Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Irama ed Elodie, fuori oggi l’attesissimo singolo ‘Ex’
    • Benedetta Pilato e Chiara Tarantino fermate per furto a Singapore, Farnesina: “Rilasciate e rientrate in Italia”
    • Gauff piange in campo agli Us Open, poi incontra Biles
    • Carlo e Camilla, la benedizione (segreta) di Papa Francesco per l’anniversario
    • Balneari, Ballarin (Anab): “Gestione assistenti bagnanti allo Stato, più occupazione e sicurezza”
    • Tommy Cash dopo ‘Espresso Macchiato’: “Sanremo? Sarebbe fighissimo, vedremo…”
    • Venezia 2025, Julia Roberts: “Il film di Guadagnino fa discutere? È la nostra speranza”
    • Dazi, arredo nel mirino? I marchi italiani rispondono con qualità e diversificazione
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Tumori, oncologi e cardiologi: “Solo il 4,5% della spesa sanitaria è per la prevenzione”
    Salute

    Tumori, oncologi e cardiologi: “Solo il 4,5% della spesa sanitaria è per la prevenzione”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla11 Aprile 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – "L'Italia ha dedicato solo il 4,8% nel 2022 e il 4,5% nel 2023 della propria spesa sanitaria totale per la prevenzione. Una quota scarsa, che ci colloca dietro a quasi tutti i Paesi dell'Europa Occidentale, abbondantemente sotto la media dell'Ocse e ultimo tra i Paesi del G7. Spendiamo solo 193,26 euro per abitante rispetto alla media europea che è di 213,18 euro (decimo posto nella graduatoria dei Paesi europei). La spesa sanitaria pubblica per la prevenzione inoltre è calata del 18,6% tra il 2022 e il 2023 da 10 miliardi a 8 miliardi e 453 milioni. Ciò può avere conseguenze molto negative in un Paese sempre più anziano come l'Italia. Infatti, oltre il 24% della popolazione ha più di 65 anni e di questi la metà ha almeno due malattie croniche. Prioritario è quindi investire sulla prevenzione in particolare potenziando le vaccinazioni, per i cittadini d'ogni fascia d’età, e gli screening del cancro. I tassi di adesione ai programmi di prevenzione secondaria dei tumori sono ancora insufficienti e molto lontani dagli obiettivi richiesti dalle Istituzioni internazionali. Lo stesso vale per le immunizzazioni verso gravi patologie che possono colpire soprattutto i bambini e gli anziani". E' il doppio allarme lanciato oggi durante un webinar organizzato da Foce (Federazione degli oncologi, cardiologi e ematologi).  "Nel 2023 l'adesione ai programmi organizzati di screening oncologici è stata irregolare a livello territoriale – afferma Francesco Cognetti, presidente di Foce – con valori bassissimi nel Lazio e nelle regioni del Sud. Nel 2023 solo 1 over 50 su 3 ha svolto la ricerca del sangue occulto delle feci. Il 53% e il 46% delle donne hanno fatto invece rispettivamente la mammografia e l'Hpv o Pap test, nello stesso anno. L'Europa aveva chiesto, nel suo Beating Cancer Plan, a tutti i Paesi membri di arrivare al 90% di adesione entro il 2025, questo è un risultato per noi assolutamente irraggiungibile. Ricordiamo che sono esami completamente gratuiti per le rispettive popolazioni target e che favoriscono la diagnosi precoce dei carcinomi del colon-retto, della cervice uterina e del seno. Sono 3 tumori molto diffusi e che solo lo scorso anno hanno colpito più di 104mila uomini e donne residenti nel nostro Paese".  "Test come la mammografia, se eseguiti regolarmente – sottolinea Cognetti – possono ridurre effettivamente la mortalità per il cancro del seno. E' evidente che deve essere incentivata e anche estesa offrendola gratuitamente alle donne tra i 45 e i 50 anni e a quelle tra i 70 e i 74. Del tutto recentemente è stato addirittura bocciato in Parlamento un emendamento che stanziava una somma anche insufficiente di 6 milioni in 3 anni per l'estensione dello screening mammografico a queste fasce d'età. Servono quindi maggiori risorse economiche per garantire a tutte le cittadine questo diritto. Non sono poi ancora stati introdotti altri importanti nuovi screening quali, per esempio, la Tac spirale per la diagnosi precoce del tumore del polmone nei forti fumatori e la gastroscopia per i tumori dello stomaco". "La prevenzione del cancro deve iniziare da giovanissimi con la vaccinazione contro il Papillomavirus – raccomanda Cognetti – Consente, infatti, l'eradicazione totale di oltre 7.500 casi di tumore l'anno in Italia. Le immunizzazioni sono anche in questo caso gratuite per tutti gli adolescenti. Gli ultimi dati nazionali femminili indicano per la coorte del 2011 una copertura al 45%, mentre è del 60% per la coorte del 2010. Siamo quindi molto lontani dalla soglia del 95% suggerita dall'Oms