Continua l’opera di contrasto al degrado fortemente sostenuta dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Multiservizi dei Castelli di Marino s.p.a. e la Polizia Locale.
Sul territorio di Marino prosegue infatti l’incessante opera di controllo per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti in alcune aree della città. Grazie all’operato di questa sinergia istituzionale, è stato possibile ripulire numerose strade ed elevare aspre sanzioni amministrative nei confronti di chi pensando di farla franca crea un notevole danno a tutta la comunità e a tutti i cittadini per bene.
“Questo lavoro è importantissimo e molto impegnativo perché coinvolge tutto il nostro vasto territorio comunale ma è possibile solo grazie alla stretta collaborazione tra Amministrazione comunale, Multiservizi dei Castelli di Marino e Polizia Locale – hanno sottolineato il Primo cittadino Stefano Cecchi e Massimiliano Tommasi Amministratore Unico della Multiservizi – L’abbandono dei rifiuti è un problema che necessita di interventi costanti e mirati volti a tutelare il decoro urbano ma nonostante il nostro impegno questo da solo non basta. Vogliamo infatti ringraziare tutti i cittadini e le imprese che virtuosamente differenziano i rifiuti e allo stesso tempo invitare tutti gli altri ad avere un comportamento più cosciente volto al senso civico e al bene comune. Amiamo la nostra bellissima città e rendiamola insieme un posto sempre migliore”.
News
- Trump e l’elogio a Meloni: “Grande leader di ispirazione, governerai a lungo”
- Ucraina, siparietto Zelensky-Trump: “No elezioni durante la guerra”, il Tycoon: “Vale anche qui?”
- Zelensky alla Casa Bianca, raffica di ‘grazie’ a Trump
- Terremoto in provincia di Ascoli Piceno oggi, scossa di magnitudo 3.2
- Sinner-Alcaraz, oggi la finale a Cincinnati – Il match in diretta
- Zelensky con vestito ‘normale’ alla Casa Bianca, Trump: “Stai benissimo”
- West Nile, 21 nuovi casi nel Lazio: 5 con sindrome neurologica
- Ucraina, via all’incontro Trump-Zelensky alla Casa Bianca