(Adnkronos) – Sono l’entrata in vigore dal 1° gennaio scorso dello standard Euro5+ per i motocicli di nuova immatricolazione e il conseguente surplus di vendite registrato a dicembre 2024 a condizionare in negativo l’apertura del mercato moto, scooter e ciclomotori. Dai dati, diffusi da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), emerge soprattutto come il surplus di vendite realizzate a fine 2024 sia il principale imputato per l’interferenza sulle normali dinamiche di mercato, si prevede però un effetto rimbalzo già nei prossimi mesi. A soffrirne particolarmente sono le moto, che perdono un quarto del mercato rispetto a gennaio 2024, tengono invece gli scooter mentre decisamente negativo è il primo bilancio dell’anno per i ciclomotori che lasciano sul terreno un 42,31% di quota. In positivo è il mercato quadricicli grazie a un importante parco a trazione elettrica per il 45%, non soggetto alla fine omologazione EURO5.
Rimane infine fermo il mercato delle due ruote elettriche, che nel primo mese dell’anno segna una flessione del 21,94% e immette sul mercato appena 281 unità —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
