Domenica 15 dicembre la Regione Lazio, attraverso Lazio Innova, promuoverà un’apertura straordinaria degli edifici che fanno parte della Rete delle Dimore Storiche. “Lanuvio, come l’anno scorso – spiegano il vicesindaco Valeria Viglietti, il presidente del Consiglio con delega alla Cultura Alessandro De Santis e l’assessore al turismo Irene Quadrana – ha deciso di aderire all’iniziativa aprendo a concittadini e turisti le porte di Villa Sforza Cesarini e dell’Area Archeologica del Santuario di Giunone Sospita”. Ricco il programma di iniziative previste che consentiranno agli avventori di poter scoprire due autentici gioielli locali, nel segno della cultura, della storia e della bellezza. “Chi verrà a trovarci – concludono gli Amministratori di Lanuvio- potrà partecipare, gratuitamente a una visita guidata a cura del direttore del Museo Diffuso di Lanuvio Luca Attenni, e su prenotazione a un laboratorio per bambini sull’alimentazione romana a cura di ChissàDove Aps ([email protected]) e a un workshop olistico realizzato da Suoninrete ([email protected])”.
Di seguito in locandina il programma completo della giornata.
News
- Ucraina, Palazzo Chigi ribadisce il no all’invio di truppe. Meloni: “Russia non vuole la pace”
- Us Open, sorride anche Cobolli. Brooksby ko, ora il derby con Musetti al terzo turno
- Eurobasket, Italia ko 75-66 con la Grecia all’esordio
- Us Open, Sinner passeggia contro Popyrin e vola al terzo turno. Ora Shapovalov
- SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 28 agosto
- Conference League, Fiorentina-Polissya 3-2: viola qualificati alla fase campionato
- Kim Kardashian a Venezia per premio su impegno civile: “Carcere non può essere la fine di una vita”
- Verme mangia carne, aumentano i casi in Messico