Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Corteo per Gaza al Lido di Venezia, organizzatori: “Siamo oltre 5mila”
    • Formula 1, ‘invasione di campo’ in Olanda. Leclerc: “C’è una volpe in pista”
    • Ferrari, la delusione di Leclerc: “Sono stato pessimo, difficile fare la differenza”
    • Vercelli, ultraleggero precipita in una risaia e prende fuoco: due morti
    • Catania, 40enne ucciso a coltellate da parcheggiatore abusivo
    • Il ‘curioso caso’ di Adrian Mannarino, il tennista che non vuole sapere il nome degli avversari fino al match
    • Moratti, segnali di miglioramento: respira da solo, ma quadro resta serio
    • Roma, auto travolge due pedoni ad Ardea: un morto e un ferito
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Farmaci innovativi, nuovo studio su tempi di accesso e rimborso
    Salute

    Farmaci innovativi, nuovo studio su tempi di accesso e rimborso

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla13 Marzo 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – I risultati di un nuovo studio su un possibile modello di accesso e rimborso precoce di nuovi farmaci in grado di accelerare i tempi che separano l'approvazione dei trattamenti dalla loro effettiva disponibilità per i pazienti, senza costi aggiuntivi per il Servizio sanitario nazionale, sono stati presentati da Argenx, azienda globale che opera nel settore dell’immunologia che ha sostenuto lo studio realizzato dall'economista sanitario Fabrizio Gianfrate. "Argenx ha sostenuto in modo incondizionato questo studio per proporre un cambio di paradigma nell’accesso ai farmaci innovativi – dichiara Fabrizio Celia, Amministratore delegato di Argenx in Italia – Vogliamo portare il nostro contributo al percorso già avviato dalle autorità regolatorie italiane verso un sistema di accesso precoce ai farmaci che vanno a colmare bisogni clinici insoddisfatti. Garantire un accesso immediato a farmaci di alto valore terapeutico senza attendere le tempistiche dell’iter negoziale potrebbe garantire sostanziali benefici clinici per i pazienti e al contempo risparmi per il Ssn in un’ottica di sostenibilità del sistema".  In Italia, dopo che un farmaco è stato approvato dalla Commissione europea attraverso l'Ema (European Medicines Agency), passano ancora molti mesi prima che sia valutato, approvato e reso rimborsabile dal nostro Ssn – riferisce la nota – ed ulteriori mesi prima che sia reso effettivamente disponibile a livello regionale ai pazienti italiani. In media si calcola che possano trascorrere anche 18 mesi dall’approvazione europea prima che il trattamento diventi disponibile per i pazienti. "Sebbene con la riforma dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) la durata media delle procedure di ammissione alla rimborsabilità cominci a ridursi, i tempi di effettivo accesso alle terapie rimangono ancora molto lunghi rispetto ad altre realtà europee – spiega Gianfrate -. Ad esempio, il cittadino tedesco ha la possibilità di accedere ai trattamenti pochi giorni dopo l’approvazione dell’Ema, quello francese dopo poche settimane. In Italia si tratta di tempi fisiologicamente poco comprimibili per la natura stessa del processo di negoziazione, finalizzato a raggiungere un accordo sul prezzo e la rimborsabilità. Un limite oggettivo che rende ancora più necessaria l’adozione di modelli alternativi".  Il modello teorizzato dallo studio di Gianfrate – dettaglia la nota – prevede che, una volta approvato dall'Ema, il nuovo farmaco venga reso subito disponibile dall’azienda farmaceutica titolare, al prezzo definito dalla stessa. In questo modo, i pazienti che sono considerati eleggibili al trattamento beneficeranno della terapia immediatamente e senza ritardi. Nel frattempo, il farmaco viene negoziato con l'Aifa per prezzo e rimborsabilità come di consueto. A conclusione del processo di negoziazione, si valuterà un eventuale conguaglio e payback che potrà nascere dalla differenza tra prezzo applicato e prezzo negoziato, come se la negoziazione del prezzo finale fosse stata concordata il giorno dopo l'approvazione Ema. "L'adozione di questo modello consentirebbe di trattare più precocemente i pazienti – prosegue Gianfrate – senza aggiungere costi per il Ssn, anzi generando rilevanti benefici clinici ed economici in quanto ridurrebbe la progressione della malattia ed i relativi costi sanitari successivi per gestire condizioni più severe, complicanze, ospedalizzazioni ed interventi chirurgici. Un esempio di successo è l'adozione di uno schema simile in Francia, che ha dimostrato come in due anni 76 nuovi farmaci siano stati rimborsati in 117 giorni, tagliando del 70% i tempi normalmente richiesti con benefici clinici per oltre 100.000 pazienti, la maggior parte con malattie gravi".  Naturalmente, possono essere introdotte alcune opzioni a tutela, come avviene in Germania o in Francia, quali l’anticipo annuale del payback, il tempo massimo di negoziazione, un Gran Giurì, un incremento del payback, un prezzo iniziale semi-libero, ovvero all’interno di un range determinato da Aifa attraverso un algoritmo determinato da variabili quali il prezzo delle terapie utilizzate per quell’indicazione, l’epidemiologia, il livello dei bisogni medici insoddisfatti ovvero la presenza o meno di terapie efficaci, ed altri. Nello studio sono state effettuate delle simulazioni proiettando l’applicazione di questa proposta a farmaci innovativi approvati per il trattamento di malattie cardiovascolari, respiratorie, malattie rare e onco-ematologiche, simulandone l’accesso appena ottenuta l’approvazione Ema. Ne emergono – conclude la nota – risultati molto rilevanti in termini di benefici clinici ed economici per il Ssn. Con solo due farmaci cardiovascolari resi immediatamente disponibili subito dopo l’approvazione europea si stimano oltre 1.800 eventi cardiovascolari evitati, decessi inclusi, con più di 10 milioni di euro risparmiati; nelle malattie respiratorie, con l’accesso precoce a due soli farmaci si potrebbero evitare più di 4.000 esacerbazioni di Bpco con un risparmio superiore a 11 milioni di euro; lo stesso è stato stimato nelle malattie oncologiche, con numerose recidive evitabili nel melanoma e mieloma multiplo, e in alcune malattie rare. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Corteo per Gaza al Lido di Venezia, organizzatori: “Siamo oltre 5mila”