per sconfiggere definitivamente in Italia tutti i tumori Hpv correlati, ivi inclusi i carcinomi del collo dell'utero". Tra gli altri vaccini dell'età pediatrica, "quello esavalente protegge i bambini da difterite, tetano, pertosse, polio, epatite B e le infezioni da Aemophilus influenzae tipo b – evidenzia Alberto Villani, direttore della Pediatria dell'ospedale Bambino Gesù di Roma – La copertura raccomandata è del 95%, mentre nel 2022 siamo arrivati ad una copertura di solo il 91%. Registriamo, infatti, incrementi preoccupanti di malattie come il morbillo che può causare effetti collaterali molto gravi a individui d'ogni età. Vaccinare i bambini è imprescindibile anche per proteggere gli adulti".  "Anche sul fronte delle vaccinazioni degli adulti i dati non sono molto incoraggianti – rileva Massimo Andreoni, direttore scientifico della Simit, Società italiana di malattie infettive e tropicali – Contro l'influenza stagionale siamo poco sopra il 50%, mentre contro il pneumococco non arriviamo al 30% degli adulti immunizzati. La quota scende addirittura al 5% per l'Herpes zoster, un virus che provoca una dolorosa eruzione cutanea e che può anche avere gravi conseguenze per persone fragili. E' stato calcolato che solo grazie a questi 3 vaccini si potrebbero evitare costi fino a 10 miliardi di euro. Bisognerebbe però raggiungere per gli over 65 e i pazienti oncologici gli obiettivi di copertura del 75% per influenza e pneumo e del 50% per Herpes zoster".  "Da non sottovalutare è ancora il Covid-19 – aggiunge Giovanni Rezza, professore straordinario di Igiene presso l'università Vita-Salute San Raffaele di Milano – Per la stagione 2023-24 solo il 16% degli over 80 (16esimo posto tra tutti i Paesi europei) si è vaccinato, mentre in altri Paesi europei la media è tra il 60 e il 90%. A 5 anni dall'inizio della pandemia in molti hanno abbassato la guardia nei confronti di un virus che si considera ormai sconfitto definitivamente. Il periodo più difficile è ormai passato, però il Covid può ancora rappresentare un problema per milioni di persone. Infatti, nel nostro Paese alcune migliaia di cittadini sono ancora deceduti per Covid nel corso degli ultimi anni. Nei fragili e nei grandi anziani il vaccino è tuttora utile per ridurre il rischio di forme gravi di Covid".  "Continuiamo, e non solo in Italia, ad assistere ad una ingiustificata diffidenza verso i vaccini – evidenzia Sergio Abrignani, professore ordinario Dipartimento di Scienze cliniche e di comunità dell'università Statale di Milano – Predominano pericolosamente queste tesi anche nel Paese, gli Usa, che da sempre è stato il più scientifico al mondo. E' invece palese che grazie ai vaccini siamo usciti dalla pandemia da Covid-19, così come da altre emergenze. Le malattie vaccino-prevenibili sono numerose, così come le evidenze prodotte sull'efficacia e sicurezza di questi fondamentali presidi sanitari. Rischiose teorie, fino ad una sorta di oscurantismo anti-scientifico, sono molto diffuse tra la popolazione sia in Italia che in altri Paesi europei. Bisogna invece rafforzare la scienza, valorizzandone i punti di forza, e rafforzare l'Italia e l’Europa come faro globale del metodo scientifico. Inoltre, stiamo studiando le potenzialità di vaccini mRna anche per proteggere l'organismo umano da alcune forme di cancro. Sono state avviate anche nel nostro Paese diverse sperimentazioni, per esempio, per il trattamento di alcune neoplasie come il melanoma maligno e il tumore del polmone. Stanno arrivando primi e interessanti risultati che meritano ulteriori approfondimenti scientifici".  "La prevenzione medico-sanitaria è insufficiente in Italia – conclude Cognetti – ma potrebbe non bastare il solo investire maggiori risorse economiche in questo settore. Come si evince dal caso dei vaccini, ma anche degli screening oncologici, sono necessarie campagne di informazione e sensibilizzazione rivolte alla popolazione. Bisogna contrastare false credenze, assurde diffidenze e la sottovalutazione di gravi pericoli per la salute sia della singola persona che dell'intera cittadinanza, e anche evitare grossolani errori da parte delle istituzioni sanitarie del Paese, quali per esempio quello che si è determinato in alcune regioni italiane per i ritardi realizzati nella vaccinazione di gestanti e/o neonati contro il virus respiratorio sinciziale (Rsv) che hanno causato danni importanti a molti bambini".  —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Irama ed Elodie, fuori oggi l’attesissimo singolo ‘Ex’

    29 Agosto 2025

    Benedetta Pilato e Chiara Tarantino fermate per furto a Singapore, Farnesina: “Rilasciate e rientrate in Italia”

