Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Archeologia, Rinnovato fino al 2029 l’accordo di prestito dei Marmi Savile al Museo Diffuso di Lanuvio
    • Francia, auto su folla fuori da un locale: un morto. Arrestate tre persone
    • Chiocci: “Io portavoce di Meloni? Allo stato non c’è nulla, informerei prima la Rai”
    • Sequestro del piccolo Tommaso Onofri, Salvatore Raimondi è libero
    • Israele intensifica attacchi su Gaza, decine di morti e feriti
    • Il ritorno a scuola diventa ‘green’, dai libri agli zaini: l’usato conquista gli italiani
    • Eurobasket 2025, oggi Italia-Georgia: orario e dove vederla in tv e streaming
    • “Mi vuoi sposare?”, proposta di matrimonio agli US Open
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » L’Accademia dei Lincei lancia l’allarme per il calo delle coperture vaccinali: “Preoccupati”
    Salute

    L’Accademia dei Lincei lancia l’allarme per il calo delle coperture vaccinali: “Preoccupati”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla14 Marzo 2025Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Allarme e preoccupazione per il calo delle coperture vaccinali nel nostro Paese. A esprimerle è la Commissione Salute dell'Accademia dei Lincei, formata da alcuni dei massimi scienziati italiani: l'immunologo Alberto Mantovani, direttore scientifico dell'Istituto clinico Humanitas; Guido Forni, già docente di Immunologia all'università di Torino; Giuseppe Ippolito, infettivologo già direttore scientifico dell'Istituto Spallanzani di Roma; Rino Rappuoli, microbiologo, uno dei maggiori esperti di vaccini in Italia. A 5 anni dalla prima diagnosi di Covid-19 nel nostro Paese, la commissione ha messo a punto un documento con un titolo molto chiaro: 'Vaccini e salute pubblica. Un segnale di allarme e preoccupazione'. E con un invito altrettanto chiaro: "Promuovere una campagna di sensibilizzazione sull'importanza della ricerca scientifica e, in particolare, sui benefici dei vaccini".  Il primo elemento analizzato è proprio il calo della copertura vaccinale in Italia, che "per alcuni vaccini dell'infanzia è a
    l di sotto della soglia raccomandata e vi sono motivi di forte preoccupazione. Ad esempio, nel 2024 in Italia sono stati segnalati 1.045 casi di morbillo, mentre nel 2023 i casi erano 44. E' bene ricordare che il morbillo può avere gravi conseguenze. Inoltre, nella maggior parte dei Paesi europei, Italia compresa, c'è stato un incremento esponenziale nell'incidenza di pertosse tra la fine del 2023 e il primo trimestre 2024", scrivono gli scienziati sottolineando anche una situazione "ancora peggiore" per gli adulti, come dimostra, nella stagione 2023-2024, la copertura vaccinale per l'influenza, scesa al 18,9% rispetto alla stagione precedente quando era del 20,2%.  Altro elemento preoccupante le disuguaglianze regionali, con significative differenze percentuali tra le diverse regioni. Per il vaccino contro Papillomavirus umano (Hpv), che "protegge dal cancro della cervice uterina che solo in Italia causa ancora circa 1.000 decessi all'anno", in "nessuna regione la copertura raggiunge il 95%, in nessuna delle coorti prese in esame". Nel 2023 "la copertura ottenuta con un ciclo completo, per le femmine della corte di nascita 2010, è stata del 31%, variando dal 20% della Sicilia al 61% della Toscana".  "Nonostante i vaccini abbiano contribuito in modo straordinario al miglioramento della salute globale, oltre 1 milione di bambini muore ogni anno nei Paesi a basso reddito a causa della mancata disponibilità di vaccini fondamentali come quelli contro morbillo, tetano e pertosse", ricordano gli scienziati che evidenziano come, accanto ai successi dei vaccini, "permangono sfide e difficoltà. Malattie come Hiv, tubercolosi e malaria sono ancora ostacoli per la ricerca scientifica. Tuttavia, per la prima volta si registrano risultati promettenti nei vaccini contro la malaria. Un altro ambito di grande interesse riguarda i vaccini terapeutici contro il cancro". Inoltre, "come già descritto nella nota dell'Accademia dei Lincei del 2024, i vaccini sono un'arma di grande valore nel combattere la resistenza agli antibiotici e il loro sviluppo per combatterla" è stato tra le "priorità suggerite dal G7 presieduto dall'Italia nel 2024". La pandemia di Covid-19 "ha dimostrato ancora una volta che i vaccini sono una fondamentale cintura di sicurezza per l'umanità". La Commissione Salute dell'Accademia dei Lincei, dunque, "auspica che il centro Biotecnopolo" di Siena "possa diventare pienamente operativo il prima possibile, a beneficio della salute pubblica nazionale". Gli accademici hanno inoltre ricordato che "come evidenziato in diversi documenti della Commissione Salute dell'Accademia dei Lincei, i vaccini sono stati uno degli strumenti più efficaci nel limitare i danni sanitari e sociali della pandemia da Covid-19. L'Oms Europa – sottolineano – ha stimato che tra dicembre 2020 e marzo 2023 la vaccinazione contro il Covid ha salvato direttamente oltre 1,6 milioni di persone di età pari o superiore a 25 anni. In particolare, il 96% delle persone salvate aveva 60 o più anni e il 52% aveva un'età pari o superiore a 80 anni. Questi dati non solo evidenziano l'efficacia dei vaccini nel prevenire la mortalità correlata al Covid-19, ma sottolineano anche il ruolo fondamentale delle campagne organizzate per garantire l'accesso e la somministrazione dei vaccini. Come per tutti i farmaci e i vaccini, vecchi e nuovi – precisano gli scienziati – sarà fondamentale proseguire gli studi di sorveglianza epidemiologica e di valutazione dell'impatto sulla società umana". —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Francia, auto su folla fuori da un locale: un morto. Arrestate tre persone

