“L’apertura della piattaforma SIISL a cittadini e imprese dal 18 dicembre, dopo una prima fase in cui era rivolto ai percettori di assegno di inclusione e supporto formazione lavoro, rappresenta un segnale importante verso una strategia più inclusiva e accessibile a tutela di chi è in cerca di lavoro o di una nuova opportunità professionale. Si tratta di un deciso cambio di passo rispetto alle misure assistenziali del passato il cui esito fallimentare ormai appare evidente a tutti. Il Sistema informativo di inclusione sociale e lavorativa, nato dalla sinergia tra Ministero del Lavoro e INPS è uno strumento che va nella direzione giusta in una fase caratterizzata da profonde trasformazioni innescate dal progresso tecnologico e dalle transizioni in atto. Sosteniamo, dunque, il progetto ambizioso voluto dal Governo e dal Ministro Calderone diretto a raggiungere una platea di 25 milioni di lavoratori. Si tratta di uno strumento che consentirà di rafforzare le politiche attive nel nostro Paese contribuendo a superare il ‘mismatch’ tra domanda e offerta di lavoro. In questa prospettiva, l’UGL ritiene cruciale ridare centralità a percorsi formativi personalizzati in grado di colmare i gap esistenti e intercettare, così, la domanda di nuove professioni da parte delle imprese. I numeri forniti dal Presidente dell’INPS Fava sono incoraggianti: oltre 2,2 milioni di cittadini censiti, più di 63mila corsi di formazione pubblicati, oltre 332mila posizioni lavorative segnalate, più di 40mila assunzioni avviate. L’UGL è disponibile a collaborare e, in tal senso, auspica la prosecuzione del dialogo fra Governo e parti sociali per monitorare costantemente questo importante strumento e renderlo universale e funzionale al rilancio dell’occupazione nel nostro Paese”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, a margine della conferenza stampa del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Elvira Calderone a Palazzo Chigi sulla presentazione del Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL).
News
- Inchiesta urbanistica Milano, Sala vestito da carcerato in post consigliere comunale Fratelli d’Italia
- Trump nega di aver donato ‘scarabocchio’ a Epstein, ma in passato fu assiduo disegnatore
- Dazi, “Trump spinge per tariffe minime al 15-20% su merci Ue”
- Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell’anno come ‘Capitale europea della cultura’
- Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l’anno del riscatto
- Malattie rare, 18 settembre Giornata nazionale Sla: “Un diritto che si afferma”
- Gaza, Siria, Iran: i tre fronti che minacciano Netanyahu secondo Oren
- Los Angeles, esplosione in centro addestramento polizia: almeno tre morti