Domenica 15 dicembre la Regione Lazio, attraverso Lazio Innova, promuoverà un’apertura straordinaria degli edifici che fanno parte della Rete delle Dimore Storiche. “Lanuvio, come l’anno scorso – spiegano il vicesindaco Valeria Viglietti, il presidente del Consiglio con delega alla Cultura Alessandro De Santis e l’assessore al turismo Irene Quadrana – ha deciso di aderire all’iniziativa aprendo a concittadini e turisti le porte di Villa Sforza Cesarini e dell’Area Archeologica del Santuario di Giunone Sospita”. Ricco il programma di iniziative previste che consentiranno agli avventori di poter scoprire due autentici gioielli locali, nel segno della cultura, della storia e della bellezza. “Chi verrà a trovarci – concludono gli Amministratori di Lanuvio- potrà partecipare, gratuitamente a una visita guidata a cura del direttore del Museo Diffuso di Lanuvio Luca Attenni, e su prenotazione a un laboratorio per bambini sull’alimentazione romana a cura di ChissàDove Aps ([email protected]) e a un workshop olistico realizzato da Suoninrete ([email protected])”.
Di seguito in locandina il programma completo della giornata.
News
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
- Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
- Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi
- La giornata mondiale della televisione
- Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
- Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
- Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

