(Adnkronos) –
Alla 47ª edizione della Dakar, il Team Red Bull KTM Factory Racing è pronto a dominare la competizione. Scopri tutto su piloti, percorso e sfide di questa leggendaria gara di motorsport. La Dakar, considerata una delle competizioni più dure e affascinanti del motorsport, si prepara alla sua 47ª edizione, che prenderà il via il 3 gennaio 2025. Con un percorso di circa 8.000 km, di cui 5.000 km cronometrati, i piloti dovranno affrontare 12 tappe che metteranno alla prova la loro resistenza, concentrazione e abilità. Sfide iconiche della Dakar 2025:
• Stage Marathon: due giorni senza assistenza, in cui contano solo abilità e preparazione. • Tappa da 48 ore: una sfida estrema contro il tempo e gli elementi. • Empty Quarter: il deserto più temuto, che rappresenta una prova cruciale negli ultimi stage. La gara si concluderà il 17 gennaio 2025 a Shubaytah, dopo aver attraversato paesaggi spettacolari e ostacoli impegnativi. L'unico giorno di riposo è previsto per il 10 gennaio, marcando l'inizio dell'ultima e decisiva settimana.
Il Team Red Bull KTM Factory Racing
Alla Dakar 2025, il Team Red Bull KTM Factory Racing schiererà tre piloti d'élite: • Kevin Benavides • Luciano Benavides • Daniel Sanders Kevin Benavides ha dichiarato: "Gli allenamenti sono andati molto bene. Mi sento in forma e pronto a dare il 100% in ogni stage. Negli ultimi due anni ho imparato quanto sia importante guidare in modo intelligente per evitare infortuni. Non vedo l'ora di competere insieme a mio fratello Luciano nel team!" La Dakar non è solo una gara: è un'avventura che spinge i limiti umani e meccanici al massimo. Il Team Red Bull KTM Factory Racing è pronto a scrivere un nuovo capitolo nella storia di questa competizione leggendaria. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