    30 Agosto 2025

    Chiocci: “Io portavoce di Meloni? Allo stato non c’è nulla, informerei prima la Rai”

    30 Agosto 2025

    Sequestro del piccolo Tommaso Onofri, Salvatore Raimondi è libero

    30 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Arte

    Archeologia, Rinnovato fino al 2029 l’accordo di prestito dei Marmi Savile al Museo Diffuso di Lanuvio

    By marco30 Agosto 20258 Arte 2 Mins Read

    Buone notizie per la comunità e per tutti gli appassionati di archeologia: i preziosi marmi…

    Carburanti, Tiso(Accademia IC): “Benzina ancora troppo cara: governo intervenga”

    29 Agosto 2025

    Lanuvio, Domenica 7 settembre a Villa Sforza: “Civita Talent” e “Rap per una notte”, con aperitivo solidale per Giorgio Ferranti

    29 Agosto 2025

    Ue, Confeuro: “Lenta e ingovernabile: stop a unanimità politica estera necessaria”

    29 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Turismo Magazine - 30/8/2025 30 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero: - Italia leader in Europa per sicurezza e gradimento - Cresce il credito alle imprese del turismo - “Ciak si Vola”, l’installazione ITA Airways alla Mostra di Venezia mgg/gsl
      pillole
    • QuiEuropa Magazine - 30/8/2025 30 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero: - Al via la revisione del regolamento sulle sovvenzioni estere - Aiuti di stato, novità in arrivo - Nell'eurozona inflazione stabile a luglio mgg/gsl
      pillole
    • Porti, Schifani "Stimo Tardino, con Salvini non è successo nulla" 29 Agosto 2025
      RAGALNA (CATANIA) (ITALPRESS) - "Stimo Annalisa Tardino, è una brava avvocata e mi sono trovato bene con lei nel coordinamento della Lega". Lo ha dichiarato, in merito alla nomina di Annalisa Tardino come commissario straordinario dell'Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, intervistato nell'ambito della manifestazione […]
      pillole
    • Venezia, Park Chan-wook "Racconto l'insicurezza lavorativa" 29 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - "Ogni volta che ho raccontato questa storia, in qualsiasi paese o contesto culturale, le persone mi dicevano sempre: “Questa è anche la mia storia”. Non riguardava solo l’industria del cinema: chiunque viva in una società moderna e capitalista si trova a fare i conti con l’insicurezza del lavoro". Lo ha detto il […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Nell’ultimo mese Trump domina radio e tv, Baudo supera Putin
    • Per una corte d’appello Usa i dazi sono illegali, Trump “Faremo ricorso”
    • Cremonese regina per una notte, il Sassuolo cede 3-2
    • Primi convocati per Gattuso: Fabbian, Pio Esposito e Leoni le novità
    • In autunno le grandi personalità della musica classica su Tivusat
    • Norris domina le libere al Gp di Olanda, Hamilton sesto
    • Julia Roberts a Venezia “Il film fa discutere? E’ quello che vogliamo”
    • Trump revoca la protezione dei servizi segreti a Kamala Harris
    • Conte “Champions il massimo per un club, ma ora testa al Cagliari”
    • Gasperini “Soddisfatto della mia Roma, Sancho? Non preghiamo nessuno”
    Recenti

    Archeologia, Rinnovato fino al 2029 l’accordo di prestito dei Marmi Savile al Museo Diffuso di Lanuvio

    30 Agosto 2025

    Francia, auto su folla fuori da un locale: un morto. Arrestate tre persone

    30 Agosto 2025

    Chiocci: “Io portavoce di Meloni? Allo stato non c’è nulla, informerei prima la Rai”

    30 Agosto 2025

    Sequestro del piccolo Tommaso Onofri, Salvatore Raimondi è libero

    30 Agosto 2025
    Arte

    Archeologia, Rinnovato fino al 2029 l’accordo di prestito dei Marmi Savile al Museo Diffuso di Lanuvio

    By marco30 Agosto 20258 Arte 2 Mins Read

    Buone notizie per la comunità e per tutti gli appassionati di archeologia: i preziosi marmi…

    Francia, auto su folla fuori da un locale: un morto. Arrestate tre persone

    Chiocci: “Io portavoce di Meloni? Allo stato non c’è nulla, informerei prima la Rai”

    Sequestro del piccolo Tommaso Onofri, Salvatore Raimondi è libero

    Lavoro

    Professioni, De Luca (Consulenti Lavoro): “Asse.co? no a polemiche, bene razione nostra categoria”

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Balneari, Ballarin (Anab): “Gestione assistenti bagnanti allo Stato, più occupazione e sicurezza”

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, arredo nel mirino? I marchi italiani rispondono con qualità e diversificazione

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20251 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Consulenti del lavoro: è allarme, mancano decine migliaia laureati richiesti dalle imprese

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.