Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Morto annegato Malcolm-Jamal Warner, Theo dei ‘Robinson’ aveva 54 anni
    • Lazio, all’Auditoriuma torna “Un consiglio in salute” con tre giorni di screening gratuiti
    • Strage di Cutro, rinvio a giudizio per 4 finanzieri e 2 militari della Guardia Costiera
    • Gallipoli, morto il bimbo di 7 anni caduto in piscina al parco divertimenti
    • Nora Jlassi trovata morta a 15 anni, la mamma: “Voglio giustizia per mia figlia”
    • Scienza, neurologi Sin: “Lavoro Boncinelli essenziale per comprensione cervello”
    • Vino, Gallo: “Successo per Vinitaly and The City Calabria, pronti per terza edizione”
    • Dazi, Cennamo (Unione industriali Napoli): “Forte incertezza, a rischio margini e competitività”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Pari opportunità, Fondirigenti: progetto Dea lancia Deaction map e Dea talent guide
    Lavoro

    Pari opportunità, Fondirigenti: progetto Dea lancia Deaction map e Dea talent guide

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla14 Marzo 2025Nessun commento5 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – In un periodo in cui l’Italia registra alcuni dei peggiori indicatori europei per la partecipazione femminile al lavoro – con un calo drastico nel Global gender gap report 2024, che ha visto il Belpaese scivolare al 87° posto, e in settori strategici come le Stem (Scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) dove meno del 30% dei professionisti sono donne – è evidente come il divario di genere rappresenti un freno all’innovazione e alla competitività delle imprese italiane. In questo contesto, il progetto Dea-Digitale, equità e azioni, promosso da Fondirigenti e coordinato da Fondazione Piemonte Innova e Università di Torino, supportato da Federmanager Torino e Unione Industriali Torino, si è posto l’obiettivo di contrastare questa situazione con strumenti concreti e mirati, da offrire ai dirigenti italiani chiamati a governare queste tematiche. Avviato a settembre 2024, il progetto ha visto il coinvolgimento di 20 imprese piemontesi per oltre 30 manager e dirigenti impegnati in un percorso di ricerca, co-design e validazione delle strategie e delle azioni individuate. Il risultato è duplice: da un lato, la Deaction map, una raccolta di strategie e buone pratiche manageriali che spaziano dall’onboarding alla selezione, dal mentoring allo sviluppo delle competenze, volte a rendere i processi aziendali più inclusivi; dall’altro, la Dea talent guide, che definisce le competenze ibride indispensabili per una leadership innovativa e paritaria, capace di rispondere alle sfide del mercato globale. Inoltre, il progetto ha coinvolto attivamente il mondo della scuola per preparare i futuri profili professionali delle micro e piccole imprese e per recepire anche l’opinione dei giovani e delle giovani: tre scuole superiori hanno già partecipato a quattro incontri (e ne seguiranno altri), contribuendo a individuare azioni e competenze per ridurre il divario di genere in azienda e a portare un punto di vista fresco e creativo. L'evento finale, intitolato 'Ideazioni per il futuro: strategie e competenze per la parità di genere', tenutosi giovedì 13 marzo a Torino, è stata l’occasione per presentare questi strumenti pratici e stimolare un dibattito costruttivo sul tema della parità di genere nel contesto aziendale e in particolare nelle carriere Stem. Il direttore generale di Fondirigenti, Massimo Sabatini, ha dichiarato: “Con questo progetto Fondirigenti contribuisce ad aggiungere un nuovo tassello alla costruzione di una moderna cultura manageriale, favorendo l’individuazione di competenze e strumenti per affrontare una