Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Al Meeting di Rimini Cav presenta il sistema di trasporto Hyper Transfer in Fiera
    • Condannata la cognata di Impagnatiello, comprò l’auto del killer di Giulia Tramontano per aiutarlo
    • Rivoluzione Lacoste, il celebre coccodrillo ‘si trasforma’ per Djokovic: l’omaggio al fuoriclasse
    • Salvini: “Governo non manderà soldati italiani a morire in Ucraina o in Russia”
    • Venezia 2025, applausi per ‘La Grazia’. Sorrentino: “Non c’è solo Mattarella nel mio Presidente”
    • Scioperi settembre 2025: treni, aerei e mezzi pubblici. Il calendario
    • Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”
    • Michelle Hunziker e Nino Tronchetti Provera, baci e regali ad alta quota
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » COSA CI LASCIA IN EREDITA’ DAVID LYNCH?
    Cronaca

    COSA CI LASCIA IN EREDITA’ DAVID LYNCH?

    marcoBy marco18 Gennaio 2025Updated:18 Gennaio 2025Nessun commento36 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Fonte wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/David_Lynch
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Giovedì 16 Gennaio 2025 a quattro giorni dal suo settantanovesimo compleanno si è spento forse il più grande artista del secolo scorso. Universalmente riconosciuto come regista è stato anche un grande musicista ma soprattutto pittore (la pittura è sempre stata la sua principale vocazione) con lo scopo unico di attrarre la mente dello spettatore tramite la rappresentazione della visione onirica, dell’incubo, dell’allucinazione e del delirio attraverso la sua arte.

    “Il mio film è composto della materia di cui sono fatti gli incubi. Io ho paura di molte cose, ma soprattutto delle bocche e dei denti degli uomini…”

    Ci sono voluti sette anni dalla stesura del primo soggetto alla realizzazione della prima pellicola di David Lynch uscita nel 1976, Eraserhead , fin da subito qui possiamo notare come lui fosse un’artista al di sopra di ogni etichetta e come la caratterizzazione dei personaggi in scena fosse volutamente esagerata per imprimere un senso di allucinazione agli spettatori. La situazione in cui Jack Nance ( il padre della creature malforme) si ritrova è totalmente delirante ma allo stesso modo è una situazione per nulla irreale. Nel 1980 esce – The elephant man- Film prodotto e voluto dal genio di Mel Brooks, in questo film si ritorna al mostro, quindi al cosidetto Freak, in questo racconto biografico il protagonista è John Merrick interpretato dall’attore inglese John Hurt, un uomo con una malformazione che verrà poi sfruttato come attrazione circense. Successivamente nel 1984 con il Film –Dune- ci sarà l’incontro con l’attore feticcio Kyle MacLachlan che sarà presente sia in -Velluto blu- del 1986 che nella fortunata Serie Tv -Twin Peaks- madre di tutte le serie thriller che sono venute fuori dopo il 1990. Lynch con questa serie è diventato da regista difficile da comprendere a fenomeno culturale ,  da ogni parte del mondo  si era incollati davanti alla TV per sapere chi fosse l’assassino di Laura Palmer, Lynch diede il via alla serialità come la conosciamo oggi. Nel 1990 esce -Cuore Selvaggio- film con Nicolas Cage e Laura Dern che porta Lynch a vincere la Palma d’oro al festival di Cannes dello stesso anno. Nel 1992 porta al cinema la sua serie cult Twink Peaks con lo spin-off -Fuoco cammina con me- che ci mostra tutto ciò che è venuto in precedenza alla morte di Laura Palmer raggiungendo una visione onirica superiore a tutte le opere precedenti. Cinque anni dopo Fuoco cammina con me arriva – Strade perdute-  nel 1997, questo film, insieme ad un altro che uscirà nove anni dopo è l’apice della narrativa surreale e onirica di Lynch, qui Bill Pulman incontra un uomo misterioso e da questo ci sarà una escalation di deliri e follia che lo porteranno in carcere, una notte però scompare e al suo posto appare un’altra persona. La pellicola più dolce e distante dal resto della filmografia di Lynch è -Una storia vera- del 1999 un film tratto dalla vera storia di un signore anziano che a bordo di un tosaerba riuscì a fare circa 510 kilometri per raggiungere il fratello malato col fine di riconciliarsi prima della morte di quest’ultimo. Questo è il film più lineare del regista che è riuscito con estrema dolcezza a raccontarci una storia tanto semplice quanto complessa nella sua composizione. Il film più famoso e riconosciuto dal pubblico come il più importante della sua filmografia arriva nel 2001 –Mulholland Drive- Questa pellicola lancia nel panorama Hollywoodiano un’attrice come Naomi Watts, il film racconta la storia di un’aspirante attrice che incontra una ragazza affetta da amnesia, si intrecciano così molteplici storie con nello sfondo una Hollywood cupa e agghiacciante. Mulholland Drive è  stato eletto come il più grande capolavoro del cinema del ventunesimo secolo ed è all’ottavo posto nella classifica dei film più importanti della storia del cinema. Ultimo lungometraggio realizzato da Lynch è -Inland Empire- Uscito nel 2007,  questo è sicuramente il film più disturbante e complesso della filmografia del regista con protagonista Laura Dern, qui Lynch decide di fare l’opera più personale con un sunto di tutta la sua poetica su grande e piccolo schermo portata in precedenza. Lynch in un intervista sul film disse : «non ho mai lavorato ad un progetto come questo prima. Non so esattamente come si rivelerà alla fine… Questo film è molto diverso perché non ho un copione. Ho scritto le cose scena per scena e molte di loro sono già state girate, ma non ho molto se non qualche indizio su come finirà. È un rischio, ma ho questa sensazione che tutto sia collegato, questa idea in questa stanza è in qualche modo legata a quella idea in quella stanza» Questa definizione descrive bene come secondo Lynch l’essenza della visione del film è nella sensazione provocata che la composizione di una scena trasmette. Ultimo progetto televisivo di Lynch è stato -Twin Peaks- il ritorno- Il ritorno nel 2017 venticinque anni dopo della fortunata serie capolavoro di Lynch. Grazie alle sue opere noi spettatori siamo stati messi di fronte a noi stesse e alle nostre paure che spesso si trovano dentro di noi.