    29 Agosto 2025

    Gauff piange in campo agli Us Open, poi incontra Biles

    29 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Economia

    Carburanti, Tiso(Accademia IC): “Benzina ancora troppo cara: governo intervenga”

    By marco29 Agosto 20252 Economia 2 Mins Read

    “I prezzi di verde e diesel in Italia sono tra i più cari in Europa.…

    Lanuvio, Domenica 7 settembre a Villa Sforza: “Civita Talent” e “Rap per una notte”, con aperitivo solidale per Giorgio Ferranti

    29 Agosto 2025

    Ue, Confeuro: “Lenta e ingovernabile: stop a unanimità politica estera necessaria”

    29 Agosto 2025

    Meeting Rimini, Confeuro: “Agricoltura non è solo export ma tutela di tutti piccoli e medi produttori”

    28 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Venezia, Julia Roberts "Il film fa discutere? Quello che vogliamo" 29 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - "Questo film farà discutere? È quello che speriamo". A parlare è Julia Roberts, nel corso della conferenza stampa di "After the Hunt", il film diretto da Luca Guadagnino, fuori concorso all'82esima Mostra del cinema di Venezia. Nella pellicola, che riaccende i riflettori sul movimento "MeToo", l'attrice indossa i panni Alma, una professoressa […]
      pillole
    • Venezia, Guadagnino "'After the Hunt indaga i conflitti tra le verità" 29 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Alla 82esima Mostra del Cinema di Venezia è la giornata di After the Hunt - Dopo la Caccia, l'ultimo lavoro di Luca Guadagnino. "L’idea del film che mi piace davvero - afferma il regista - era indagare le persone con le loro verità. È importante come osserviamo il conflitto delle verità. E […]
      pillole
    • Entro il 2040 l'Italia perderà fino a 6 milioni di lavoratori 29 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Entro il 2040 l'Italia potrebbe perdere fino a 6 milioni di lavoratori a causa del calo demografico. Il punto dell'economista Gianni Lepre. mgg/azn
      pillole
    • La Salute Vien Mangiando - L'origano, un alleato contro il colesterolo 29 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Lo sapevate che l'origano oltre a dare un profumo unico ai nostri piatti è anche un valido alleato contro il colesterolo? E proprio con l'origano che si prepara un piatto semplicissimo: salmone su un letto di pomodori verdi. Rosanna Lambertucci - nella nuova puntata della rubrica dell'Italpress La Salute Vien Mangiando - […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Meloni “Disgustata da siti sessisti, la tutela della privacy è decisiva”
    • Scuola, oltre 41mila docenti assunti per l’anno scolastico 2025/2026
    • Kallas “Putin deride gli sforzi per la pace, servono sanzioni”
    • L’Italia ko contro la Grecia di Giannis nella 1^ a Eurobasket
    • Sinner vola al 3° turno a New York, avanza anche Musetti
    • Doppio trionfo Italia, Iapichino e Diaz vincono i “diamanti”
    • Trump autorizza vendita di armi all’Ucraina per quasi 1 mld di dollari
    • La Fiorentina accede alla fase successiva di Conference
    • Musumeci “Dal 10 al 12 ottobre a Lipari per parlare di isole minori”
    • Salvini “Lite con Macron? Il mio era invito a parlare di altro”
    Recenti

    Irama ed Elodie, fuori oggi l’attesissimo singolo ‘Ex’

    29 Agosto 2025

    Benedetta Pilato e Chiara Tarantino fermate per furto a Singapore, Farnesina: “Rilasciate e rientrate in Italia”

    29 Agosto 2025

    Gauff piange in campo agli Us Open, poi incontra Biles

    29 Agosto 2025

    Carlo e Camilla, la benedizione (segreta) di Papa Francesco per l’anniversario

    29 Agosto 2025
    Primo Piano

    Irama ed Elodie, fuori oggi l’attesissimo singolo ‘Ex’

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Primo Piano 3 Mins Read

    (Adnkronos) – 'Ex', il nuovo singolo di Irama che segna la sua prima e attesa…

    Benedetta Pilato e Chiara Tarantino fermate per furto a Singapore, Farnesina: “Rilasciate e rientrate in Italia”

    Gauff piange in campo agli Us Open, poi incontra Biles

    Carlo e Camilla, la benedizione (segreta) di Papa Francesco per l’anniversario

    Lavoro

    Balneari, Ballarin (Anab): “Gestione assistenti bagnanti allo Stato, più occupazione e sicurezza”

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, arredo nel mirino? I marchi italiani rispondono con qualità e diversificazione

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Consulenti del lavoro: è allarme, mancano decine migliaia laureati richiesti dalle imprese

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Startup: Wayla offre primo servizio di van pooling e lancia campagna di crowdfunding

    By Fabrizio Gerolla28 Agosto 20253 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.