Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Stefano De Martino alla guida di “Radio2 Night Life”: lo speciale di Rai Radio 2 sulle sfide della movida italiana
    • Lookman-Atalanta, è braccio di ferro. E l’Inter prepara una nuova offerta
    • Cancro seno, con mastectomia mini-invasiva meno cicatrici e complicanze
    • Usa, Trump: “Ho lista 4 nomi per guida Fed”
    • Roberto Alesse: il manager pubblico che conquista la Top Reputation e attira l’interesse del settore privato
    • Sinner passione… golf: Jannik in campo con Vagnozzi e Cahill
    • Dazi, Maoddi (Pecorino Romano Dop): “Passati da zero a 15%, schiaffo da 24 mln di euro”
    • Rigoletto torna in Arena, la prima venerdì 8 agosto
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Ariccia , “Legal Love” è un’occasione di dialogo tra giovani e istituzioni per affrontare insieme tematiche fondamentali come la salute, la prevenzione, il rispetto e la legalità
    Ariccia

    Ariccia , “Legal Love” è un’occasione di dialogo tra giovani e istituzioni per affrontare insieme tematiche fondamentali come la salute, la prevenzione, il rispetto e la legalità

    marcoBy marco11 Aprile 2025Nessun commento12 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    L’Associazione no profit “Road to green 2020”, con il progetto “Mangio dopo!” continua il suo percorso di sensibilizzazione con l’ incontro di oggi presso il Liceo statale James Joyce di Ariccia, dedicato ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, un problema sempre più diffuso tra le nuove generazioni.
    Un evento voluto fortemente da Edy Palazzi Consigliere della Regione Lazio e dalla Presidente di “Road to green” Barbara Molinario, accolto con favore dal preside del Liceo Joyce Giovanni Luca Russo. Gli studenti hanno avuto la possibilità di ascoltare e confrontarsi con nutrizionisti e psicologi della ASL 6.
    “Attraverso il confronto e la condivisione di esperienze, “Mangio dopo! ” vuole accendere i riflettori su un tema che riguarda il benessere fisico e psicologico di tanti giovani, offrendo strumenti di consapevolezza e supporto. Grazie alla partecipazione di esperti e rappresentanti delle istituzioni, l’evento è stato un momento di crescita e riflessione per comprendere come la prevenzione e il rispetto di sé possano contribuire a costruire un futuro più sano e consapevole” , queste le parole dell’ Avvocato Marina Condoleo Presidente Comitato Tecnico Scientifico “Legal Love” . Inoltre è stato detto :
    “Siamo al fianco delle scuole per dare voce a questo importante dibattito e per promuovere una cultura della salute basata sulla legalità e sul rispetto reciproco. Perché il cambiamento parte dalla consapevolezza!” , dichiarazione di Barbara Molinario Presidente “Road to green 2020″.

    “Sono profondamente convinta che la salute e il benessere dei giovani debbano essere al centro delle nostre politiche e del nostro impegno quotidiano. È per questo che ho voluto fortemente questi incontri “Mangio dopo” nell’ambito del progetto Legal Love, come un’opportunità concreta per sensibilizzare e avviare un dialogo costruttivo con i ragazzi su un tema così delicato e urgente come i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. La Proposta di Legge n. 133 del 12 febbraio 2024, di cui sono prima firmataria, nasce proprio dalla necessità di migliorare i percorsi di cura e assistenza per chi affronta queste difficoltà, affinché nessuno si senta solo e privo di supporto. Credo fermamente che la prevenzione passi attraverso la consapevolezza e l’educazione, ed è per questo che sono qui oggi: per ascoltarvi, confrontarmi con voi e lavorare insieme per costruire un futuro in cui la salute e il rispetto di sé siano sempre una priorità. Io ci sono! Per condividere idee, esperienze e soluzioni, perché solo insieme possiamo fare la differenza” ha concluso così il suo intervento Edy Palazzi, Consigliera Regione Lazio, Vice Presidente Commissione Regionale Cultura.

