Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Porti, nuovi record Civitavecchia: prospettiva oltre 3,5 mln passeggeri in 2025
    • Russia, Trump alla Nato: “Nuove sanzioni solo se smetterete di comprare petrolio da Mosca”
    • Morta Julia Marie Gaiser, la pattinatrice 23enne travolta e uccisa a Salisburgo
    • Totti e Noemi Bocchi, 3 anni d’amore: la serata romantica sui tetti di Roma
    • Tsunami Nutrition debutta in MotoGp con VR46 Racing Team
    • Carlo Conti, l’appello alla pace ai Tim Music Awards: “Questi gli unici droni che ci piacciono”
    • Baby Gang resta in carcere, gip convalida l’arresto
    • MotoGp, Bezzecchi in pole nel Gp San Marino. La griglia di partenza
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Allarme allergie: “Con la crisi climatica durano 45 giorni in più”
    Salute

    Allarme allergie: “Con la crisi climatica durano 45 giorni in più”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla20 Marzo 20251 commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Allarme allergie nell'era del riscaldamento globale. Bastano 10 giorni in più senza gelo d'inverno per allungare di oltre 1 mese e mezzo la stagione dei pollini: inizia 25 giorni prima in primavera e si allunga di altri 20 in autunno. Totale 45 giorni in più di occhi rossi, naso che cola, starnuti e infiammazione. Sintomi che si prospettano più duraturi e peggiori per gli oltre 10 milioni di italiani allergici e in particolare per bambini asmatici, che in Italia sono 1 su 5, e per gli anziani con problemi respiratori che sono quasi altrettanti (il 17% degli over 65). Tra questi senior più fragili si rischia addirittura un raddoppio della mortalità, fino a un +116%. Invitano a prepararsi gli esperti della Società italiana di allergologia e immunologia clinica (Siaaic), in occasione del congresso 'Libero respiro' in corso a Cetara, Salerno, e alla vigilia della 18esima Giornata nazionale del polline promossa dalla Società italiana di aerobiologia, medicina e ambiente (Siama), in calendario il 21 marzo.  Nel 2023 – spiegano gli allergologi Siaaic – in Italia si sono registrati 10 giorni senza gelo in più rispetto alla media del trentennio 1991-2020, un dato che colloca il 2023 al terzo posto tra gli anni con il minor numero medio di giorni di gelo dell'intera serie storica. A evidenziare il valore è l'indicatore 'Giorni con gelo' della banca dati Indicatori ambientali dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), che misura il numero dei giorni in cui la temperatura minima dell'aria scende sotto gli 0°C, un parametro chiaro per monitorare l'evoluzione del clima e i suoi effetti, soprattutto per la salute respiratoria. "Alla luce dell'aumento delle giornate senza gelo, che sottolinea l'impatto crescente del riscaldamento climatico, si registra un trend tutt'altro che rassicurante di stravolgimento del calendario dei pollini – afferma Vincenzo Patella, presidente della Siaaic e direttore dell'Uoc di Medicina interna dell'azienda sanitaria di Salerno – Meno giorni con temperature sottozero danno più tempo alle piante di crescere e rilasciare i pollini che provocano allergie. Non solo anticipando la pollinazione primaverile di 25 giorni, ma anche prolungando quella autunnale di quasi 3 settimane, con un aumento complessivo della durata della stagione dei pollini di oltre 1 mese e mezzo e un rilascio di carico pollinico sempre più abbondante".  "A causa del riscaldamento globale – prosegue lo specialista – la stagione critica per le allergie è dunque destinata a diventare sempre più lunga e massiccia, con il risultato che i sintomi sono peggiori e più duraturi per gli oltre 10 milioni di italiani che soffrono di allergie, costretti a protrarre le terapie nel tempo". Lo conferma anche un'analisi diffusa 2 settimane fa negli Usa dall'organizzazione Climate Central, che ha valutato l'andamento delle temperature in 198 città americane per vedere come è cambiata la durata della stagione senza gelo dal 1970 al 2024. L'indagine ha rilevato che 172 città hanno registrato una media di 20 giorni in meno senza gelo rispetto al 1970, contribuendo ad anticipare e allungare la stagione dei pollini, con conseguenze più gravi per milioni di statunitensi. "Il cambiamento climatico rende la stagione dei pollini non solo più lunga, ma anche più intensa a causa dell'inquinamento che intrappola il calore – illustra Patella – Livelli più elevati di CO2 nell'aria possono aumentare la produzione di pollini nelle piante, in particolare nelle graminacee e nell'ambrosia. A causa dei persistenti elevati tassi di inquinamento da anidride carbonica, secondo una ricerca americana del 2022, alla fine del secolo l'aumento della produzione di pollini potrebbe arrivare fino al 200%". Stagioni polliniche più lunghe e intense – avverte la Siaaic – possono avere gravi conseguenze per le persone più vulnerabili, soprattutto i bambini affetti da asma, ma soprattutto gli anziani con malattie respiratorie, in costante aumento. E' quanto emerge da uno studio pubblicato a metà gennaio su 'BMC Public Health', che ha analizzato il legame tra pollini e mortalità tra gli anziani correlata a problemi respiratori. Valutando oltre 127mila decessi registrati in Michigan tra gennaio 2006 e dicembre 2017, i ricercatori hanno esaminato 4 tipi di polline: di alberi decidui (cioè che perdono le foglie, come acero, betulla e pioppo), di sempreverdi, di graminacee e di ambrosia. "Utilizzando modelli informatici avanzati – riferisce Patella – gli autori hanno osservato come livelli elevati di polline, dopo 7 giorni di esposizione, fossero correlati a un aumento dei tassi di mortalità negli anziani con problemi respiratori preesistenti. I risultati della ricerca hanno mostrato infatti che alti livelli di polline di alberi decidui e graminacee si associano a un rischio dell'81% più alto di mortalità per tutte le cause respiratorie croniche, dopo 7 giorni di esposizione. Gli autori hanno inoltre rilevato che livelli elevati di polline di ambrosia sono collegati, dopo una settimana di esposizione, a un forte aumento, pari al 107%, della mortalità per Bpco (broncopneumopatia cronica ostruttiva) e del 116% per tutte le altre malattie respiratorie croniche. Non è stato osservato invece alcun collegamento tra i vari tipi di polline e la mortalità per cause respiratorie infettive".  "Questi dati – conclude il presidente Siaaic – suggeriscono che l'aumento delle temperature e l'allungamento della stagione dei pollini potrebbe avere un peso sempre maggiore per la mortalità respiratoria tra gli over 65". —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Porti, nuovi record Civitavecchia: prospettiva oltre 3,5 mln passeggeri in 2025

