(Meridiana Notizie) Domenica 23 marzo 2025 – Un viaggio in Giappone offre un’esperienza unica, dove la frenesia delle metropoli si alterna alla quiete dei templi antichi. Visitare Tokyo, Kyoto, Osaka e Nara permette di immergersi in un mondo ricco di contrasti, tra tecnologia avanzata e tradizioni millenarie.
Tokyo rappresenta il cuore pulsante del Giappone, una città che unisce modernità e cultura storica. Il quartiere di Ueno è uno dei luoghi più affascinanti per i visitatori, grazie al suo mercato caratteristico e alla vivace atmosfera. Il mercato di Ueno è noto per le sue bancarelle di street food, tra cui spiccano i takoyaki, sfere di pastella ripiene di polpo, molto apprezzate per la loro consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno.
Kyoto, antica capitale del Giappone, è famosa per i suoi templi storici, i giardini zen e i caratteristici quartieri tradizionali come Gion. I visitatori possono esplorare luoghi iconici come il tempio Kinkaku-ji, il bosco di bambù di Arashiyama e il Fushimi Inari con i suoi infiniti torii rossi.
Nara, poco distante da Kyoto, è rinomata per il suo parco abitato da cervi che interagiscono liberamente con le persone. Il tempio Todai-ji, che ospita il Grande Buddha, è una delle attrazioni più imponenti e significative dal punto di vista culturale.
Osaka è considerata la capitale gastronomica del Giappone. Tra i piatti più rappresentativi della città si trova il ramen, particolarmente apprezzato nei mesi invernali per il suo brodo caldo e ricco di sapore. La varietà di ramen disponibile permette di assaporare diverse combinazioni di ingredienti e stili di preparazione, rendendo ogni esperienza unica.
Ogni città visitata in Giappone offre un’interpretazione diversa della cultura del paese, dai mercati vivaci di Tokyo ai templi silenziosi di Kyoto, fino ai sapori autentici di Osaka. Questo itinerario permette di esplorare il Giappone da diverse prospettive, lasciando nei visitatori un ricordo indelebile di un paese affascinante e ricco di storia.
(A cura di Lucrezia Maria PIscolla)