    La Dottoressa Emanuela Castellaneta – Tutor Dietista Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA) Asl Roma 6, ha detto :
    “Il rapporto con il cibo non è mai solo nutrizione: è emozione, è relazione, è identità. Spesso, senza accorgercene, i segnali di un problema alimentare vengono sottovalutati o mascherati dietro abitudini apparentemente innocue. Il controllo ossessivo delle calorie, la paura di determinati cibi o l’uso del cibo come unica valvola di sfogo possono essere campanelli d’allarme di un disagio più profondo. È fondamentale parlarne, riconoscere questi segnali e chiedere aiuto senza vergogna. In questo incontro vorrei trasmettere ai ragazzi l’importanza di un’alimentazione consapevole e serena, che sia nutrimento per il corpo ma anche per la mente. Il confronto è essenziale: ascoltare le esperienze degli altri e condividere le proprie paure può essere il primo passo per uscire da un circolo vizioso e costruire un rapporto più sano con il cibo e con se stessi.” Infine la Dottoressa Lucia Dori Sabella – Psicologa, Referente Ambulatorio Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione (DNA) ha avuto modo di dire :
    “Quando il cibo diventa un rifugio o un nemico, spesso il problema non è nel piatto, ma in ciò che sentiamo dentro. I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione non riguardano solo ciò che si mangia o non si mangia, ma il modo in cui percepiamo noi stessi, il nostro valore e il nostro bisogno di controllo. L’isolamento, il senso di inadeguatezza e la paura del giudizio possono amplificare il disagio, rendendo difficile chiedere aiuto. Ma il silenzio non è mai la soluzione. Vorrei che questo incontro fosse un’opportunità per i ragazzi di sentirsi accolti, senza paura di essere giudicati, e di scoprire che esiste un supporto concreto per affrontare il problema. Aprire un dialogo sincero con sé stessi e con gli altri è il primo passo per ritrovare un equilibrio e costruire una relazione più sana con il proprio corpo e la propria mente.”

    Il decalogo di “Mangio Dopo!” In sostanza in invita : ” visto che viviamo in un mondo in cui l’aspetto fisico, le abitudini alimentari e il rapporto con il proprio corpo sono spesso messi sotto i riflettori, creando pressioni e aspettative difficili da gestire. Mangio Dopo! vuole offrire ai ragazzi uno strumento semplice ma fondamentale: un decalogo che aiuta a distinguere ciò che è normale e naturale da ciò che può diventare un segnale di disagio.
    Attraverso queste dieci semplici riflessioni, vogliamo ricordare che prendersi cura di sé non significa privarsi, ma ascoltarsi. Che fare sport deve essere un piacere, non un obbligo. Che il cibo è nutrimento, ma anche piacere e convivialità. Che le emozioni, anche quelle più difficili, fanno parte della vita e che il benessere nasce prima di tutto dal rispetto e dall’accettazione di sé.
    Questo decalogo è un punto di partenza per un dialogo aperto e sincero con se stessi e con gli altri. Perché la salute non è solo un numero sulla bilancia, ma equilibrio, consapevolezza e serenità. Il decalogo di Mangio Dopo!
    è normale voler stare in forma… ma non serve saltare i pasti
    è normale togliere degli alimenti se non ti piacciono
    è normale fare attività fisica purché ti diverta
    è normale assecondare il senso di fame e sazietà
    è normale cercare informazione sul web ma valuta bene la fonte
    è normale provare forti emozioni, vuol dire essere vivi
    è normale dei giorni sentirsi meno confort con te e/o con il tuo corpo
    è normale volersi bene
    è normale assecondare i propri piaceri
    è normale sentirsi tante cose assieme.

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    marco

    Related Posts

    Stefano De Martino alla guida di “Radio2 Night Life”: lo speciale di Rai Radio 2 sulle sfide della movida italiana

    5 Agosto 2025

    Lookman-Atalanta, è braccio di ferro. E l’Inter prepara una nuova offerta

    5 Agosto 2025

    Cancro seno, con mastectomia mini-invasiva meno cicatrici e complicanze

    5 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Stefano De Martino alla guida di “Radio2 Night Life”: lo speciale di Rai Radio 2 sulle sfide della movida italiana

    By marco5 Agosto 20252 Cronaca 2 Mins Read

    In onda sabato 30 agosto dalle 24 alle 2:30, il programma in diretta racconterà la…

    Roberto Alesse: il manager pubblico che conquista la Top Reputation e attira l’interesse del settore privato

    5 Agosto 2025

    Dazi, Confeuro: “Per tutela vino servono narrativa corretta e nuovi mercati”

