(Meridiananotizie) Roma, 24 aprile 2013 – Raccolta differenziata porta a porta spinta al 60%, riduzione della produzione dei rifiuti, rafforzare il recupero e il riciclo, riorganizzare l’Ama; sono queste alcune delle
dieci proposte presentate oggi nel corso del convegno organizzato dalla Cgil di Roma e del Lazio “Per una capitale davvero sostenibile. Un patto per un nuovo modello di gestione dei rifiuti”.
Un progetto stilato grazie all’aiuto di tecnici e associazioni di cittadini che presenta misure rivolte a tutti i livelli istituzionali; obiettivo finale è ricostruire un piano industriale per i rifiuti e un modello di sviluppo per la citta’ e la Regione, che trova il suo epicentro nella raccolta differenziata e che se ben attuato potrebbe produrre 2.500 posti di lavoro in più come spiega Claudio Di Berardino.
Alla luce dell’accordo siglato dal Lazio con Abruzzo e Toscana per lo smaltimento dei rifiuti, e in merito al piano Clini che dall’11 aprile ha bloccato il conferimento dei rifiuti non trattati a Malagrotta, si è espresso Michele Civita, assessore alle politiche del territorio della Regione Lazio.
Il servizio di Sabrina Agasucci
Altre videonews su Ambiente:
Morti sospette a Valle Galeria, CODICI chiede commissione inchiesta VIDEO