    “L’opera d’arte deve bastare a se stessa. Quello che voglio dire è che sono stati scritti tantissimi capolavori della letteratura, gli autori sono ormai morti e sepolti e non puoi tirarli fuori dalla fossa. Hai il libro però, e un libro può farti sognare e riflettere.”

    La bellezza secondo Lynch era da trovare nelle figure più ambigue e imperfette, ognuno di noi dietro all’apparente velo che mostriamo nasconde qualcosa che tendiamo a non far vedere per paura di non esser compresi, lui attraverso la sua arte ci ha donato la possibilità di fare un viaggio nel nostro inconscio dandoci stimoli visivi e uditivi che ci hanno provocato sensazioni disturbanti ma con il fine di spiegare ciò che siamo e ciò che la nostra mente non riesce a comprendere. I personaggi descritti da Lynch sono esseri umani spaventati da ciò che non riescono a comprendere ma allo stesso tempo affascinati dalla potenza del diverso e dal trascendentale, ogni sua opera ci fa entrare dentro ad una condizione di irrealtà che ci porta a scappare dai nostri fantasmi che non riusciamo ad affrontare. Lynch rimane attaccato al nostro mondo attraverso le opere che ci ha donato, probabilmente adesso che ne rimane la sua memoria ognuno di noi appena si sentirà diverso e difficilmente compreso potrà rivedersi in quest’uomo che da sempre ha cercato di mostrarci il lato nascosto della vita.

    A cura di Gabriele Pierro

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    marco

    Related Posts

    Al Meeting di Rimini Cav presenta il sistema di trasporto Hyper Transfer in Fiera

    27 Agosto 2025

    Condannata la cognata di Impagnatiello, comprò l’auto del killer di Giulia Tramontano per aiutarlo

    27 Agosto 2025

    Rivoluzione Lacoste, il celebre coccodrillo ‘si trasforma’ per Djokovic: l’omaggio al fuoriclasse

    27 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    ROMA CONTRO IL DEGRADO: “TRASFERIRE GLI OCCUPANTI DELLA EX SCUOLA 8 MARZO NEL PALAZZO DI PORTO FLUVIALE”

