati italiani a morire in Ucraina o in Russia”

    27 Agosto 2025

    Venezia 2025, applausi per ‘La Grazia’. Sorrentino: “Non c’è solo Mattarella nel mio Presidente”

    27 Agosto 2025

    Scioperi settembre 2025: treni, aerei e mezzi pubblici. Il calendario

    27 Agosto 2025
    Primo Piano

    Rivoluzione Lacoste, il celebre coccodrillo ‘si trasforma’ per Djokovic: l’omaggio al fuoriclasse

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Rivoluzione in casa Lacoste. Il coccodrillo, simbolo del celebre marchio di abbigliamento francese,…

    Salvini: “Governo non manderà soldati italiani a morire in Ucraina o in Russia”

    Venezia 2025, applausi per ‘La Grazia’. Sorrentino: “Non c’è solo Mattarella nel mio Presidente”

    Scioperi settembre 2025: treni, aerei e mezzi pubblici. Il calendario

    Lavoro

    Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20252 Lavoro 2 Mins Read

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Spari su Ocean Viking, Ue: “Chiesti chiarimenti ad autorità libiche”

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.