questione sempre più decisiva per il futuro delle pmi, quella della presenza femminile in posizioni caratterizzate da competenze Stem. E' una criticità che ha radici profonde, e che i manager devono saper fronteggiare in tutte le sue declinazioni in modi innovativi e con strumenti flessibili ed efficaci: per farlo devono essere sempre più competenti e motivati, e la formazione manageriale può essere la leva capace di attivare questo potenziale”. Laura Morgagni, direttrice di Fondazione Piemonte Innova, ha aggiunto: "Il progetto Dea evidenzia come un approccio inclusivo rappresenti non solo un valore etico, ma anche una leva strategica per la competitività, anche e soprattutto nel settore tecnologico. La diversità di genere è un motore fondamentale per l'innovazione: in settori come il digitale, la cybersicurezza, l’intelligenza artificiale diventa imprescindibile una presenza paritaria delle donne nei luoghi di potere e nella governance, per evitare soluzioni che non rispondano ai reali bisogni della società e che rischiano di perpetuare discriminazioni e criticità. Gli strumenti che oggi abbiamo presentato offrono a manager e dirigenti una base solida per agire concretamente in maniera più equa e costruire una cultura aziendale inclusiva, pronta ad affrontare le sfide future". La conclusione del progetto Dea rappresenta solo l'inizio di un percorso più ampio per diffondere una cultura aziendale sempre più inclusiva e sostenibile. Gli strumenti sviluppati saranno messi a disposizione a livello nazionale per tutti gli associati di Fondirigenti, mentre le attività di confronto e formazione sul tema della parità di genere con le scuole continueranno, rafforzando l'impegno verso le nuove generazioni. Anche le imprese partecipanti continueranno ad implementare le strategie e le pratiche sviluppate, contribuendo a consolidare i risultati ottenuti e a promuovere un ecosistema in cui l'innovazione e la sostenibilità si integrino in maniera sempre più efficace. La Dea talent guide, frutto di un intenso lavoro partecipativo, delinea le competenze innovative e ibride essenziali per garantire la competitività in un mercato in rapida evoluzione. La guida va oltre le sole competenze tecniche, includendo soft skills come comunicazione interpersonale, leadership, gestione dei conflitti e problem-solving, unitamente a competenze umanistiche, digitali e operative. In questo modo, sono stati definiti nuovi profili aziendali – dal facilitatore, figura strategica in grado di connettere team interdisciplinari, al sustainability manager fino ai ruoli operativi come lean analytics e change manager – capaci di integrare aspetti umani, tecnologici e operativi per guidare la trasformazione aziendale. La Deaction map è una mappa visuale e operativa per i manager e dirigenti e raccoglie una serie di strategie e buone pratiche per rendere i processi aziendali più inclusivi. Sviluppato attraverso tavoli di confronto con le imprese, prevede interventi strutturali – quali l’anonimizzazione dei processi di recruiting e la revisione delle procedure di selezione – unitamente a iniziative culturali, come programmi di mentoring, percorsi di sensibilizzazione ai bias di genere e la promozione della leadership femminile.  La Deaction map rappresenta, inoltre, un framework replicabile per il cambiamento, capace di fungere da guida per le pmi nella transizione verso modelli di business orientati all’inclusività, garantendo così anche un vantaggio competitivo in un mercato sempre più globalizzato. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos lavoro
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Morto annegato Malcolm-Jamal Warner, Theo dei ‘Robinson’ aveva 54 anni

