“Il discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato di alto profilo istituzionale e di forte impatto sociale. È di particolare apprezzamento l’accento posto sul tema del lavoro e della sicurezza nei luoghi di produzione. Il monito all’impegno che tutti dobbiamo dedicare alla formazione e all’addestramento per rendere più sicuri i luoghi di lavoro sarà uno dei nostri prioritari obiettivi per il 2025. La responsabilità nell’esercitare il nostro ruolo di interlocutori sia col mondo istituzionale sia con quello datoriale sarà centrale nella nostra attività quotidiana, come è stato sinora. Dialogo e attenzione per una maggiore giustizia sociale saranno tesi a favorire maggiori opportunità per i nostri giovani, lavoro sempre più stabile e retribuzioni dignitose”. È quanto ha affermato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito al discorso di fine anno del Capo dello Stato.
News
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
- Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
- Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”
- Giornata eliminazione violenza donne. Paolo Capone, Leader UGL: “Mettere in atto misure concrete per incentivare l’occupazione femminile”
- Puglia, Roberto Marti: “Risultato straordinario per la Lega oltre l’8% e 4 seggi confermati”

