“È incredibile quanta educazione nutrizionale resti da fare per sensibilizzare la società, ancora troppo influenzata dalla grassofobia, riguardo alle proprietà straordinarie dell’olio extravergine di oliva. Mi riferisco soprattutto alle giovani generazioni che soffrono di disturbi del comportamento alimentare e che vedono nell’olio non un alleato ma un prodotto dalle tante calorie. In realtà, l’olio non è un veicolo di calorie, peraltro, viene anche assunto in quantità contenute all’interno dell’alimentazione. Si tratta di un alleato nella prevenzione di moltissime patologie neurodegenerative, cardiovascolari, tumorali e dell’apparato digestivo. Grazie alle sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, l’olio extravergine di oliva è fondamentale anche nei processi legati all’invecchiamento.” Lo ha dichiarato Tiziana Stallone, Presidente dell’ENPAB (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Biologi), durante la conferenza stampa sulle proprietà dell’olio extravergine di oliva, tenutasi presso lo stand della Regione Calabria alla fiera Sol25 di Veronafiere.
News
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
- Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
- Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi
- La giornata mondiale della televisione
- Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
- Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
- Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

