Nell’ottava e ultima sfida del girone unico di Europa League la Roma vince all’Olimpico contro i tedeschi dell’Eintracht Francoforte con il risultato di 2-0, qualificandosi per i playoff. A decidere il match Angelino al 44′ con un tiro di sinistro sporcato da un difensore tedesco. Nella ripresa, al 69′ è il neo entrato Shomurodov a raddoppiare.
Primo tempo
Partono forti i tedeschi dell’Eintracht. Al 5’Larsson sfonda sulla destra e cerca qualche compagno in mezzo, deviazione di un difensore e timide proteste dei giocatori dell’Eintracht, che lamentano un tocco di mano. Passa un minuto e Knauff sfreccia davanti a Saelemaekers, costretto a stenderlo e a prendersi il primo cartellino del match. Reazione giallorossa al 9′ con Saelemaekers che raccoglie un rimbalzo e piazza uno spiovente sul secondo palo. Angelino si inserisce a fari spenti e prova ad incornare, ma non direziona verso lo specchio e la palla si perde sul fondo. Al 12′ è ancora la squadra giallorossa ad attaccare con Angelino che pesca Dovbyk nel cuore dell’area. L’ucraino, a pochi passi, spedisce la sfera oltre la traversa. Al 16′ la squadra di Ranieri ci riprova con Saelemaekers, che dai 25 metri cerca il secondo palo ma il tiro esce di poco. Al 21′, però, è la squadra tedesca ad impensierire i giallorossi con un colpo di testa di Larsson che viene parato da Svilar e deviato in calcio d’angolo. Prova a riprendere il mano il timone la Roma e al 28′ ci prova con Dybala al limite dell’area di rigore ma poco prima del tiro, viene atterrato. L’arbitro fischia la punizione dal limite, ma il tiro finisce alto. Al 35′ la Roma ci riprova su calcio d’angolo con Mancini che di testa centra il montante. Al 44′ arriva il gol del vantaggio giallorosso con Angelino sfila ancora una volta alle spalle di Kristensen e trafigge Trapp con un sinistro sporcato da un difensore.
Secondo tempo
Il secondo tempo inizia all’insegna dell’agonismo con azioni molto veloci per entrambi le squadre nel giro di pochi minuti. Un susseguirsi di ribaltoni e azioni filtranti che però non hanno portato a conclusioni in porta. Al 61′ arriva il primo cambio per la Roma, mister Ranieri si affida a Cristante e Soulé, fuori Paredes e Saelemaekers. Qualche timido fischio accompagna il ritorno in campo del 4. Tripla sostituzione per la squadra tedesca: escono dal campo Larsson, Knauff e Bahoya, entrano Dahoud, Uzun e Nkounkou. Dopo pochi minuti Ranieri cambia ancora: esce Dovbyk, entra Shomurodov. Ed è proprio Shomurodov a realizzare la rete del 2-0 per la Roma grazie ad un tiro in area che fredda Trapp. Al 78′ altri cambi giallorossi: escono Dybala e Pellegrini, entrano Pisilli e Celik. All’83 cambiano anche i tedeschi: esce dal campo Chaibi, entra Is. Nel finale, la Roma gestisce senza difficoltà e porta a casa una vittoria fondamentale per l’accesso ai playoff di Europa League.
IL TABELLINO
Roma-Eintracht Francoforte 2-0
Roma (3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers (16′ st Soulè), Kone, Paredes (16′ st Cristante), Pellegrini (35′ st Celik), Angelino; Dybala (35′ st Pisilli ), Dovbyk (22′ st Shomurodov ). A disp.: De Marzi, Marcaccini, Abdulhamid, Baldanzi, El Shaarawy. All.: Ranieri
Eintracht Francoforte (3-4-2-1): Trapp; Tuta, Koch, Theate; Kristensen, Skhiri, Larsson (19′ st Dahoud), Knauff (19′ st Can Uzun); Bahoya (20′ st Nkounkou), Chaibi (39′ st Bekir Is); Ekitike (27′ st Matanovic). A disp.: Kaua Santos, Siljevic, Amenda, Chandler, Gotze, Collins. All.: Toppmoller
Arbitro: Obrenovic (Slovenia)
Marcatori: 44′ Angelino (R), 69’Shomurodov (R)
Ammoniti: Saelemaekers (R
Espulsi: –
Note: –