Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Scontro frontale tra auto nel reggino, marito e moglie morti a San Ferdinando
    • Auto travolge gruppo di ciclisti, tre morti sulla provinciale 231 di Bari
    • Forte terremoto in Russia, scossa 6.7 colpisce le isole Curili
    • Urla, fumo e fiamme: raid sulla sede della Mezzaluna Rossa a Gaza
    • Napoli-Brest: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
    • Inter-Inter U23: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
    • Gaza, Mezzaluna Rossa: “Raid contro nostra sede, un morto e feriti”
    • Meteo cambia rotta, ultimi temporali poi tanto caldo: le previsioni
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Il Festival Scienza e Virgola a Trieste dal 6 all’11 maggio
    Italia

    Il Festival Scienza e Virgola a Trieste dal 6 all’11 maggio

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla10 Aprile 2025Nessun commento4 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Dal 6 all'11 maggio con la sua 9/a edizione torna a Trieste Scienza e Virgola, il Festival del libro scientifico quest'anno sul tema "Tecnopolitica e altri cambiamenti: il pianeta verso nuovi equilibri", promosso dal Laboratorio Interdisciplinare della Sissa. Dialoghi, spettacoli, eventi esperienziali e proiezioni scandiranno le sei giornate che fanno di Trieste la capitale dell’editoria scientifica, un programma che porta la direzione artistica dello scrittore Paolo Giordano, fisico di formazione, e la cura scientifica di Nico Pitrelli.  Un intero percorso del cartellone ruoterà intorno al grande potere del nostro tempo, quello delle nuove tecnologie: dalla geopolitica dell'Intelligenza Artificiale a quella dello spazio. Su questo filo rosso il dialogo della serata inaugurale fra il direttore artistico Paolo Giordano e Asma Mhalla, Columbia University, esperta fra i più autorevoli a livello mondiale degli studi su Stati e Big Tech. Con Donatella Di Pietrantonio e Matteo Lancini, Paolo Giordano discuterà delle fragilità intergenerazionali, mentre con il regista Matteo Keffer e il filosofo Paolo Pecere parlerà della crisi climatica e del nostro rapporto con la natura. In arrivo sei anteprime nazionali: quelle dei nuovi saggi di Massimo Recalcati "Uno diviso due", in uscita per Feltrinelli, di Alessandro Magrini con "Nel segno di Toth" (Ponte alle Grazie), di Giorgia Bollati che firma "I vagabondi del mare" (Codice) e di Martina Ardizzi con "L'algoritmo bipede" (Egea), insieme alle prime volte in Italia di due autori stranieri, l'irlandese Martin MacInnes, Arthur Clarke Award, in arrivo con il bestseller "Ascensione" (Edizioni Sur) e il norvegese Kristoffer Hatteland Endresen con "Un poì come noi. Storia naturale del maiale (e perché lo mangiamo)", edito da Codice. Complessivamente al festival ci saranno oltre 40 novità editoriali con le uscite di questi giorni di autori come gli scienziati Antonella Viola e Alessandro Aiuti, lo psicologo Matteo Lancini, il giornalista Luca Misculin, il poeta Franco Buffoni. E Scienza e Virgola 2025 ospita la prima tappa degli incontri con la cinquina candidati Premio Strega Saggistica, prima edizione, riunita a Trieste domenica 11 maggio.  Sarà un festival diffuso, in oltre 20 sedi della città, e non solo. Con l'edizione 2025 Scienza e Virgola parlerà ai cittadini dai caffè alle scuole, dalla casa circondariale di Trieste alle Rsa. E la scienza sarà in dialogo con il cinema, il teatro, la poesia, e con il cibo attraverso esperienze sensoriali tutte da provare e condividere.  Eventi teatrali e proiezioni cinematografiche si confermano percorso portante di Scienza e Virgola, a cominciare dal cinema con tre eventi: oltre al panel sugli attivisti di Ultima Generazione con il film Come se non ci fosse un domani, domenica 11 maggio al Teatro Miela, la proiezione del documentario Archive of the future di Joerg Burger, sul dietro le quinte del Museo di Storia Naturale di Vienna. E mercoledì 7 maggio al Teatro dei Fabbri si proietta il film Il teorema di Margherita di Anna Novion. On stage sempre mercoledì 7 maggio ad Hangar Teatri il fisico Roberto Trotta presenta "Cresciuti dalle stelle", la sua conferenza-spettacolo sulle connessioni fra il firmamento e la storia dell'umanità, mentre al Teatro dei Fabbri, giovedì 8 maggio è di scena il fisico e drammaturgo Andrea Brunello con la lezione spettacolo "Il principio dell’incertezza".  Venerdì 9 maggio il fisico teorico Giuseppe Mussardo, sempre al Teatro dei Fabbri presenta Dio gioca a dadi con il mondo. La storia della meccanica quantistica, dalla recentissima pubblicazione Castelvecchi. Sempre venerdì, al Teatro Miela lo spettacolo “Alt! Studio su Frankenstein, il progresso e la biodiversità”, di e con Laura Bussani e Omar Giorgio Makhloufi. E l'astrofisico Luca Perri presenterà in forma scenica il suo ultimo libro "La scienza di guerre stellari". Infine sabato 10 maggio al Teatro Miela lo spettacolo Icgeb "Al confine tra pelle e cuore". E durante il festival spazio ai Sissa Express, brevi storie di scienza sui cervelli che sbagliano, intelligenze artificiali messe a dieta, galassie lontane e algoritmi che imparano. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos newsregionali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Scontro frontale tra auto nel reggino, marito e moglie morti a San Ferdinando

