Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”
    • Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity
    • COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”
    • Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”
    • LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Fabrizio Piscitelli, il Re senza trono. Chi era Diabolik, il capo ultrà diventato narcos
    Cronaca

    Fabrizio Piscitelli, il Re senza trono. Chi era Diabolik, il capo ultrà diventato narcos

    Cristina Alberigi QuarantaBy Cristina Alberigi Quaranta10 Marzo 2025Nessun commento1.159 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Chi era Fabrizio Piscitelli, l’uomo chiamato Diabolik ucciso al parco degli Acquedotti in un omicidio a chiare tinte mafiose? Difficile etichettare una figura del genere che, per qualcuno, è iconica, quasi immortale. Per la sua morte, al momento, c’è una sola persona imputata, Raul Esteban Calderon, un sicario. Avrebbe preso almeno 100 mila euro per ammazzarlo. Chi ha voluto quel delitto, tuttavia, al momento ancora non si sa, almeno dal punto di vista della giustizia italiana. Perché di Diablo tutti parlano, tutti sanno.

    D’altronde, citando i muri di Roma, Diablo vive. In curva Nord lo stendardo con la scritta rosso sangue di Diablo e la maschera che raffigura lo sguardo del personaggio dei fumetti è sempre in prima fila. Occhi fissi dietro uno sfondo nero. Forse è proprio quella pezza da stadio a raccontarlo meglio di chiunque altro: nella sua casa, la curva Nord, lo sguardo fiero, fisso, dietro quell’alone nero, quello dell’oscurità e del richiamo al fascismo che riempie la stoffa, e la scritta rosso fuoco, di chi vuole sempre di più, e infine la firma: Irriducibili.

    Fabrizio Piscitelli non è stato solamente il padrone della curva della Lazio. Fabrizio Piscitelli non è solamente un attore principale tra i narcotrafficanti di Roma e non solo. Fabrizio Piscitelli non è stato solamente un padre delle sue figlie e del suo popolo.

    Diablo, l’Irriducibile

    Il primo spartiacque della vita di Piscitelli è il 18 ottobre 1987, si gioca Lazio-Padova. Allo stadio compare lo striscione. È il battesimo degli Irriducibili, in curva Nord, il gruppo ultras nato da una costola degli storici supporter biancocelesti, gli Eagles. Sono violenti, aggressivi e politicizzati, chiaramente a destra, quella estrema. Nella nuova compagine scalpita un giovanissimo Fabrizio Piscitelli, poco più che ventenne. Non è ancora il capo carismatico del tifo estremo laziale ma ben presto si farà strada.

    A suon di botte gli Irriducibili si presero la Nord e Piscitelli, negli anni ne divenne il Re. Un ruolo che gli piace e che declinerà anche nella malavita trent’anni dopo. Il primo precedente risale al 1998, ed è una condanna per danneggiamento. Seguono disordini allo stadio, resistenze a pubblico ufficiale, giri di scommesse clandestine, ingiurie, lesioni. Ma è nella Nord, la sua casa, che Piscitelli inizia a scalare posizioni, a crearsi un esercito che lo accompagnerà sempre e in tanti dei suoi affari.

    Il legame con i Senese

    La droga e la Lazio sono le costanti della sua vita. Lì, in curva, gravitano fascisti e albanesi. Figure vicino alla destra romana e spacciatori come Arben Zogu, detto Riccardino o il Nano, e Elvis Demce. Due che negli anni sono diventati tra i narcos più pericolosi e temuti di Roma. È lì, tra la curva e Roma nord, che nasce la batteria di Ponte Milvio che poi ha avuto rapporti con Michele Senese e Massimo Carminati.

    Ed è proprio con la famiglia di Senese che Piscitelli ha un canale preferenziale. Diabolik cresce spalla a spalla con Gennaro Senese, fratello del boss Michele O Pazz’, fin dai primi anni 90. Quando il 16 settembre 1997 Francesco Carlino uccise a pugnalate Gennaro Senese, la sua catenina d’oro la prende proprio Piscitelli. La porterà sempre con lui.

    I primi guai

    Un chiaro segnale in ambito criminale, Piscitelli era dei Senese. La sua casa, la curva Nord, ormai era stretta. Il Re voleva di più. Nel 2013 venne arrestato dopo un mese di ricerche in un appartamento alla periferia di Roma, dove si nascondeva dai carabinieri di Castel Gandolfo. Nelle carte dell’inchiesta firmate da Alessandro Iacovelli, si legge che fu tradito dall’ordinazione di una pizza fatta per assistere al match di Europa League della sua Lazio. L’accusa nei suoi confronti era quella di essere a capo di un gruppo criminale che gestiva un traffico di droga internazionale tra l’Italia e la Spagna, ricostruito in mesi di intercettazioni e pedinamenti. Nel covo venne trovato anche un arsenale che avrebbe potuto essere utilizzato per gli scontri allo stadio.

