Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Alfa, concerto e maglia del Napoli: “Somiglio a De Bruyne”
    • Russia, appello Memorial Italia: 700 firme contro concerto Gergiev e propaganda Mosca
    • Alfonso Signorini a bordo piscina con Carlo Nordio: “Sorprese d’estate”
    • Tumori, studio apre a vaccino terapeutico universale a mRna
    • Paura Platini, ladri in casa e diversi trofei rubati
    • Lavoro. Paolo Capone, Leader UGL: “Governare l’IA con investimenti nella formazione e nella competitività”
    • Mobilità, guida autonoma e inclusiva: presentato il progetto Sharing for Caring
    • Roma vicina a El Aynaoui, ma i tifosi lo insultano sui social
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Federlegnoarredo, aderisce al patto territoriale per le competenze e l’occupazione nel settore della manifattura del mobile
    Lavoro

    Federlegnoarredo, aderisce al patto territoriale per le competenze e l’occupazione nel settore della manifattura del mobile

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla27 Gennaio 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) –
    FederlegnoArredo annuncia la propria adesione al patto territoriale per le competenze e per l’occupazione nella manifattura del mobile e dell’arredo, un progetto pilota finanziato da Regione Lombardia e promosso dalla Provincia di Monza e della Brianza, che mira a creare percorsi di formazione continua e a colmare il divario tra le competenze richieste dalle imprese del settore legno-arredo e la disponibilità di lavoratori qualificati. Concentrato sul territorio della Brianza, il progetto svilupperà percorsi formativi brevi dedicati a utenti fragili, tra cui migranti, disoccupati e donne in condizioni di difficoltà, offrendo competenze pratiche in falegnameria, montaggio mobili, tappezzeria e cucito. FederlegnoArredo, da sempre impegnata a rispondere al fabbisogno formativo e occupazionale delle imprese del settore, avrà un ruolo centrale nella mappatura dei fabbisogni formativi attraverso quattro focus group con aziende e il sistema formativo locale. Coordinerà inoltre il collegamento tra imprese e percorsi formativi, favorendo l’inserimento lavorativo tramite stage e tirocini. Il progetto, coordinato dall'Agenzia per la formazione, l'orientamento e il lavoro di Monza e Brianza (Afol), coinvolge 16 soggetti, tra istituzioni, enti del terzo settore, associazioni di categoria e imprese del territorio, con l’obiettivo di favorire il reinserimento lavorativo cogliendo le opportunità di uno dei comparti di punta del Made in Italy, sostenendo la competitività delle imprese locali del legno-arredo.  “Siamo orgogliosi di contribuire a un’iniziativa che unisce formazione, occupazione e innovazione sociale" dichiara Claudio Feltrin, presidente di FederlegnoArredo. "Il design viene spesso percepito come un'arte puramente creativa, ma include aspetti meno visibili e altrettanto essenziali, come la manualità e la profonda conoscenza dei materiali, delle tecniche e dei più moderni processi di produzione. Il nostro obiettivo è quello di far conoscere la nostra filiera in tutti i suoi aspetti, e di sottolineare come ciascuna figura professionale coinvolta nel processo di produzione sia cruciale per il successo di un comparto che è l’orgoglio del Made in Italy. Questo progetto pilota si propone come modello replicabile per altri distretti, contribuendo a rafforzare il legame tra mondo della formazione e imprese”. A marzo 2025 ci sarà l’avvio del primo percorso formativo con Artwood Academy, scuola d'alta formazione nel campo del design del legno e della falegnameria contemporanea (fondata da FederlegnoArredo nel 2013 a Lentate sul Seveso, MB) che si dedica a soddisfare le esigenze formative delle aziende del distretto brianzolo. Entro aprile 2026 saranno formate almeno 25 persone, pronte a entrare nel mercato del lavoro come falegnami, operatori che operano su macchine a controllo numerico, progettisti, disegnatori, prototipisti, tappezzieri e cucitori. Attrarre nuove competenze è una sfida cruciale per un settore che affronta una crescente carenza di lavoratori qualificati. Secondo il Sistema informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal, nel quinquennio 2024-2028 il fabbisogno occupazionale del legno-arredo a livello nazionale sarà compreso tra 22mila e 34mila unità, con almeno 8mila lavoratori per le industrie del legno e oltre 25mila per il comparto del mobile. Il 48% delle nuove figure richieste nel periodo 2024-2028 richiederà un diploma tecnico-professionale di secondo grado.  Le imprese della filiera legno-arredo in Lombardia sono poco più di 8.600 di cui oltre 4.600 dell’Arredo (54%) e quasi 4.000 nel Legno (46%), con un fatturato totale che ammonta a 10,8 miliardi di euro. Gli addetti impiegati nella filiera Legno-Arredo in Lombardia sono più di 53.000. Nella produzione di mobili è la provincia di Monza e Brianza ad avere il primato, con 1.325 aziende, 9.879 addetti ed un fatturato prodotto di circa 2,2 miliardi di euro. La provincia di Monza e Brianza presenta il maggior numero di imprese d’Italia dedicate al settore ed è capace di trainarlo, coprendo il 40% del fatturato totale della Lombardia (Fonte: Centro Studi FederlegnoArredo). —[email protected] (Web Info)

    adnkronos lavoro
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Alfa, concerto e maglia del Napoli: “Somiglio a De Bruyne”