    13 Settembre 2025

    Russia, Trump alla Nato: “Nuove sanzioni solo se smetterete di comprare petrolio da Mosca”

    13 Settembre 2025

    Morta Julia Marie Gaiser, la pattinatrice 23enne travolta e uccisa a Salisburgo

    13 Settembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    Tsunami Nutrition debutta in MotoGp con VR46 Racing Team

    By marco13 Settembre 20253 Eventi 1 Min Read

    Misano, 13 settembre 2025 -Tsunami Nutrition segna un nuovo traguardo storico. L’azienda italiana, punto di…

    Stagione Teatrale di Prosa Comune di Velletri 2025-2026 Teatro Artemisio-Gian Maria Volonté

    12 Settembre 2025

    A Campobasso la conferenza stampa di presentazione di “C’è Posto per te”, la campagna itinerante promossa da Sviluppo Lavoro Italia per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro

    12 Settembre 2025

    Roma, grande attesa per la sesta edizione del Premio Internazionale Evento Donna

    12 Settembre 2025
    RSS VIDEO
    • Turismo Magazine - 13/9/2025 13 Settembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero: - Marocco, Marrakech cuore pulsante tra cultura e sport - A Monza la nona tappa di Cuori Olimpici - La mostra "Erik Kessels. Un'immagine" alle Gallerie d'Italia di Torino mgg/azn
      pillole
    • QuiEuropa Magazine - 13/9/2025 13 Settembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero: - Von der Leyen chiede unità per il futuro dell'Unione - La Bce lascia ancora i tassi invariati - Nuove risorse in arrivo per la difesa sat/gsl
      pillole
    • Medicina Top - 13/9/2025 13 Settembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - L'importanza del sonno per la ripresa scolastica, i nuovi farmaci contro l’obesità e le microplastiche: sono i temi della sessantatreesima puntata di Medicina Top. Marco Klinger intervista: Fabrizio Ciralli, professore di Pediatria all'Humanitas University e direttore dell'Unità Operativa di Neonatologia e Patologia Neonatale di Humanitas - San Pio X a Milano; Gianluca […]
      pillole
    • Colosimo "Siamo di fronte a criminalità organizzata su due livelli" 12 Settembre 2025
      CATANIA (ITALPRESS) - "In questo territorio siamo di fronte a una criminalità organizzata su due livelli, un livello più alto che fa riferimento alle famiglie mafiose di Cosa Nostra che sono Santapaola-Ercolano e ovviamente il clan Mazzei, e un secondo livello composto da clan che gestiscono le piazze di spaccio. Queste due mafie si dividono […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Allegri “Nkunku deve trovare la condizione, Leao tornerà col Napoli”
    • Meloni “Accusati di odio da chi festeggia l’omicidio di Charlie Kirk”
    • Migranti, Piantedosi “I rimpatri aumentano e miglioreremo ancora”
    • Palmisano argento iridato nella 35 km di marcia
    • “Number Ten”, 10 storie per raccontare la Nuova Diga Foranea di Genova
    • Terza volata vincente di Philipsen alla Vuelta 2025
    • Rutte “La Nato rafforzerà il suo fianco orientale”
    • Il 22enne Tyler Robinson arrestato per l’omicidio di Charlie Kirk
    • IA e robotica al servizio del cuore, un convegno a Bergamo
    • Lo studente italiano che ha conosciuto Kirk “Promuoveva il dialogo”
    Recenti

    Porti, nuovi record Civitavecchia: prospettiva oltre 3,5 mln passeggeri in 2025

    13 Settembre 2025

    Russia, Trump alla Nato: “Nuove sanzioni solo se smetterete di comprare petrolio da Mosca”

    13 Settembre 2025

    Morta Julia Marie Gaiser, la pattinatrice 23enne travolta e uccisa a Salisburgo

    13 Settembre 2025

    Totti e Noemi Bocchi, 3 anni d’amore: la serata romantica sui tetti di Roma

    13 Settembre 2025
    Primo Piano

    Porti, nuovi record Civitavecchia: prospettiva oltre 3,5 mln passeggeri in 2025

    By Fabrizio Gerolla13 Settembre 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – La prospettiva di un nuovo record assoluto con il superamento della soglia dei…

    Russia, Trump alla Nato: “Nuove sanzioni solo se smetterete di comprare petrolio da Mosca”

    Morta Julia Marie Gaiser, la pattinatrice 23enne travolta e uccisa a Salisburgo

    Totti e Noemi Bocchi, 3 anni d’amore: la serata romantica sui tetti di Roma

    Lavoro

    Nocita (Gruppo Fs) a Digithon: “nostra Innovation Factory per trasformare idee in progetti concreti”

    By Fabrizio Gerolla12 Settembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Digitale, Ruta (Politecnico Bari): “Puglia territorio fertilissimo, idee concrete e investitori”

    By Fabrizio Gerolla12 Settembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Puglia, Modenese (Intesa Sanpaolo): “Startup centrali, al servizio di ecosistemi per crescita territorio”

    By Fabrizio Gerolla12 Settembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Puglia, Aprile (Confind. Bari-Bat) a Digithon: “Serve agenzia per attrarre investimenti su manifatturiero”

    By Fabrizio Gerolla12 Settembre 20250 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.