    Due anni dopo, nel 2015, fu condannato in primo grado per il tentativo di scalata alla Lazio. Sono anni di fermento. Gli affari, nonostante qualche guaio con la legge, vanno alla grande. Il carisma di Diabolik cresce, sempre con una serie di amici e luogotenenti fidati vicino. Il gruppo degli albanesi e Fabrizio Fabietti nel traffico di sostanze stupefacenti, i camerati allo stadio.

    Nel 2017 gli Irriducibili finirono nella cronaca per l’adesivo di Anna Frank con la maglia della Roma. Poi per il manifesto a firma del sedicente “direttivo Diabolik Pluto” (Fabrizio Piscitelli e Ettore Abramo), che vietava alle donne di stare nelle prime dieci file della Curva Nord, considerato un luogo sacro. Ancora, per la passeggiata fascista a Milano nell’anno della morte del loro capo. Pochi giorni dopo, un ordigno fu fatto esplodere davanti alla sede degli Irriducibili. D’altronde, nell’agenda di Diabolik, non mancavano mai gli appuntamenti per organizzare il tifo per la Lazio.

    Il grande raccordo dello spaccio

    Come a dire, gli affari del narcotraffico non metteranno mai in panchina il primo amore, il suo popolo biancoceleste. Oppure le sue figlie. Dio (denaro), patria, famiglia. Già, perché proprio dal traffico di droga di soldi ne giravano tanti.

    Con Michele Senese arrestato nel 2013, Diablo prese sempre più potere. Voleva di più. Lo testimonia l’indagine Grande Raccordo Criminale che raccontò gli affari della banda di spacciatori che riforniva droga a Tor Bella Monaca, San Basilio, Tufello, Bufalotta, Colli Aniene, Borghesiana, il Tuscolano, la Romanina, Ostia e Primavalle sino ad arrivare a Frascati, Ardea ed Artena.

    In quell’inchiesta finirono in manette anche Ettore Abramo, Pluto appunto, Aniello Marotta, Alessandro Telich detto Tavoletta, mago della tecnologia. Tutti parte degli Irriducibili. Per quell’indagine il braccio destro di Diabolik è stato condannato in Appello a 30 anni di carcere. Una sorte che sarebbe potuta toccare anche a Piscitelli, se non fosse stato ucciso, come spiega chi ha indagato, anche se la famiglia sottolinea che il proprio caro è morto da uomo libero. Non era un boss.

    Troppa ambizione

    Ma perché un uomo così ben voluto, circondato da alleati, che muoveva così tanti soldi allora è stato ucciso? Perché nonostante la famiglia più volte ha sottolineato come lui non fosse un boss, anzi che fosse pronto a fare un passo indietro, aveva questo peso specifico?

    Investigatori e inquirenti sono convinti che l’omicidio di Fabrizio Piscitelli sia maturato in un contesto di criminalità organizzata. Sicurezze che hanno anche gli esponenti di spicco della mala romana. A dare luce verde per quell’efferato crimine consumato nel parco degli Acquedotti sarebbe stato proprio Michele Senese, detto ‘Michele O Pazz’.

    Possibile che il vecchio padrino abbia voluto la morte del suo figlioccio? Di quello che era l’amico del fratello ucciso da un rivale, la cui morte vendicata è costata proprio a Michele Senese il carcere?

    Per chi frequenta quel giro, sì. Una questione di soldi e di rispetto. Piscitelli, non avrebbe rispettato i patti sulla percentuale degli incassi stratosferici del narcotraffico. A dirlo è, tra gli altri, anche Alessandro Corvesi, ex calciatore delle giovanili della Lazio in affari con Elvis Demce. Secondo lui, Diabolik avrebbe versato a Senese troppi pochi soldi facendogli mancare il sostentamento economico.

    Non solo. Nel 2017, due anni prima del suo omicidio, Diabolik avrebbe inoltre contribuito a siglare una pax mafiosa per Ostia tra i clan Spada ed Esposito, finita al centro di un’inchiesta che ha portato alla condanna per associazione mafiosa del boss Salvatore Casamonica e dell’avvocatessa Lucia Gargano, come emerso nell’indagine Tom Hagen. Il cosiddetto patto di Grottaferrata.

    Chi ha dato luce verde

    Piscitelli a che titolo era lì? Possibile che abbia agito da solo scavalcando tutti? Sì, è una possibilità più che concreta. Una lettura che lo stesso Corvesi, intercettato, conferma: “Strega (altro soprannome di Piscitelli, ndr) si salvava perché avevano paura del nano”, e il nano è Arben Zoku, super boss albanese e stretto amico di Diabolik, come detto, che come sottolineava ancora Corvesi “riesce a schierare 100 kamikaze”. Solo chi conosce bene lui sa a cosa può arrivare”. Insomma, Fabrizio Piscitelli era diventato troppo ingombrante, troppo prima donna. Voleva essere Re, ma nello scacchiere chi porta la corona già c’è. Qualcuno, dopo il delitto, provò a farsi giustizia da sé e Roma fu bagnata da una scia di sangue.

