Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
    • Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
    • Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi
    • La giornata mondiale della televisione
    • Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
    • Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
    • Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
    • Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Sicilia e IRVO protagoniste di SOL2EXPO a Verona: l’eccellenza dell’oro verde siciliano in vetrina
    Agricoltura

    Sicilia e IRVO protagoniste di SOL2EXPO a Verona: l’eccellenza dell’oro verde siciliano in vetrina

    adminBy admin3 Marzo 2025Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    La Sicilia scelta come European Region of Gastronomy 2025: per tutto l’anno sarà organizzato un calendario ricco di attività ed eventi volti a valorizzare questo traguardo

    L’isola è terza in Italia per superficie olivetata, produzione di olio d’oliva, frantoi attivi e seconda per numero di aziende agricole olivicole e valore della produzione di oli EVO DOP e IGP

    L’olio extravergine siciliano, autentico simbolo di qualità, tradizione e cultura, rappresenta una delle eccellenze più apprezzate nel panorama internazionale, simbolo di un territorio unico, dove il clima e le varietà autoctone creano le condizioni ideali per una produzione di alto valore. È questo il tema al centro della conferenza stampa promossa dall’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio (IRVO), ente pubblico dedicato alla valorizzazione della vitivinicoltura e dell’olivicoltura siciliana, in collaborazione con l’Assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, in occasione di SOL2EXPO, l’evento internazionale dedicato all’olio di qualità a Veronafiere.

    La Sicilia scelta come European Region of Gastronomy 2025: per tutto l’anno numerose attività ed eventi per celebrare questo traguardo

    Durante la conferenza è stato sottolineato come l’importante riconoscimento ottenuto dalla Sicilia, proclamata European Region of Gastronomy 2025 dall’Istituto Internazionale di Gastronomia, Cultura, Arti e Turismo (IGCAT), avrà la sua totale celebrazione nel corso dell’anno. Infatti, l’IRVO e l’Assessorato Regionale dell’Agricoltura hanno annunciato che per tutto il 2025 sarà organizzato un calendario ricco di attività ed eventi volti a valorizzare questo traguardo. Il primo appuntamento celebrativo si è svolto con uno show cooking, presso lo storico Palazzo della Gran Guardia a Verona, durante il quale sono state presentate le eccellenze gastronomiche siciliane. Inoltre, l’incontro a SOL2EXPO ha rappresentato l’occasione per svelare il nuovo logo, destinato a identificare le iniziative promozionali legate al riconoscimento. Questo simbolo, ideato per rappresentare l’unicità della Sicilia, sintetizza in maniera immediata e distintiva il suo straordinario patrimonio culturale, enogastronomico e territoriale, offrendo un’immagine forte e riconoscibile che accompagnerà la Regione durante l’anno del premio.

    Il settore olivicolo-oleario in Sicilia

     

    Dall’Osservatorio Vitivinicolo e Olivicolo oleario IRVO emerge che la Sicilia, con 162.255 ettari, è la terza regione italiana, dopo Puglia e Calabria, sia per superficie olivetata totale, con una incidenza del 15% sul totale nazionale (dati Istat SPA 2024), sia per superficie olivetata condotta in biologico, con una incidenza del 14% sul totale nazionale (dato al 2023 fonte “Bio in cifre 2024” Sinab/Masaf/Ismea/Ciheam Bari). Inoltre, è la terza regione italiana relativamente alla produzione di olio di oliva e per numero di frantoi attivi (Ismea Scheda di settore 2024). Sale, invece, al secondo posto per numero di aziende agricole olivicole dopo la Puglia e seguita al terzo posto dalla Calabria. Detiene, peraltro, il secondo posto per valore della produzione di oli EVO targati DOP e IGP (Rapporto Ismea-Qualivita dicembre 2024).

    Secondo il Sen. Matteo Gelmetti, membro della Commissione Bilancio del Senato della Repubblica e Vicepresidente di Veronafiere: “Il Governo italiano sta giocando un ruolo da protagonista nel settore agricolo, valorizzando un comparto che rappresenta un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale. Tuttavia, alcuni dei nostri prodotti di punta sono sotto attacco. Le eccellenze agroalimentari italiane sono apprezzate nei supermercati e nei ristoranti di tutta Europa. Per questo motivo, abbiamo deciso di dedicare una fiera specifica all’olio, offrendo il giusto spazio a un prodotto sempre più apprezzato dai consumatori, che stanno diventando più consapevoli della varietà e della qualità dell’olio italiano. Chi fa impresa ha bisogno di certezze e continuità. Per questo, il Governo italiano è attivamente impegnato nei tavoli internazionali per tutelare il settore agricolo. La stabilità politica garantita dal Governo Meloni rappresenta un unicum in Europa, assicurando una strategia chiara e coerente per il futuro dell’agricoltura italiana”.

    Fulvio Bellomo, Dirigente Generale del Dipartimento dell’Agricoltura della Regione Siciliana ha osservato: “La partecipazione a SOL2EXPO è un’occasione importante per divulgare la conoscenza dei nostri prodotti a livello italiano e internazionale. Oggi presentiamo il nuovo logo in cui sono rappresentate le singole province siciliane. L’obiettivo è diffondere il grande patrimonio agroalimentare dell’isola che ha una storia e una tradizione straordinaria. Nel corso di quest’anno saremo in prima fila nel raccontare le radici gastronomiche della Sicilia mettendo al centro le grandi eccellenze presenti sui territori“.

