Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Rivoluzione Lacoste, il celebre coccodrillo ‘si trasforma’ per Djokovic: l’omaggio al fuoriclasse
    • Salvini: “Governo non manderà soldati italiani a morire in Ucraina o in Russia”
    • Venezia 2025, applausi per ‘La Grazia’. Sorrentino: “Non c’è solo Mattarella nel mio Presidente”
    • Scioperi settembre 2025: treni, aerei e mezzi pubblici. Il calendario
    • Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”
    • Michelle Hunziker e Nino Tronchetti Provera, baci e regali ad alta quota
    • Netanyahu: “Con Trump presidente forse nessun 7 ottobre”
    • Salvini al Meeting tra simulatore di volo e stand Ponte su Stretto
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: un anno di eventi in undici Comuni
    Castelli Romani

    Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: un anno di eventi in undici Comuni

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla6 Marzo 2025Nessun commento5 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    I Castelli Romani sono stati designati Città Italiana del Vino 2025 dall’Associazione Nazionale Città del Vino. L’annuncio è stato dato oggi a Roma, presso la Camera di Commercio, nella prestigiosa Sala del Tempio di Vibia Sabina ed Adriano.

    Per un anno intero, gli undici Comuni coinvolti guidati dai rispettivi Sindaci che hanno voluto fortemente questa carica per il 2025 – Marino (capofila) con Stefano Cecchi Sindaco, Nemi (coordinatore) con Alberto Bertucci, Ariccia con Gianluca Staccoli, Colonna con Fausto Giuliani, Frascati con Francesca Sbardella, Genzano di Roma con Carlo Zoccolotti, Grottaferrata con Mirko Di Bernardo, Lanuvio con Andrea Volpi, Lariano con Francesco Montecuollo e Monte Porzio Catone con Massimo Pulcini e Velletri con Ascanio Cascella Sindaco – saranno protagonisti di eventi culturali ed enogastronomici dedicati alla valorizzazione della cultura del vino. Questa iniziativa contribuirà̀ a promuovere il territorio, potenziando il settore vitivinicolo locale e l’enoturismo.

    “Il 2025 sarà̀ un anno all’insegna dei Castelli Romani come “Città italiana del Vino 2025″. Un territorio di grande valore, con una candidatura vincente che coinvolge undici comuni”, ha dichiarato Angelo Radica, presidente dell’Associazione Città del Vino. “Questo territorio esprime grandi potenzialità̀ non solo nel settore enologico, ma anche dal punto di vista socio-economico, turistico e ambientale, sempre alla ricerca della sostenibilità̀”.

    Il riconoscimento è frutto della collaborazione tra le amministrazioni locali. “Abbiamo fatto un lavoro importante di coordinamento e coesione tra i comuni”, ha affermato Alberto Bertucci, Sindaco di Nemi e coordinatore regionale per Città del Vino. “È una grande opportunità̀ per rilanciare le nostre aziende enologiche, che producono vini di eccellenza”.

    Nuove tecnologie e promozione digitale

    A testimonianza di un approccio innovativo alla promozione del vino, l’evento vedrà̀ anche la partecipazione della prima influencer creata con intelligenza artificiale e certificata Meta, Francesca Giubelli. Grazie alle nuove tecnologie digitali e alla comunicazione sui social, si punta a raggiungere un pubblico più̀ ampio, promuovendo le eccellenze enologiche e non solo dei Castelli Romani su scala nazionale e internazionale. L’intelligenza artificiale sarà al centro della comunicazione dell’evento, con strumenti innovativi pensati per coinvolgere e informare il pubblico. Durante la conferenza stampa, è stato annunciato l’introduzione di un chatbot dedicato sul sito ufficiale della manifestazione, che avrà il compito di raccontare gli eventi, fornire informazioni agli utenti e offrire consigli personalizzati sul vino.

    “Siamo onorati di essere il comune capofila della Città Italiana del Vino 2025, e proprio quest’anno la nostra città si appresta a festeggiare il centenario della Sagra dell’Uva”, ha sottolineato Stefano Cecchi, Sindaco di Marino. “Questo titolo sarà un’opportunità unica per tutto il territorio”.

    Un territorio di eccellenza vitivinicola

    “Castelli Romani Città del Vino 2025 rappresenta un importante connubio tra agricoltura e turismo. Ottimizzare questo dialogo significa creare occasioni di crescita e sviluppo per tutto il territorio”, ha dichiarato Giancarlo Righini, assessore regionale all’Agricoltura.

    “La Camera di Commercio di Roma, nell’ambito di un forte impegno a sostegno dei settori
    produttivi locali, lavora per promuovere la crescita del settore agroalimentare. Questo riconoscimento ai Castelli Romani, in particolare, rappresenta un’ulteriore e importante
    opportunità per la crescita del sistema economico del nostro territorio”, ha dichiarato Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma.

    I Castelli Romani vantano una tradizione vitivinicola di prestigio con 2 DOCG e 7 DOC. La loro produzione è il simbolo di un territorio che ha saputo coniugare tradizione e innovazione nel mondo del vino.

    L’iniziativa ha ottenuto il sostegno del Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità̀ Alimentare, della Regione Lazio e Arsial Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio, Città Metropolitana di Roma Capitale e Camera di Commercio di Roma. Tra gli altri sostenitori anche Coldiretti Lazio, CNA e Confagricoltura.

    Inoltre hanno patrocinato e sostenuto l’evento Parco dei Castelli Romani, GAL Castelli Romani, Università di Tor Vergata, Slow Food Lazio, Strade dei Vini dei Castelli Romani e Sistema Castelli Romani.

