(Adnkronos) –
EasyPark Group con la sua app per la sosta, attiva sia per le strisce blu su strada, sia per i parcheggi a barriera, è ora disponibile in 900 comuni, distribuiti in tutte e 20 le regioni italiane. "Questo traguardo consolida ulteriormente la nostra posizione come servizio di mobile parking più diffuso in Italia” afferma Silvana Filipponi, Country Director Italia di EasyPark Group "La nostra capillare presenza sul territorio italiano testimonia il nostro costante impegno nel rendere la vita urbana più semplice e vivibile, offrendo a tutti gli automobilisti, sia italiani sia stranieri, un'app per la sosta che si distingue per la sua intuitività, comodità e velocità".
L’app EasyPark vanta una distribuzione ramificata su tutto il territorio nazionale: per il 47% nel Nord Italia, per il 17% nel Centro Italia e per il 36% nel Sud e nelle Isole. Particolarmente significativa è la penetrazione dell’app in Lombardia (148 comuni), Campania (82 comuni) e Sicilia (72 comuni). Con EasyPark si può sostare senza conoscere la lingua del paese in cui ci si trova, risparmiando tempo prezioso ed evitando sanzioni dovute a distrazioni o incomprensioni delle regole vigenti. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

