Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Medicina, Vittorio Miele presidente federazione società radiologiche: “Aggiornare i macchinari”
    • Harry e il viaggio in Angola, tabloid Uk all’attacco: “Imitatore di Diana”
    • Juventus, tutto su Hjulmand: sì del centrocampista, ostacolo Sporting
    • Bilancio UE, Confeuro: “Parlamento Europeo modifichi provvedimento che penalizza l’agricoltura”
    • Ariccia, i “Carmina Burana in piazza di Corte: musica, magia e passione nel cuore dei Castelli
    • Mondiali nuoto Singapore, Paltrinieri e Taddeucci d’argento anche nella 5 km
    • Cassano attacca Leao: “Gioca per le ragazze”. Lui risponde: “Mi ama molto”
    • Rottamazione-quater, nona rata in scadenza: versamento entro 31 luglio
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Proroga concessioni elettriche. UGL: “Una scelta strategica per il futuro del Sistema Paese”
    Lavoro

    Proroga concessioni elettriche. UGL: “Una scelta strategica per il futuro del Sistema Paese”

    adminBy admin20 Dicembre 2024Nessun commento3 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link
    Sicurezza energetica, difesa dell’occupazione e investimenti al centro della transizione

    La UGL valuta positivamente l’approvazione dell’emendamento governativo che introduce la proroga delle concessioni di distribuzione elettrica, ritenendolo un passo indispensabile per garantire stabilità e sostenibilità al sistema energetico nazionale. Questa misura non solo salvaguarda la qualità e la continuità del servizio pubblico, ma consolida un quadro normativo che favorisce investimenti strategici, indispensabili per affrontare le sfide della transizione energetica.

    Luigi Ulgiati, Vice Segretario Generale Vicario dell’UGL, ha dichiarato:
    «La proroga delle concessioni di distribuzione elettrica rappresenta un intervento cruciale per preservare l’efficienza e la sicurezza di un’infrastruttura strategica, fondamentale per i servizi essenziali e per la competitività del Paese. Solo attraverso piani di investimento certi e continui possiamo garantire la sostenibilità economica e occupazionale del settore, evitando frammentazioni che avrebbero comportato costi sociali e industriali insostenibili.»

    Eliseo Fiorin, Segretario Nazionale UGL Chimici, ha aggiunto:
    «Il nostro impegno come sindacato è assicurare che questa misura generi benefici concreti per le lavoratrici e i lavoratori del settore elettrico e dell’indotto. La transizione energetica deve essere accompagnata da una strategia che coniughi innovazione, stabilità occupazionale e rispetto delle condizioni contrattuali, garantendo che il ruolo centrale delle reti di distribuzione venga mantenuto come presidio economico e sociale per il Paese.»

    Un intervento per l’interesse nazionale

    L’approvazione della norma consente al sistema elettrico italiano di preservare la propria unitarietà, garantendo al contempo la sicurezza energetica in una fase storica delicata, in cui la transizione energetica richiede una visione integrata e lungimirante. La proroga delle concessioni rappresenta una risposta concreta per evitare la frammentazione del sistema, che avrebbe potuto mettere a rischio non solo l’efficienza infrastrutturale ma anche i livelli occupazionali diretti e indiretti.

    L’UGL sottolinea come questa misura sia coerente con gli obiettivi di sostenibilità e innovazione fissati a livello europeo, rafforzando il ruolo del settore elettrico italiano come pilastro strategico per il Paese. Un sistema frammentato avrebbe esposto le reti a rischi di inefficienza, al mancato presidio industriale da parte degli operatori nazionali e a pressioni speculative, con conseguenze dirette sull’occupazione e sulla qualità del servizio.

    Occupazione e transizione energetica al centro dell’agenda UGL

    La UGL ribadisce l’importanza di una gestione responsabile della transizione energetica, che tenga conto non solo degli obiettivi ambientali, ma anche delle ricadute sociali ed economiche. In questo contesto, il sindacato continuerà a monitorare l’implementazione della norma, sollecitando il Governo e le imprese concessionarie affinché gli investimenti previsti siano realmente indirizzati al potenziamento delle infrastrutture, alla digitalizzazione delle reti e alla creazione di nuove opportunità occupazionali per lavoratrici e lavoratori.

    Tra le priorità che l’UGL intende perseguire figurano:

    •La difesa dei livelli occupazionali diretti e dell’indotto, garantendo che le lavoratrici e i lavoratori coinvolti nella distribuzione elettrica siano tutelati da un punto di vista contrattuale ed economico.
    •L’efficienza e la resilienza delle infrastrutture come strumenti fondamentali per la competitività industriale del Paese e per il servizio ai cittadini.
    •Un approccio sistemico alla transizione energetica, che eviti frammentazioni normative e di mercato, rafforzando invece il ruolo strategico delle reti nella pianificazione energetica nazionale.

    Un impegno comune per il futuro

    Ulgiati e Fiorin hanno concluso con un richiamo alla responsabilità collettiva:
    «Questa misura deve rappresentare il punto di partenza per un nuovo modello di sviluppo del settore elettrico, basato sulla cooperazione tra sindacato, imprese e istituzioni. È solo attraverso un’azione condivisa e coordinata che sarà possibile trasformare le sfide della transizione energetica in opportunità per il Paese. L’UGL è pronta a fare la sua parte per assicurare che ogni passo verso il cambiamento sia orientato al bene comune, valorizzando il lavoro e l’eccellenza industriale italiana.»

