“Desideriamo mettere in evidenza che il nostro comprensorio sciistico, che si estende tra i Comuni di Roccaraso, Rivisondoli, Barrea e Pescasseroli, vanta ben 29 impianti e oltre 100 km di piste. Un vero orgoglio non solo per l’Abruzzo, ma per tutta l’Italia. Le recenti discussioni mediatiche sull’overtourism riguardano solo i visitatori non sciatori, che hanno frequentato il paese e non rispecchiano la realtà del nostro comprensorio. Grazie ai suoi numerosi alberghi, bar, ristoranti, scuole di sci e diverse attività, il territorio si presenta come un luogo vivace e ospitale, valorizzato ulteriormente dall’eccellenza delle sue piste e dei suoi impianti”. Lo hanno dichiarato in una nota congiunta i gestori del comprensorio sciistico AltoSangroSkipass, in seguito al boom di turismo che si è verificato in questi giorni a Roccaraso.
“Roccaraso è, e rimane, una meta di prestigio. Le nostre piste sciistiche sono in condizioni eccellenti, pronte ad accogliere sciatori e appassionati di sport invernali da ogni angolo d’Italia e del mondo. Seguendo una visione orientata al futuro, ci impegniamo a promuovere un turismo sostenibile che rispetti l’ambiente e valorizzi il patrimonio naturale che rende Roccaraso e il comprensorio AltoSangroSkipass una destinazione di eccellenza. Roccaraso è un esempio concreto di come il turismo possa integrarsi armoniosamente con la tutela dell’ambiente grazie anche ai numerosi servizi offerti”.
In conclusione “invitiamo tutti a vivere insieme a noi questa straordinaria stagione invernale, godendo delle meraviglie delle nostre montagne e contribuendo alla valorizzazione sostenibile di un territorio unico e accogliente”.
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

