Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
    • Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
    • Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
    • Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi
    • La giornata mondiale della televisione
    • Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
    • Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
    • Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » La Città metropolitana di Roma Capitale  incontra ad Ariccia la Rete Associativa per la valorizzazione della via Appia Antica ai Castelli Romani
    Ambiente

    La Città metropolitana di Roma Capitale  incontra ad Ariccia la Rete Associativa per la valorizzazione della via Appia Antica ai Castelli Romani

    marcoBy marco18 Gennaio 2025Nessun commento57 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Tiziana Biolghini, Consigliera delegata alle Pari opportunità, Politica sociale, Cultura, Partecipazione, Trasparenza e Anticorruzione della Città Metropolitana di Roma Capitale, su invito della Consigliera Metropolitana di Roma Capitale Marta Elisa Bevilacqua, ha incontrato, presso la Locanda Martorelli in Ariccia, la “Rete Associativa per la valorizzazione dell’Appia Antica dei Castelli Romani”.

    Nell’incontro si è avviato un proficuo e costruttivo dialogo tra la Rete, a cui afferiscono ben undici associazioni castellane: l’Associazione Culturale Il flauto magico, il Gruppo Archeologico Veliterno, la Legio Secunda Parthica, Italia Nostra Castelli Romani, l’Associazione Calliope, Bike Square Castelli Romani, il Comitato Montecagnoletto, il Fiab Roma Ruota Libera, la Proloco Genzano, l’Università UniAppia  e l’Archeoclub Aricino Nemorense aps, coordinate dalla dott.ssa archeologa Maria Cristina Vincenti.

    Le Associazioni hanno presentato alcune delle numerose attività poste in essere per la valorizzazione del territorio e, segnatamente, del tratto dell’Appia Antica che attraversa i Castelli Romani, ricordando che la Rete, costituitasi nel Luglio 2024, dopo aver collaborato nell’organizzazione di diverse iniziative nel contesto dell’Appia Day, già a Ottobre aveva incontrato, presso la Sala Consiliare del Comune di Genzano, alcuni rappresentanti delle amministrazioni locali e sovracomunali dando così vita a un primo tavolo di lavoro volto alla salvaguardia, valorizzazione e fruizione del tracciato della consolare ai Castelli Romani.

    Inoltre, la Rete Associativa per la valorizzazione della via Appia Antica ai Castelli Romani è in contatto con le associazioni della Provincia di Latina che stanno lavorando, con la Provincia stessa, enti comunali e sovracomunali, alla valorizzazione dell’Appia attraverso un protocollo di intesa sottoscritto già diversi mesi.
    La Consigliera delegata Tiziana Biolghini, dopo aver ascoltato i diversi interventi dei membri della Rete di Associazioni, si è detta disponibile, insieme con la Consigliera Marta Bevilacqua, ad avviare un percorso con la Rete di Associazioni e gli Enti Locali per una co-programmazione e una co-progettazione in base al Codice del Terzo Settore. Il percorso sarà volto a creare un protocollo d’intesa tra tutti gli Enti coinvolti al fine di valorizzare, salvaguardando l’Appia Antica, promuovendo intorno a essa un turismo di qualità e l’identità culturale dei Castelli Romani.

    “Ringrazio la Consigliera Delegata Tiziana Biolghini per aver accettato l’invito e per la disponibilità dimostrata nei confronti di questo territorio. Questo incontro costituisce per noi una tappa importante nel processo di salvaguardia e promozione dei Castelli Romani. Le nostre città hanno una mitologia, una storia, un patrimonio ambientale, archeologico, artistico, culturale e folkloristico unitari ma, nonostante il proficuo lavoro delle Reti, è necessario incentivare ancora di più la collaborazione e la cooperazione tra Associazioni, Enti Locali castellani e Città Metropolitana, così da promuovere sia un turismo di qualità sia una maggiore partecipazione informata delle comunità locali.” Così ha dichiarato la Consigliera Metropolitana Marta Bevilacqua a margine dell’incontro.

    “Ringraziamo le Associazioni della Rete e la Consigliera Bevilacqua per questo incontro. Una delle mie cifre politiche è quella dell’ascolto e in questa occasione ho avuto modo di conoscere e raccogliere numerose sollecitazioni provenienti da un territorio importante come quello dei Castelli Romani. Quale Delegata alla Partecipazione ed alla Cultura non posso che fare mie queste istanze. L’Appia Antica era e, a quanto pare, continua ad essere una delle vie più importanti del nostro territorio: dopo millenni, continua a mettere in relazione e ad essere mezzo di comunicazione fra realtà diverse, continua a stimolare idee di futuro. La Città metropolitana ha sostenuto la sua candidatura quale Patrimonio UNESCO e vuole porsi quale attiva costruttrice di percorsi concreti, che mirino sì alla salvaguardia e alla tutela del sito archeologico, ma soprattutto alla promozione di formule culturali e turistiche innovative, sostenibili e lente. Come le associazioni della Rete, siamo preoccupati dell’esclusione di alcuni nostri Comuni dal novero dei soggetti istituzionali interessati dal tracciato “promosso” dall’Unesco e per questo motivo attiveremo i nostri canali con il MIC per avere informazioni. Siamo comunque certi che presto avremo la notizia del loro reinserimento nell’elenco”. Così la Consigliera Biolghini a margine dell’incontro.