    Secondo una chiave di lettura, quella della mala romana, chi ha ordinato di uccidere Diablo sarebbero stati Giuseppe Molisso (boss di Tor Bella Monaca) e Leandro Bennato (boss di Casalotti), con l’ok di Michele Senese e l’aiuto di Alessandro Capriotti, detto anche ‘er Fornaro’ o ‘er Miliardero’.

    Molisso, secondo le ricostruzioni fatte da alcune indagini, sarebbe l’alfiere di Senese, il “nuovo” Diabolik. Per ora, questa, è una ricostruzione che dovrà essere provate (o smontata) in sede processuale. Stando ai fatti, a premere il grilletto intorno alle 19 del 7 agosto 2019, sparando un colpo di pistola alla testa dell’autoproclamato Re mentre era seduto su una panchina nel Parco degli Acquedotti a Roma, sarebbe stato Raul Esteban Calderon.

    L’argentino accusato anche dell’omicidio di Shehaj Selavdi a Torvaianica, oltre che di un tentato duplice omicidio ai danni di Emanuele e Alessio Costantino all’Alessandrino. Dopo quasi cinque anni chi ha pagato quel sicario, organizzato e voluto quel delitto ancora non si sa. Ancora se ne parla, perché come recitano i muri di Roma, “Diablo vive”.

    alessandro iacovelli carabinieri diabolik
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Cristina Alberigi Quaranta

    Related Posts

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    24 Novembre 2025

    Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity

    24 Novembre 2025

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    24 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ambiente

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    By marco24 Novembre 20252 Ambiente 2 Mins Read

    “La COP30 rappresenta un appuntamento fondamentale per promuovere soluzioni intersettoriali e costruire partenariati resilienti, contribuendo…

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    24 Novembre 2025

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    24 Novembre 2025

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Tg News - 24/11/2025 24 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Vanoni, l’ultimo saluto nella Chiesa di San Marco a Milano - Proiezioni Regionali: in Veneto Stefani, in Campania Fico, in Puglia Decaro - Usa e Ucraina, nuovo piano di pace di 19 punti - Famiglia nel bosco, Ministero “Rispettato obbligo scolastico” - Napoli, 19enne ucciso per errore, il […]
      pillole
    • Ita Airways, all'aeroporto di Fiumicino viaggio nelle eccellenze Dop e Igp 24 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Ita Airways ha celebrato, all'Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino, il "Viaggio nelle eccellenze" DOP e IGP italiane. L'iniziativa, promossa in collaborazione con Origin Italia, Fondazione Qualivita e Ministero dell’Agricoltura, è dedicata alla valorizzazione delle eccellenze agroalimentari italiane a Indicazione Geografica, in sinergia con la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio […]
      pillole
    • Vanoni, Vecchioni "Un'amica straordinaria e una voce indimenticabile" 24 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "È una cosa che mi fa male, moltissimo. È impossibile trovare le parole, io che ne ho tante, non riesco a trovarle. Era un'amica straordinaria, bisognerebbe ricordarla tutti i giorni, tutte le città dovrebbero farlo. Lei era Milano, però tutte le città devono inchinarsi a una sensibilità di questo tipo, una grandezza […]
      pillole
    • Tg Economia - 24/11/2025 24 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Consumi, cambiano i comportamenti degli italiani - La formazione trasforma l'organizzazione del lavoro - Nel terziario oltre 200 contratti "pirata" - Fisco, la lotta all'evasione rimane una priorità abr/gtr
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Webuild e Confartigianato, nasce partnership per infrastrutture e Pmi italiane
    • Musk “Neuralink traduce in testo i pensieri dei pazienti con problemi neurologici”
    • La Russa “Da Garofani frasi improvvide, ma non ho chiesto le sue dimissioni”
    • Manovra, Salvini “Obiettivo della Lega più risorse per la sicurezza”
    • Conte “Arriviamo alla sfida col Qarabag con le giuste energie”
    • Maxi blitz dei Carabinieri a Roma, 18 arresti per rapine e furti
    • Pulisic e Maignan eroi: il Milan vince il derby e vola al secondo posto
    • Ucraina, Zelensky “Non abbiamo mai voluto la guerra e non saremo d’ostacolo per la pace”
    • Italia nella leggenda, la Coppa Davis è azzurra per il terzo anno di fila
    • Lazio batte Lecce 2-0, decidono Guendouzi e Noslin
    Recenti

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    24 Novembre 2025

    Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity

    24 Novembre 2025

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    24 Novembre 2025

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    24 Novembre 2025
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read

    “I dati diffusi da Eurostat, secondo cui nell’Unione europea il 16,2% della popolazione è a…

    Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202562 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.