    18 Luglio 2025

    Russia, appello Memorial Italia: 700 firme contro concerto Gergiev e propaganda Mosca

    18 Luglio 2025

    Alfonso Signorini a bordo piscina con Carlo Nordio: “Sorprese d’estate”

    18 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Economia

    Bilancio UE, Confeuro: “Parlamento Europeo modifichi provvedimento che penalizza l’agricoltura”

    By marco18 Luglio 20252 Economia 1 Min Read

    “Auspichiamo fortemente che il Parlamento Europeo intervenga per modificare e correggere un bilancio dell’Unione Europea…

    Ariccia, i “Carmina Burana in piazza di Corte: musica, magia e passione nel cuore dei Castelli

    18 Luglio 2025

    Santa Maria delle Mole, Ambrogiani: “Compromesso sull’antenna della chiesa? Rimaniamo vigili”

    18 Luglio 2025

    SIC EUROPE PUNTA SUL MADE IN ITALY: ACQUISTATI 1.200 VEICOLI COMMERCIALI STELLANTIS PRO ONE PRODOTTI IN ITALIA

    18 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Agenda 2030, Italia tra progressi e ritardi nel nuovo Rapporto Istat 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’Italia avanza a passo alterno nel cammino verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. A fotografare la situazione è l’ottava edizione del Rapporto ISTAT SDGs, che aggiorna 320 misure statistiche per valutare le politiche ambientali, sociali ed economiche del nostro Paese. In linea generale, il Rapporto evidenzia che nel 2023, oltre […]
      pillole
    • Rimini, Bolzano e Venezia le città più a rischio overtourism 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Rimini, Venezia e Bolzano si confermano, per il secondo anno consecutivo, sul podio delledestinazioni più esposte all’overtourism nella mappa dell’Indice Complessivo di SovraffollamentoTuristico, elaborata dall’Istituto Demoskopika.Sale a dieci il numero delle realtà con un livello di sovraffollamento turistico classificato come“Molto Alto”, con effetti crescenti sulla vivibilità dei territori, la resilienza dei sistemi […]
      pillole
    • Ceschiat "Accordo Sofaz-Enfinity è conferma di leadership" 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L'accordo siglato oggi a Roma da Enfinity Global con l'azerbaigiana Sofaz rappresenta "una crescita e una conferma di leadership nel settore energetico rinnovabile in Italia". Lo ha dichiarato all'agenzia Italpress Alessandro Ceschiat, general manager per l’Italia di Enfinity Global. E' stato siglato oggi a Roma un accordo tra l'azerbaigiana Sofaz ed Enfinity […]
      pillole
    • La Salute Vien Mangiando - Un'insalata di riso per l'estate 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Un piatto semplice e ideale per pranzare in spiaggia, con riso basmati, pomodorini, sedano, carota e tonno o uova sode. Ne parla Rosanna Lambertucci nella nuova puntata di La Salute Vien Mangiando, con diversi consigli sugli alimenti in cui è presente la vitamina. sat/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Open Arms, Salvini “Difendere l’Italia e i suoi confini non è un reato”
    • Open Arms, Procura di Palermo ricorre in Cassazione contro Salvini
    • Tajani “Pizzaballa a Gaza con aiuti, Israele fermi operazioni” / Video
    • Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei, magnitudo 4.0
    • Imprese, Rampino “Tra Italia e Paesi arabi cresce l’interscambio”
    • Ai Mondiali di Singapore Paltrinieri e Taddeucci d’argento nelle 5 km
    • Napoli, truffa su crediti investimenti Sud. Sequestrati 97 mln
    • Smantellato traffico di droga dal Sudamerica, 9 arresti in Calabria
    • Trump chiede la divulgazione dei file su Epstein
    • Conte “Per Meloni finito tempo bufale, ha svenduto Italia”
    Recenti

    Alfa, concerto e maglia del Napoli: “Somiglio a De Bruyne”

    18 Luglio 2025

    Russia, appello Memorial Italia: 700 firme contro concerto Gergiev e propaganda Mosca

    18 Luglio 2025

    Alfonso Signorini a bordo piscina con Carlo Nordio: “Sorprese d’estate”

    18 Luglio 2025

    Tumori, studio apre a vaccino terapeutico universale a mRna

    18 Luglio 2025
    Primo Piano

    Alfa, concerto e maglia del Napoli: “Somiglio a De Bruyne”

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Alfa, Napoli e… De Bruyne. Il cantante genovese, che non ha mai nascosto…

    Russia, appello Memorial Italia: 700 firme contro concerto Gergiev e propaganda Mosca

    Alfonso Signorini a bordo piscina con Carlo Nordio: “Sorprese d’estate”

    Tumori, studio apre a vaccino terapeutico universale a mRna

    Lavoro

    Lavoro. Paolo Capone, Leader UGL: “Governare l’IA con investimenti nella formazione e nella competitività”

    By admin18 Luglio 20251 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Istituto naz. tributaristi partecipa a consultazione pubblica Commissione Ue

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Cronaca

    SIC EUROPE PUNTA SUL MADE IN ITALY: ACQUISTATI 1.200 VEICOLI COMMERCIALI STELLANTIS PRO ONE PRODOTTI IN ITALIA

    By marco18 Luglio 202519 Cronaca 3 Mins Read
    Lavoro

    Intoo, 7 donne over 50 su 10 temono impatto sul benessere di carriera prolungata

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.