    “Ringrazio il Sindaco della Città di Ariccia, Gianluca Staccoli, per la disponibilità della Locanda Martorelli quale preziosa location per gli incontri culturali della Rete Associativa, Filomena Anna Russo del Comune di Ariccia per il suo supporto, i rappresentanti della Città Metropolitana nelle persone di Tiziana Biolghini e Marta Elisa Bevilacqua e naturalmente le associazioni che hanno dato vita a questo organismo che rappresenta un primo passo per costruire quella unione dei Comuni dei Castelli Romani, da tempo auspicata,  a partire dalla valorizzazione del tracciato dell’Appia Antica che, con il suo grande patrimonio archeologico-ambientale, è elemento unificante e di sviluppo”. Così si è espressa Maria Cristina Vincenti.

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    marco

    Related Posts

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’

    21 Novembre 2025

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    21 Novembre 2025

    Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”

    21 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    By marco21 Novembre 20251 Cronaca 2 Mins Read

    “Negli ultimi anni, il termine cohousing è entrato con sempre maggiore frequenza nel dibattito pubblico…

    Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”

    21 Novembre 2025

    Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

    21 Novembre 2025

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Scoperta a Cagliari una boutique clandestina, denunciato un 37enne 21 Novembre 2025
      CAGLIARI (ITALPRESS) - La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cagliari ha completato un’operazione contro la contraffazione. Le Fiamme Gialle hanno eseguito un blitz nel quartiere di Is Mirrionis, dove è stata scoperta una boutique clandestina di abbigliamento. L’attività commerciale illecita veniva celata all’interno di un prefabbricato in un’area di parcheggio privata, ma il […]
      pillole
    • Cna, Costantini "Stiamo affrontando il tema dei dazi e del caro energia" 21 Novembre 2025
      TAORMINA (MESSINA) (ITALPRESS) - Nell'ambito del Taormina Food Expo, CNA Sicilia ha tenuto la sua Assemblea annuale nella Perla dello Ionio. "L'appuntamento a Taormina - ha evidenziato all'ITALPRESS il presidente nazionale di CNA, Dario Costantini - è certamente importante per fare il punto e per confrontarsi in un momento delicato per le piccole imprese italiane. […]
      pillole
    • All'Università di Palermo nuove aule Smart, Fratini "Soluzioni innovative" 21 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Le aule Smart che presentiamo oggi consistono in soluzioni innovative per una didattica immersiva. Consentiranno nuove forme di proposizione per una formazione di alto livello, che si aggiunge a quella del mio dipartimento. Questo significa nuove possibilità per i nostri studenti, maggiore vicinanza per i docenti in remoto e fornitura di spunti […]
      pillole
    • La Salute Vien Mangiando - L'alimentazione che fa bene alla vista 21 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Le vitamine A, C ed E sono grandi alleate della vista. Ne parla Rosanna Lambertucci nella nuova puntata della rubrica "La salute vien mangiando". sat/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ucraina, von der Leyen “Proseguiremo il sostegno per tutto il tempo necessario”
    • Spalletti “A Firenze dobbiamo far vedere di essere gente da Juve”
    • Manovra, Meloni “Rafforzare tessuto produttivo e difendere economia reale”
    • ASTOI Confindustria Viaggi e Fondo ASTOI, Pier Ezhaya rieletto presidente
    • Moricca “PagoPa punto di accesso per il cittadino a tutta la Pa”
    • Lusetti “I contratti pirata nel terziario impoveriscono i lavoratori”
    • Norris brilla nel venerdì di Las Vegas, fiducia Ferrari
    • Traffico di armi, due arresti nel Milanese e sequestri
    • Sequestrati 230 kg cocaina alla frontiera di Ventimiglia, arrestato camionista
    • Ex Ilva, via libera Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti
    Recenti

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’

    21 Novembre 2025

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    21 Novembre 2025

    Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”

    21 Novembre 2025

    Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

    21 Novembre 2025
    Eventi

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’

    By admin21 Novembre 20252 Eventi 12 Mins Read

    Presentata alla Camera la ricerca “L’evoluzione della mobilità nel tempo”. Sono quasi 1.500 le città…

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”

    Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.