(Adnkronos) – L’aggiornamento del Codice della Strada ha ampliato le possibilità per i neopatentati, innalzando il rapporto peso/potenza a 75 kW per tonnellata e fissando un limite massimo di 105 kW. Questo cambiamento apre nuove prospettive per chi desidera guidare un modello Mercedes-Benz.
I neopatentati possono scegliere tra le tradizionali Classe A, Classe B, GLA, GLB, CLA e CLA Shooting Brake, tutte disponibili nelle versioni 180 Diesel e 180 benzina mild-hybrid con potenze rispettivamente di 85 e 100 CV. Chi invece desidera un’alternativa elettrica ha a disposizione le Mercedes-Benz EQA 250+ ed EQB 250+, che garantiscono una guida a zero emissioni senza compromessi sulle prestazioni. I propulsori a combustione interna della Stella sono stati aggiornati con tecnologie ibride per massimizzare l’efficienza. I motori benzina ora dispongono di un sistema mild-hybrid a 48V, che aggiunge 10 kW di supporto in fase di avviamento e permette il recupero di energia durante la frenata per migliorare consumi ed emissioni. Il modello 180 d si distingue per la sua efficienza, con consumi fino a 20 km/l e un’autonomia che può superare gli 800 km con un pieno. Per chi vuole abbracciare l’elettrificazione, EQA 250+ ed EQB 250+ rappresentano due soluzioni ideali. Grazie alla batteria da 70,5 kWh, questi modelli offrono un’autonomia superiore ai 500 km WLTP, con un’esperienza di guida fluida e tecnologicamente avanzata.
Mercedes-Benz pone grande attenzione alla sicurezza dei giovani guidatori. Tutti i modelli destinati ai neopatentati integrano avanzati sistemi di assistenza alla guida, forniti di serie, per garantire il massimo supporto e ridurre i rischi alla guida. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