    By marco27 Agosto 20255 Cronaca 2 Mins Read

    In questi giorni abbiamo appreso che il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha avviato –…

    Agricoltura, Confeuro: “Terrazzamenti Amalfi in patrimonio Fao è orgoglio italiano”

    27 Agosto 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    27 Agosto 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    27 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Volley, De Giorgi "Mi aspetto un Mondiale con grande intensità" 27 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Mi aspetto un mondiale con grande intensità, ci sono squadre che giocano bene a pallavolo, l'intensità è aumentata, ma sarà anche equilibrato, ci sono diverse squadre che possono puntare al podio". Lo ha dichiarato all'Italpress Ferdinando De Giorgi, commissario tecnico della nazionale maschile di pallavolo che da settembre affronterà i mondiali. pia/glb/mca2
      pillole
    • Mondiale Volley, Michieletto "Dura riconfermarsi, sarà combattuto" 27 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Mi aspetto un Mondiale combattuto, incerto, con tante squadre che possono ambire alla vittoria. È difficile riconfermarsi, ci sono tante squadre forti, non dobbiamo vivere questa cosa come un esame o uno stress. C'è la volontà di crescere e migliorare, la VNL ci ha insegnato che c'è da migliorare, abbiamo lavorato per […]
      pillole
    • Volley, Anzani "Mondiale? Ci sono basi per arrivare in fondo" 27 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Sarà un Mondiale dove noi difendiamo la nostra corona. Partendo da quello che ci ha detto un po' il percorso, in questo momento dobbiamo rincorrere, la Polonia ha dimostrato di essere più avanti di noi ma stiamo lavorando per avvicinarci sempre di più al nostro livello. Abbiamo approcciato nel modo migliore il […]
      pillole
    • Cinema & Spettacoli Magazine - 27/8/2025 27 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero: - "Una scomoda circostanza", il nuovo film di Darren Aronofsky - "I puffi - Il film" arriva al cinema - "I Roses", il remake con Olivia Colman e Benedict Cumberbatch - "Enzo", Favino nell'ultimo film di Laurent Cantet mgg/gsl
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Zelensky “Dalla Russia segnali negativi sui negoziati”
    • Papa Leone XIV “Cessate il fuoco a Gaza, facilitare l’ingresso di aiuti”
    • Smartphone, all’828 Fan Festival batteria record con 4 giorni autonomia
    • Consumi, negli ultimi 30 anni sprint per tecnologia e tempo libero
    • Agli Us Open Sonego out al quinto set con Schoolkate, ok Zverev
    • Stroncato traffico di droga, 15 misure cautelari tra Livorno e Pisa
    • Witkoff “Trump presiederà oggi un’ampia riunione su Gaza”
    • Esordio agevole agli Us Open per Sinner: “Ora sto bene”
    • “I giovani e la sfida della formazione”, dibattito al Meeting di Rimini
    • Fitto “Nessuna proroga del Pnrr, l’Italia su una strada positiva”
    Recenti

    Al Meeting di Rimini Cav presenta il sistema di trasporto Hyper Transfer in Fiera

    27 Agosto 2025

    Condannata la cognata di Impagnatiello, comprò l’auto del killer di Giulia Tramontano per aiutarlo

    27 Agosto 2025

    Rivoluzione Lacoste, il celebre coccodrillo ‘si trasforma’ per Djokovic: l’omaggio al fuoriclasse

    27 Agosto 2025

    Salvini: “Governo non manderà soldati italiani a morire in Ucraina o in Russia”

    27 Agosto 2025
    Primo Piano

    Al Meeting di Rimini Cav presenta il sistema di trasporto Hyper Transfer in Fiera

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Hyper Transfer è un innovativo sistema di trasporto ultraveloce che sfrutta tecnologie a…

    Condannata la cognata di Impagnatiello, comprò l’auto del killer di Giulia Tramontano per aiutarlo

    Rivoluzione Lacoste, il celebre coccodrillo ‘si trasforma’ per Djokovic: l’omaggio al fuoriclasse

    Salvini: “Governo non manderà soldati italiani a morire in Ucraina o in Russia”

    Lavoro

    Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20252 Lavoro 2 Mins Read

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Spari su Ocean Viking, Ue: “Chiesti chiarimenti ad autorità libiche”

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.