(Meridiananotizie) Roma, 28 ottobre 2011 – Parte oggi a Roma con il primo intervento a Lungotevere Tordinona la campagna di allontanamento dolce degli storni promossa dall’Amministrazione capitolina. Si tratta di un metodo non cruento, unico al mondo, per disperdere questi uccelli che da decenni frequentanola Capitale, creando problemi soprattutto con i loro escrementi, che spesso sono causa di cadute e incidenti stradali. Il sistema messo a punto dai tecnici del Dipartimento Tutela Ambientale e del Verde si basa sulla tecnica del distress call (grido d’allarme). Una volta individuati gli alberi usati dai volatili come dormitori, gli operatori diffondono con dei megafoni un grido che gli storni interpretano come segnale di pericolo. Se l’intervento è stato ben coordinato, gli storni, considerando il luogo non più sicuro, diminuiranno progressivamente fino a sparire del tutto. Il metodo, che diversamente da quelli utilizzati altrove non prevede l’uccisione degli animali, è stato spiegato alla stampa questa mattina in Campidoglio dall’assessore alle Politiche Ambientali Marco Visconti insieme al delegato del sindaco alla Salute degli Animali Federico Coccia e a Bruno Cignini, del Dipartimento Tutela Ambientale e del Verde. Il servizio di Domenico Lista
News
- Ucraina, Zelensky ‘avvertito’ da Vance alla Casa Bianca: “Comportati bene”
- L’occupazione di Gaza City e nuovi insediamenti in Cisgiordania: le mosse di Netanyahu nella guerra Israele-Hamas
- Usa, sparatoria a Philadelphia nell’università di Papa Leone XIV: studenti barricati
- Trump, corte d’appello New York annulla maxi-multa da mezzo miliardo
- Fiorentina, Pioli batte 3-0 il Polissya e blinda la fase campionato di Conference
- Superenalotto, numeri e combinazione vincente del 21 agosto
- Vaccini, Gismondo: “Delusa dalla revoca del Nitag, dato spazio a chi offende il pluralismo della scienza”
- Millie Bobby Brown è mamma, ha adottato una bambina con Jake Bongiovi