    Eliseo Fiorin Luigi Ulgiati Proroga concessioni elettriche ugl
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    Istituto naz. tributaristi partecipa a consultazione pubblica Commissione Ue

    18 Luglio 2025

    SIC EUROPE PUNTA SUL MADE IN ITALY: ACQUISTATI 1.200 VEICOLI COMMERCIALI STELLANTIS PRO ONE PRODOTTI IN ITALIA

    18 Luglio 2025

    Intoo, 7 donne over 50 su 10 temono impatto sul benessere di carriera prolungata

    17 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Economia

    Bilancio UE, Confeuro: “Parlamento Europeo modifichi provvedimento che penalizza l’agricoltura”

    By marco18 Luglio 20251 Economia 1 Min Read

    “Auspichiamo fortemente che il Parlamento Europeo intervenga per modificare e correggere un bilancio dell’Unione Europea…

    Ariccia, i “Carmina Burana in piazza di Corte: musica, magia e passione nel cuore dei Castelli

    18 Luglio 2025

    Santa Maria delle Mole, Ambrogiani: “Compromesso sull’antenna della chiesa? Rimaniamo vigili”

    18 Luglio 2025

    SIC EUROPE PUNTA SUL MADE IN ITALY: ACQUISTATI 1.200 VEICOLI COMMERCIALI STELLANTIS PRO ONE PRODOTTI IN ITALIA

    18 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Amiloidosi cardiaca, istituito un gruppo di lavoro 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Affrontare le persistenti criticità nella gestione dell’amiloidosi cardiaca, con un focus prioritario sulla promozione della diagnosi tempestiva e sull’attivazione di percorsi di presa in carico equi e inclusivi per i pazienti over 80: è questo l’obiettivo del gruppo di lavoro multidisciplinare, composto da rappresentanti delle Istituzioni ed esperti clinici, istituito con il […]
      pillole
    • Tg News - 18/7/2025 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ue, bilancio 2028-2034 da duemila miliardi - Rimini, Bolzano e Venezia le città più a rischio overtourism - Le imprese italiane spingono sulla sostenibilità per crescere - Assegno di invalidità, cambia l’importo minimo sat/mrv
      pillole
    • Tajani "Pizzaballa a Gaza con aiuti, chiediamo cessate il fuoco" 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Sono in costante contatto con il cardinale Pizzaballa che è entrato a Gaza". Così il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine del forum Italia-Balcani sul turismo. "Per noi è fondamentale che arrivino aiuti alla popolazioni civile", ha aggiunto. "Ieri abbiamo chiesto con grande forza il cessate il […]
      pillole
    • Ecco le Bmw 1300 RS e 1300 RT, Salimbeni "Unite dal motore Boxer 13" 18 Luglio 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Queste moto sono unite dal motore che è il Boxer 1.300 che noi abbiamo lanciato con la GS un anno e mezzo fa, tra l'altro abbiamo lanciato la GS e rinnovato anche la 1.300 Adventure. Quindi il motore sicuramente è l'elemento in comune di queste moto". Lo ha detto Alessandro Salimbeni, direttore […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Tajani “Pizzaballa a Gaza con aiuti, Israele fermi operazioni” / Video
    • Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei, magnitudo 4.0
    • Imprese, Rampino “Tra Italia e Paesi arabi cresce l’interscambio”
    • Ai Mondiali di Singapore Paltrinieri e Taddeucci d’argento nelle 5 km
    • Napoli, truffa su crediti investimenti Sud. Sequestrati 97 mln
    • Smantellato traffico di droga dal Sudamerica, 9 arresti in Calabria
    • Trump chiede la divulgazione dei file su Epstein
    • Conte “Per Meloni finito tempo bufale, ha svenduto Italia”
    • Mille giorni Governo, Meloni”Un milione nuovi occupati e aumento salari”
    • Cira, Frosini nominato nuovo presidente per il triennio 2025-2028
    Recenti

    Medicina, Vittorio Miele presidente federazione società radiologiche: “Aggiornare i macchinari”

    18 Luglio 2025

    Harry e il viaggio in Angola, tabloid Uk all’attacco: “Imitatore di Diana”

    18 Luglio 2025

    Juventus, tutto su Hjulmand: sì del centrocampista, ostacolo Sporting

    18 Luglio 2025

    Bilancio UE, Confeuro: “Parlamento Europeo modifichi provvedimento che penalizza l’agricoltura”

    18 Luglio 2025
    Primo Piano

    Medicina, Vittorio Miele presidente federazione società radiologiche: “Aggiornare i macchinari”

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20250 Primo Piano 4 Mins Read

    (Adnkronos) – Vittorio Miele è il nuovo presidente della Fidesmar, la Federazione italiana delle società…

    Harry e il viaggio in Angola, tabloid Uk all’attacco: “Imitatore di Diana”

    Juventus, tutto su Hjulmand: sì del centrocampista, ostacolo Sporting

    Bilancio UE, Confeuro: “Parlamento Europeo modifichi provvedimento che penalizza l’agricoltura”

    Lavoro

    Istituto naz. tributaristi partecipa a consultazione pubblica Commissione Ue

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Cronaca

    SIC EUROPE PUNTA SUL MADE IN ITALY: ACQUISTATI 1.200 VEICOLI COMMERCIALI STELLANTIS PRO ONE PRODOTTI IN ITALIA

    By marco18 Luglio 202518 Cronaca 3 Mins Read
    Lavoro

    Intoo, 7 donne over 50 su 10 temono impatto sul benessere di carriera prolungata

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20251 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Affitti brevi, Cleanbnb: “Serve una regolamentazione equilibrata non un attacco ideologico”

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20250 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.