    Città Italiana del Vino: un titolo di prestigio

    Ogni anno l’Associazione Nazionale Città del Vino assegna il titolo di Città Italiana del Vino, permettendo ai territori vincitori di promuovere le proprie eccellenze enologiche e turistiche. Ecco l’elenco delle ultime città premiate:

    2021 – Barolo (CN, Piemonte)
    2022 – Duino Aurisina (TS, Friuli Venezia Giulia)
    2023 – Menfi (AG, Sicilia)
    2024 – Alto Piemonte e Gran Monferrato (Città Europea del Vino, in collaborazione con Recevin)
    2025 – Castelli Romani (Marino, Nemi, Ariccia, Colonna, Frascati, Genzano di Roma, Grottaferrata, Lanuvio, Lariano, Monte Porzio Catone, Velletri)

    Un’opportunità̀ unica per i Castelli Romani, che nel 2025 saranno il cuore pulsante della cultura del vino in Italia.

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Sant’Apollonia (Aprilia): nessuna sospensione dei lavori, chiarezza sui fatti

    23 Agosto 2025

    Lanuvio: torna il Centro Estivo Sportivo per bambini e ragazzi

    22 Agosto 2025

    Lanuvio: Polizia Locale e Operatori Ecologici in azione contro il degrado ambientale

    22 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    ROMA CONTRO IL DEGRADO: “TRASFERIRE GLI OCCUPANTI DELLA EX SCUOLA 8 MARZO NEL PALAZZO DI PORTO FLUVIALE”

    By marco27 Agosto 20254 Cronaca 2 Mins Read

    In questi giorni abbiamo appreso che il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha avviato –…

    Agricoltura, Confeuro: “Terrazzamenti Amalfi in patrimonio Fao è orgoglio italiano”

    27 Agosto 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    27 Agosto 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    27 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Mondiale Volley, Michieletto "Dura riconfermarsi, sarà combattuto" 27 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Mi aspetto un Mondiale combattuto, incerto, con tante squadre che possono ambire alla vittoria. È difficile riconfermarsi, ci sono tante squadre forti, non dobbiamo vivere questa cosa come un esame o uno stress. C'è la volontà di crescere e migliorare, la VNL ci ha insegnato che c'è da migliorare, abbiamo lavorato per […]
      pillole
    • Volley, Anzani "Mondiale? Ci sono basi per arrivare in fondo" 27 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Sarà un Mondiale dove noi difendiamo la nostra corona. Partendo da quello che ci ha detto un po' il percorso, in questo momento dobbiamo rincorrere, la Polonia ha dimostrato di essere più avanti di noi ma stiamo lavorando per avvicinarci sempre di più al nostro livello. Abbiamo approcciato nel modo migliore il […]
      pillole
    • Cinema & Spettacoli Magazine - 27/8/2025 27 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero: - "Una scomoda circostanza", il nuovo film di Darren Aronofsky - "I puffi - Il film" arriva al cinema - "I Roses", il remake con Olivia Colman e Benedict Cumberbatch - "Enzo", Favino nell'ultimo film di Laurent Cantet mgg/gsl
      pillole
    • Venezia, Sorrentino "'La grazia' film sul dilemma morale" 27 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - "Il film nasce da un spunto di cronaca, da un fatto vero che avevo letto anni fa, ovvero che Mattarella aveva concesso la grazia a un uomo che aveva ucciso la moglie malata di Alzheimer e quindi mi è sembrato subito un dilemma morale interessante da raccontare". Lo ha detto Paolo Sorrentino, […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Zelensky “Dalla Russia segnali negativi sui negoziati”
    • Papa Leone XIV “Cessate il fuoco a Gaza, facilitare l’ingresso di aiuti”
    • Smartphone, all’828 Fan Festival batteria record con 4 giorni autonomia
    • Consumi, negli ultimi 30 anni sprint per tecnologia e tempo libero
    • Agli Us Open Sonego out al quinto set con Schoolkate, ok Zverev
    • Stroncato traffico di droga, 15 misure cautelari tra Livorno e Pisa
    • Witkoff “Trump presiederà oggi un’ampia riunione su Gaza”
    • Esordio agevole agli Us Open per Sinner: “Ora sto bene”
    • “I giovani e la sfida della formazione”, dibattito al Meeting di Rimini
    • Fitto “Nessuna proroga del Pnrr, l’Italia su una strada positiva”
    Recenti

    Rivoluzione Lacoste, il celebre coccodrillo ‘si trasforma’ per Djokovic: l’omaggio al fuoriclasse

    27 Agosto 2025

    Salvini: “Governo non manderà soldati italiani a morire in Ucraina o in Russia”

    27 Agosto 2025

    Venezia 2025, applausi per ‘La Grazia’. Sorrentino: “Non c’è solo Mattarella nel mio Presidente”

    27 Agosto 2025

    Scioperi settembre 2025: treni, aerei e mezzi pubblici. Il calendario

    27 Agosto 2025
    Primo Piano

    Rivoluzione Lacoste, il celebre coccodrillo ‘si trasforma’ per Djokovic: l’omaggio al fuoriclasse

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Rivoluzione in casa Lacoste. Il coccodrillo, simbolo del celebre marchio di abbigliamento francese,…

    Salvini: “Governo non manderà soldati italiani a morire in Ucraina o in Russia”

    Venezia 2025, applausi per ‘La Grazia’. Sorrentino: “Non c’è solo Mattarella nel mio Presidente”

    Scioperi settembre 2025: treni, aerei e mezzi pubblici. Il calendario

    Lavoro

    Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20252 Lavoro 2 Mins Read

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Spari su Ocean Viking, Ue: “Chiesti chiarimenti ad autorità libiche”

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.