    30 Agosto 2025

    Formula 1, ‘invasione di campo’ in Olanda. Leclerc: “C’è una volpe in pista”

    30 Agosto 2025

    Ferrari, la delusione di Leclerc: “Sono stato pessimo, difficile fare la differenza”

    30 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    McDonald’s apre un nuovo ristorante a Frosinone: inaugurazione sabato 30 agosto

    By marco30 Agosto 20258 Eventi 2 Mins Read

    Frosinone, 29 agosto 2025 – Aprirà sabato 30 agosto il nuovo ristorante McDonald’s di Frosinone,…

    Archeologia, Rinnovato fino al 2029 l’accordo di prestito dei Marmi Savile al Museo Diffuso di Lanuvio

    30 Agosto 2025

    Carburanti, Tiso(Accademia IC): “Benzina ancora troppo cara: governo intervenga”

    29 Agosto 2025

    Lanuvio, Domenica 7 settembre a Villa Sforza: “Civita Talent” e “Rap per una notte”, con aperitivo solidale per Giorgio Ferranti

    29 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • A Venezia la Napoli inedita di Rosi in concorso alla Mostra 30 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - "Nasce da un mio amico carissimo, Pietro Marcello. Mi dice: vorrei fare un film a Napoli, ma non ho più la pazienza. Lo dovresti fare tu. E così mi ha aperto una porta". Da quell'invito informale prende forma Sotto le nuvole, il nuovo film di Gianfranco Rosi, presentato oggi in concorso in […]
      pillole
    • Motori Magazine - 31/8/2025 30 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero: - Negli Usa sbarca "Fenomeno", la nuova few off di Lamborghini - Italia-Germania, fronte comune sulle flotte aziendali green - Carburanti, ad agosto prezzi ai minimi tvi/gsl
      pillole
    • Turismo Magazine - 30/8/2025 30 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero: - Italia leader in Europa per sicurezza e gradimento - Cresce il credito alle imprese del turismo - “Ciak si Vola”, l’installazione ITA Airways alla Mostra di Venezia mgg/gsl
      pillole
    • QuiEuropa Magazine - 30/8/2025 30 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero: - Al via la revisione del regolamento sulle sovvenzioni estere - Aiuti di stato, novità in arrivo - Nell'eurozona inflazione stabile a luglio mgg/gsl
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • In Olanda pole per Piastri, Leclerc 6° ed Hamilton 7°
    • Tudor “Contro il Genoa serve una grande Juventus”
    • L’Inter alla prova Udinese, Chivu “Niente cali di concentrazione”
    • Ai Mondiali l’Italvolley femminile piega la Germania e vola ai quarti
    • Nell’ultimo mese Trump domina radio e tv, Baudo supera Putin
    • Per una corte d’appello Usa i dazi sono illegali, Trump “Faremo ricorso”
    • Cremonese regina per una notte, il Sassuolo cede 3-2
    • Primi convocati per Gattuso: Fabbian, Pio Esposito e Leoni le novità
    • In autunno le grandi personalità della musica classica su Tivusat
    • Norris domina le libere al Gp di Olanda, Hamilton sesto
    Recenti

    Corteo per Gaza al Lido di Venezia, organizzatori: “Siamo oltre 5mila”

    30 Agosto 2025

    Formula 1, ‘invasione di campo’ in Olanda. Leclerc: “C’è una volpe in pista”

    30 Agosto 2025

    Ferrari, la delusione di Leclerc: “Sono stato pessimo, difficile fare la differenza”

    30 Agosto 2025

    Vercelli, ultraleggero precipita in una risaia e prende fuoco: due morti

    30 Agosto 2025
    Primo Piano

    Corteo per Gaza al Lido di Venezia, organizzatori: “Siamo oltre 5mila”

    By Fabrizio Gerolla30 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – "Siamo oltre 5mila al corteo". Così gli organizzatori della manifestazione pro-Palestina al Lido…

    Formula 1, ‘invasione di campo’ in Olanda. Leclerc: “C’è una volpe in pista”

    Ferrari, la delusione di Leclerc: “Sono stato pessimo, difficile fare la differenza”

    Vercelli, ultraleggero precipita in una risaia e prende fuoco: due morti

    Lavoro

    Professioni, De Luca (Consulenti Lavoro): “Asse.co? no a polemiche, bene razione nostra categoria”

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Balneari, Ballarin (Anab): “Gestione assistenti bagnanti allo Stato, più occupazione e sicurezza”

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, arredo nel mirino? I marchi italiani rispondono con qualità e diversificazione

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20251 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Consulenti del lavoro: è allarme, mancano decine migliaia laureati richiesti dalle imprese

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.