    3 Agosto 2025

    Auto travolge gruppo di ciclisti, tre morti sulla provinciale 231 di Bari

    3 Agosto 2025

    Forte terremoto in Russia, scossa 6.7 colpisce le isole Curili

    3 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ambiente

    Lanuvio, stasera Intervento straordinario di disinfestazione a Campoleone

    By marco2 Agosto 20259 Ambiente 1 Min Read

    Il Comune di Lanuvio informa la cittadinanza che, questa sera, sabato 2 agosto 2025, a…

    Finali Nazionali di Beach Soccer Giovanile AiCS: grande successo a Ostia

    1 Agosto 2025

    Lanuvio, Al via la Prima Edizione del Premio Culturale “Marianna Dionigi”

    1 Agosto 2025

    Banco Bpm, First Cisl: siglato accordo storico per l’armonizzazione dell’assistenza sanitaria nel gruppo

    1 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Tg Giovani - 3/8/2025 3 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Di corsa dalla Finlandia a Firenze, 3200 km per beneficenza - Scuola e sport, essenziali per formarci alla vita - La Gen Z ama la bici abr/gsl
      pillole
    • Sorsi di Benessere - Il cetriolo è poco digeribile? Ecco perché 3 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Angelica Amodei nella nuova puntata di Sorsi di Benessere ci spiega perché sulle tavole estive non dovrebbe mai mancare il cetriolo, tra i vegetali più idratanti. E per chi non lo mangia perché poco digeribile, poche semplici istruzioni e il gioco è fatto. sat/azn
      pillole
    • Turismo Magazine - 2/8/2025 2 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - È boom per la spesa degli stranieri in Italia - L'open air piace sempre di più - In crescita le assunzioni nel settore turistico mgg/azn
      pillole
    • Giubileo dei Giovani, Meloni "Giornata storica, festa di fede e gioia" 2 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "In questi giorni Roma è letteralmente invasa da centinaia di migliaia di ragazzi e ragazze che provengono da tutto il mondo per partecipare al Giubileo dei Giovani. Camminando per Roma si incrociano bandiere di ogni nazione, ragazzi riuniti in preghiera che cantano, scherzano tra loro, festeggiano quando incrociano altri ragazzi che sventolano […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Tajani “Corte Ue sui migranti? Cosa da giacobini”
    • Pole di Leclerc in Ungheria, preceduti Piastri e Norris
    • Logistica, F.lli Di Martino presenta il primo Bilancio di Sostenibilità
    • Pellacani bronzo mondiale individuale dai 3 metri, 3° podio a Singapore
    • Gli azzurri battono Slovenia 3-1, storico pass per la finale di Vnl
    • Mattarella “Strage Bologna segno indelebile di disumanità neofascista”
    • Trump schiera due sottomarini nucleari dopo “provocazioni” Medvedev
    • Norris domina le libere del Gp di Ungheria, Leclerc terzo
    • A Verona l’ultima tappa del roadshow Coldiretti-Philip Morris
    • Crosetto “Al via lancio di aiuti italiani a Gaza dal 9 agosto”
    Recenti

    Scontro frontale tra auto nel reggino, marito e moglie morti a San Ferdinando

    3 Agosto 2025

    Auto travolge gruppo di ciclisti, tre morti sulla provinciale 231 di Bari

    3 Agosto 2025

    Forte terremoto in Russia, scossa 6.7 colpisce le isole Curili

    3 Agosto 2025

    Urla, fumo e fiamme: raid sulla sede della Mezzaluna Rossa a Gaza

    3 Agosto 2025
    Primo Piano

    Scontro frontale tra auto nel reggino, marito e moglie morti a San Ferdinando

    By Fabrizio Gerolla3 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Marito e moglie hanno perso la vita in un grave incidente stradale avvenuto…

    Auto travolge gruppo di ciclisti, tre morti sulla provinciale 231 di Bari

    Forte terremoto in Russia, scossa 6.7 colpisce le isole Curili

    Urla, fumo e fiamme: raid sulla sede della Mezzaluna Rossa a Gaza

    Lavoro

    Ia, potenzia ma non rimpiazza: il nuovo volto del talento in 5 sfide del lavoro che cambia

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Da adv producer a ville di lusso in Indonesia, la storia di Francesca Rizzo

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Scocchia (illycaffè): “Non è disfatta, evitata guerra commerciale che avremmo perso”

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20251 Lavoro 8 Mins Read
    Lavoro

    Imprese. Roberto Capobianco, Presidente di Conflavoro: “Servono visione nazionale e regole certe per valorizzare nostre città a vocazione turistica”

    By admin1 Agosto 20252 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.