(Adnkronos) – Secondo i dati forniti da EasyPark ogni anno migliaia di italiani che vivono all'estero rientrano in Italia in occasione delle festività natalizie per riunirsi con la propria famiglia. L'analisi condotta sull'anno 2023 evidenzia che un numero significativo di utenti ha fatto ritorno nel proprio Paese d'origine durante il mese di dicembre.
Durante il 2024, l'uso dell'app EasyPark in Italia è aumentato del 30%, con un picco particolarmente evidente durante il periodo estivo e natalizio.
“L'analisi dei dati di EasyPark offre un'approfondita prospettiva sulla mobilità urbana contemporanea. Le informazioni raccolte rappresentano un patrimonio strategico per rendere le città più vivibili e trasformare la mobilità urbana in un'esperienza sempre più fluida, connessa e user-friendly. A dicembre si registra un notevole incremento dei viaggi di ritorno a casa per incontrare parenti e amici. Con la crescente diffusione di EasyPark e la semplificazione delle operazioni di sosta, prevediamo un ulteriore incremento dell'utilizzo della nostra app durante le imminenti festività” afferma Silvana Filipponi, Country Director Italia di EasyPark Group.
In base ai dati di utilizzo dell'app EasyPark, nel 2023 il 31% degli italiani che guidavano verso casa per Natale proveniva dalla Svizzera, il 23% dalla Slovenia e l'8% dalla Francia. Questo per affermare che come hanno parcheggiato in altre località in europa nel corso dell'anno, la stessa app viene utilizzata in Italia senza problemi. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