    21 Luglio 2025

    Lazio, all’Auditoriuma torna “Un consiglio in salute” con tre giorni di screening gratuiti

    21 Luglio 2025

    Strage di Cutro, rinvio a giudizio per 4 finanzieri e 2 militari della Guardia Costiera

    21 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Economia

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Sale età pensionati. Ancora troppi squilibri”

    By marco21 Luglio 20252 Economia 1 Min Read

    Nel panorama del lavoro italiano, il tema pensionistico rimane assolutamente centrale e quanto mai attuale.…

    CISL. Paolo Capone, Leader UGL: “A Fumarola nostre congratulazioni, avanti su strada del dialogo sociale”

    21 Luglio 2025

    IL SINDACO MIRKO DI BERNARDO A CAVA DE’ TIRRENI TRA I FIRMATARI DELLA CARTA DELLA BELLEZZA

    18 Luglio 2025

    CERIMONIA DI PASSAGGIO DI COMANDO ALLA CAPITANERIA DI PORTO DI ROMA: UN MOMENTO RILEVANTE PER ARDEA, POMEZIA E FIUMICINO, COMUNE OSPITANTE

    18 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Bonaccini "Premier Meloni è battibile, serve Pd molto più unito" 21 Luglio 2025
      CATANIA (ITALPRESS) - "Vogliamo parlare di come costruire un'alternativa al centrodestra, e al centrodestra di questa regione". Lo ha dichiarato il presidente del Partito Democratico, Stefano Bonaccini, intervenendo da Catania. "Se non costruiamo l'alternativa dai territori è difficile battere Meloni tra due anni", ha sottolineato Bonaccini. "Meloni è battibile perché il Paese, sia da un […]
      pillole
    • I robot umanoidi sono sempre più autonomi 21 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - I robot umanoidi sono ormai capaci di assolvere a una serie di funzioni lavorative sempre più complesse. Uno dei limiti continua a essere tuttavia la durata delle loro batterie. Un problema che può essere adesso superato grazie alle nuove abilità che questi umanoidi stanno acquisendo. Un’azienda cinese, la UBTech, ha presentato a […]
      pillole
    • Tg News - 21/7/2025 21 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Sindaco Sala indagato: “Le mie mani sono pulite” - Raid di terra nella Striscia di Gaza, 27 morti - 25 Paesi tra cui l’Italia: “La guerra deve finire subito” - In Bangladesh aereo militare si schianta su scuola - Donna trovata morta a Roma, spunta ipotesi overdose - […]
      pillole
    • Lazio, Quintavalle "Prevenzione importante, agire quando si è sani" 21 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il direttore generale della Asl Rm1, Giuseppe Quintavalle, a margine della presentazione di "Un Consiglio in Salute", il programma gratuito di prevenzione rivolto alla cittadinanza, evidenzia la sinergia con Consiglio regionale che c'è "da diverso tempo. Stiamo attivando insieme una campagna importante, ovvero avvicinare i nostri cittadini a un concetto importante che […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • West Nile, Ministero “Monitoraggio e informazioni con il numero 1500”
    • La parabola cresce ancora: 8 milioni di famiglie la scelgono in Italia
    • A Viterbo il 28 settembre la prima Half Marathon-Città dei Papi
    • Carrefour Italia, i sindacati proclamano lo stato di agitazione
    • Licenziamenti, Consulta “Tetto di 6 mensilità è incostituzionale”
    • Bangladesh, aereo militare precipita su una scuola a Dacca
    • Zelensky “Con la Francia ampliamo produzione congiunta difesa”
    • Allegri “L’obiettivo del Milan è tornare in Champions”
    • Annullato il concerto di Gergiev a Caserta
    • RAEE, cresce la conoscenza degli italiani ma anche divario con i giovani
    Recenti

    Morto annegato Malcolm-Jamal Warner, Theo dei ‘Robinson’ aveva 54 anni

    21 Luglio 2025

    Lazio, all’Auditoriuma torna “Un consiglio in salute” con tre giorni di screening gratuiti

    21 Luglio 2025

    Strage di Cutro, rinvio a giudizio per 4 finanzieri e 2 militari della Guardia Costiera

    21 Luglio 2025

    Gallipoli, morto il bimbo di 7 anni caduto in piscina al parco divertimenti

    21 Luglio 2025
    Primo Piano

    Morto annegato Malcolm-Jamal Warner, Theo dei ‘Robinson’ aveva 54 anni

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Malcolm-Jamal Warner, l'attore noto per aver interpretato Theo nella celebre sitcom "I Robinson"…

    Lazio, all’Auditoriuma torna “Un consiglio in salute” con tre giorni di screening gratuiti

    Strage di Cutro, rinvio a giudizio per 4 finanzieri e 2 militari della Guardia Costiera

    Gallipoli, morto il bimbo di 7 anni caduto in piscina al parco divertimenti

    Lavoro

    Vino, Gallo: “Successo per Vinitaly and The City Calabria, pronti per terza edizione”

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Cennamo (Unione industriali Napoli): “Forte incertezza, a rischio margini e competitività”

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Pensioni: C&P: tra importi errati, riforme e bonus +28% richieste per servizio OKPensione

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20251 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Professioni: Fausto Belliscioni nuovo presidente Consiglio ordine nazionale attuari

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.