“Ricordiamo alla consigliera regionale dell’Umbria, Donatella Tesei, che la sanità pubblica non può gravare sulle aziende private, che l’anomalia normativa del payback sui dispositivi medici deve essere eliminata e che, infine, la Regione oltre al suo Bilancio dovrebbe tutelare anche il tessuto imprenditoriale locale. In Umbria per colpa del payback hanno già chiuso aziende storiche, con un impatto sull’occupazione e la competitività del territorio già molto preoccupante”. Così Gennaro Broya de Lucia, Presidente di Conflavoro PMI Sanità, commenta le affermazioni della consigliera regionale dell’Umbria, Donatella Tesei, sulla possibilità per la Regione di raggiungere l’equilibrio di Bilancio sanitario per il 2024 attingendo anche al payback dispositivi sanitari.
News
- Floriani Mussolini, esordio in A con la Cremonese: “Un sogno”. Dietro la maglia il nome per evitare polemiche
- Us Open, eliminata Paolini: battuta dalla ceca Vondrousova
- Lecce-Milan, gol annullato a Gabbia e annuncio dell’arbitro: “Spinta del difensore”
- Serie A, oggi Lecce-Milan – La partita in diretta
- Us Open, troppo Alcaraz per Darderi: lo spagnolo domina contro l’azzurro e vola agli ottavi
- Rolls-Royce Spectre Inspired by Primavera: l’eleganza della rinascita
- Skoda Vision O: interni sostenibili e innovativi
- Nuova Peugeot 308 2025: look futuristico e interni digitalizzati