    “L’IRVO, da sempre impegnato nella valorizzazione delle produzioni agricole regionali, gioca un ruolo chiave nel sostenere non solo le radici e la cultura che rendono il nostro olio extravergine d’oliva così speciale, ma anche l’innovazione che permette di proiettare i nostri prodotti sui mercati internazionali. Si tratta di un’occasione preziosa per rafforzare la visibilità dell’oro verde siciliano, consolidare il suo posizionamento come prodotto di alta qualità e favorire la crescita sostenibile del territorio” ha sottolineato Giuseppa Mistretta, Commissario straordinario dell’IRVO.

    Pietro Giovanni Trincanato, Consigliere comunale delegato dal Sindaco di Verona, Damiano Tommasi, ha affermato: “La città di Verona è orgogliosa di ospitare SOL2EXPO. Credo che questo possa diventare un modello di come fare rete in modo strategico. L’ente fieristico può veicolare il grande patrimonio agroalimentare per costruire nei fatti quella coesione nazionale e quella sinergia che è essenziale al Paese. Verona ha una straordinaria vocazione all’accoglienza. In tal senso, SOL2EXPO offre l’opportunità di mettere a fattore comune per replicare gli esempi virtuosi presenti a livello territoriale”.

    Inoltre, presso lo stand IRVO hanno preso parte importanti realtà locali con masterclass culinarie, degustazioni e approfondimenti dedicati ai prodotti tipici, con un focus sull’olio EVO di produzione propria. Tra le aziende partecipanti: Berretta Francesca, Bonanno Domenico, Casa di Grazia, Casa Rossa S.S., Consorzio di Tutela dell’Olio DOP Monti Iblei, Evo Sicily S.S., Frantoi Cutrera Srl, La Goccia D’oro s.c.a., Lo Grasso Francesco, Mandranova Soc. Agr. A R.L., Manfredi Barbera & Figli S.p.a., Mangiaracina Carlo Tunnaliva, Norfo Antonino, Olearia San Giuseppe S.a.s., Oleificio Guccione di Divita Vito e Giuseppe S.a.s., Oleificio L. Todaro S.a.s., Pisciotta Giuseppe, Sarullo Gaspare, Sicilia Solare di Spataro Cammarata Maurizio, Soc. Agr. Biologica Casa Piano Longo S.S., Tenuta Arena S.S. Agricola, Terre di Demetra Soc. Coop. A R.L., Tramontana Alina, Tulone Olio S.a.s..

    irvo olio regione sicilia
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025

    Agricoltura e Turismo: Agriturist festeggia sessanta anni con una due giorni di eventi

    17 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    By marco21 Novembre 20251 Cronaca 2 Mins Read

    “Negli ultimi anni, il termine cohousing è entrato con sempre maggiore frequenza nel dibattito pubblico…

    Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”

    21 Novembre 2025

    Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

    21 Novembre 2025

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • La Salute Vien Mangiando - L'alimentazione che fa bene alla vista 21 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Le vitamine A, C ed E sono grandi alleate della vista. Ne parla Rosanna Lambertucci nella nuova puntata della rubrica "La salute vien mangiando". sat/azn
      pillole
    • Mobilità sanitaria, Fnomceo "Servono risorse contro le disuguaglianze" 21 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Un fenomeno in crescita quello della mobilità sanitaria, con centinaia di migliaia di persone che ogni anno si trasferiscono dal Sud al Nord della penisola per ricevere prestazioni e assistenza in regioni come la Lombardia, il Veneto e l'Emilia-Romagna. L'Agenas con i suoi dati fotografa un'Italia a due velocità. Per Filippo Anelli, […]
      pillole
    • Mappe catastali consultabili on line anche dai contribuenti 21 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Le mappe catastali possono essere consultate anche dai contribuenti. Un servizio gratuito per tutti i cittadini, si può accedere tramite la propria identità digitale. Tutti i dettagli nell'intervento dell'economista Gianni Lepre. fsc/mrv
      pillole
    • America Week - Episodio 42 21 Novembre 2025
      NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - È stata la settimana in cui Donald Trump ha cercato disperatamente di coprire uno scandalo con un altro, ma questa volta la strategia gli è sfuggita di mano. Nel giro di pochi giorni, il presidente è passato dall’umiliazione sugli Epstein Files agli insulti ai giornalisti, fino alle minacce di […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Moricca “PagoPa punto di accesso per il cittadino a tutta la Pa”
    • Lusetti “I contratti pirata nel terziario impoveriscono i lavoratori”
    • Norris brilla nel venerdì di Las Vegas, fiducia Ferrari
    • Traffico di armi, due arresti nel Milanese e sequestri
    • Sequestrati 230 kg cocaina alla frontiera di Ventimiglia, arrestato camionista
    • Ex Ilva, via libera Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti
    • Incendio alla COP30 dell’Onu vicino al Padiglione Italia, conferenza evacuata
    • Sport e Salute lancia una partnership che accende la cultura del movimento
    • Cina, sindaci di tutto il mondo discutono di governance urbana a Nanchino
    • Cina, donazioni rafforzano sforzi di conservazione di Grotte di Dunhuang
    Recenti

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    21 Novembre 2025

    Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”

    21 Novembre 2025

    Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

    21 Novembre 2025

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025
    Cronaca

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    By marco21 Novembre 20251 Cronaca 2 Mins Read

    “Negli ultimi anni, il termine cohousing è entrato con sempre maggiore frequenza nel dibattito pubblico…

    Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”

    Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

    La giornata mondiale della televisione

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.