(Meridiananotizie) Roma, 23 aprile 2013 – Quasi tre milioni di punti patente decurtati nel 2012, una diminuzione dei decessi del 5,5% e di feriti del 15,8%. Alla luce di questi dati la Polizia Stradale prosegue il suo percorso, in linea con gli obiettivi della Comunità Europea, di dimezzare le morti sulle strade entro il 2020.
Sono questi i temi della terza edizione di “Obiettivo sicurezza stradale: direzione obbligatoria” organizzato dalla Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia il Consap, assieme all’U. Di.Con. l’associazione per la difesa dei consumatori.
Secondo gli organizzatori del convegno, i dati dello scorso anno relativi alle stragi nelle strade sono confortanti, ma c’è ancora molto da fare per arrivare al totale annientamento di questi tipi di decessi. Antonio Catricalà e Maurizio Gasparri concordano sulla linea emersa dal convegno; sono necessarie delle modifiche normative ma prima di tutto è doveroso adottare un comportamento di estrema prudenza da parte dei cittadini.
Il servizio di Luisa Deiola
Altre videonews su Cronaca:
Sigaretta elettronica, tabaccai in rivolta: devono essere regolamentate VIDEO
Sgomberati tre accampamenti abusivi tra viale Marconi e San Paolo. Allontanati 80 romeni VIDEO
Operazione Ghost Car, 15mila auto sequestrate e intestate a prestanome VIDEO