    5 Agosto 2025

    Anzio, continuano le iniziative della Rassegna estiva. Sabato 9 agosto alle 21.30 Miss Italia Lazio sbarca al Tirrena Summer

    5 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Partenze estive, i consigli per proteggere la casa dai furti 5 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Con l’arrivo delle vacanze estive, molte famiglie italiane si preparano a partire e lasciare incustodite le proprie abitazioni. Un momento di meritato riposo che, tuttavia, può trasformarsi in un’occasione per i malintenzionati. Secondo quanto emerso dalla terza edizione dell’Osservatorio Censis-Verisure sulla sicurezza della casa, realizzato con il contributo del Servizio analisi criminale […]
      pillole
    • Hi-Tech & Innovazione Magazine - 5/8/2025 5 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Banda Ultra Larga, Sicilia prima al Sud a completare il Piano - Una nuova tecnologia rivoluziona il trasporto dell’idrogeno - L’intelligenza artificiale in sanità è in continua crescita fsc/gtr
      pillole
    • La Cina lancia 20 nuove rotte cargo, sono già 137 da inizio anno 5 Agosto 2025
      PECHINO (CINA) (ITALPRESS) - La Cina ha lanciato 20 nuove rotte internazionali per il trasporto aereo merci. Secondo quanto reso noton da CCTV, nel 2025 state già aperte 137 nuove rotte internazionali per il trasporto merci: 65 sono da e per l'Asia, 52 da e per destinazioni europee. Il trasporto merci riguarda principalmente e-commerce, prodotti […]
      pillole
    • Regionali, Durigon "Su lista Zaia deciderà il tavolo nazionale" 5 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Sulla lista Zaia deciderà il tavolo nazionale. Credo che dobbiamo continuare sul programma che abbiamo messo in campo e credo che la Lega, con i tanti amministratori, i tanti dirigenti che ha rappresenti una continuità". Lo ha detto il vice segretario federale della Lega e sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon, a margine […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Sala “Milano migliorata in 20 anni, sbagliato buttare via tutto”
    • Caso Almasri, Meloni “Archiviata la mia sola posizione, tesi assurda”
    • Media israeliani, Netanyahu è pronto a occupare Gaza
    • Via libera in Consiglio dei ministri a ddl Semplificazioni
    • Modric è carico “Il Milan non può accontentarsi, Allegri top”
    • Ponte Stretto, Salvini “Mercoledì approvazione definitiva progetto”
    • Meloni “Zes sta dando risultati straordinari”
    • Addio a Bonamico, lo storico ‘Marinè del basket italiano
    • Cobolli lotta a Toronto ma cede negli ottavi a Shelton
    • Al via nuovo bando Sdapa Consip per servizi ingegneria e architettura
    Recenti

    Stefano De Martino alla guida di “Radio2 Night Life”: lo speciale di Rai Radio 2 sulle sfide della movida italiana

    5 Agosto 2025

    Lookman-Atalanta, è braccio di ferro. E l’Inter prepara una nuova offerta

    5 Agosto 2025

    Cancro seno, con mastectomia mini-invasiva meno cicatrici e complicanze

    5 Agosto 2025

    Usa, Trump: “Ho lista 4 nomi per guida Fed”

    5 Agosto 2025
    Cronaca

    Stefano De Martino alla guida di “Radio2 Night Life”: lo speciale di Rai Radio 2 sulle sfide della movida italiana

    By marco5 Agosto 20252 Cronaca 2 Mins Read

    In onda sabato 30 agosto dalle 24 alle 2:30, il programma in diretta racconterà la…

    Lookman-Atalanta, è braccio di ferro. E l’Inter prepara una nuova offerta

    Cancro seno, con mastectomia mini-invasiva meno cicatrici e complicanze

    Usa, Trump: “Ho lista 4 nomi per guida Fed”

    Lavoro

    Dazi, Maoddi (Pecorino Romano Dop): “Passati da zero a 15%, schiaffo da 24 mln di euro”

    By Fabrizio Gerolla5 Agosto 20250 Lavoro 6 Mins Read
    Lavoro

    Collextion Group lancia la prima piattaforma italiana di destocking tramite cartolarizzazione

    By admin5 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Fondirigenti, ecco risultati avviso 1/2025

    By Fabrizio Gerolla5 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Estate, Deliveroo: food delivery conquista spiagge italiane, boom ordini in località balneari

    By Fabrizio Gerolla5 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.