Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Eurobasket, Italia ko 75-66 con la Grecia all’esordio
    • Us Open, Sinner passeggia contro Popyrin e vola al terzo turno. Ora Shapovalov
    • SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 28 agosto
    • Conference League, Fiorentina-Polissya 3-2: viola qualificati alla fase campionato
    • Kim Kardashian a Venezia per premio su impegno civile: “Carcere non può essere la fine di una vita”
    • Verme mangia carne, aumentano i casi in Messico
    • Nuovo Sos dell’Uap: “La sanità privata accreditata strangolata da requisiti e tariffe insostenibili”
    • Us Open, oggi Sinner-Popyrin nel secondo turno – Il match in diretta
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Raoul Bova: “Il mio viaggio del cuore dove si costruisce il futuro dei bimbi”
    Salute

    Raoul Bova: “Il mio viaggio del cuore dove si costruisce il futuro dei bimbi”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla27 Aprile 2025Nessun commento4 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – "Con la Fondazione Francesca Rava avevo già vissuto un'esperienza ad Haiti. C'era stato il terremoto nel 2010 ed era ovviamente un contesto di emergenza. All'epoca avevo già percepito in maniera importante l'impegno e il lavoro che veniva fatto. Quella che sto vedendo qui in Repubblica Dominicana è una situazione completamente diversa. Si vede proprio la progettualità futura dei ragazzi che arrivano nella Casa Nph. Ci sono ragazzi vulnerabili, ragazzi che provengono da situazioni familiari difficili, o di violenza. Bambini pieni di vita, di energia, di speranze e di sogni, bambini che riescono a sorridere e a gioire delle piccole cose. C'è una situazione di grande armonia, si respira aria di famiglia". Sono le prime impressioni a caldo di Raoul Bova. Le emozioni vissute dall'attore nei primi giorni del suo viaggio in Repubblica Dominicana in occasione dei 25 anni della Fondazione Francesca Rava – Nph Italia. Un viaggio del cuore, che ha affrontato con dei compagni di avventura speciali: i figli maggiori Alessandro e Francesco. "Questo viaggio – racconta all'Adnkronos Salute – può essere più importante di mille altri. E' un qualcosa che ti unisce, ti fa ricordare di quando insieme si è vissuta una cosa particolarmente bella. Mi fa piacere che anche loro vedano questa realtà. Il compito dei genitori è anche quello di preparare i figli alla condivisione con gli altri, un messaggio quasi di fratellanza. Tutto questo è un regalo per noi. Non abbiamo ancora parlato, però li conosco. Conosco le loro espressioni, il loro linguaggio del corpo e ho visto che c'è stato subito un grande coinvolgimento. Devo dire che i bambini, poi, ti prendono per mano e ti coinvolgono, quindi è inevitabile lasciarsi andare". Tutto parla di famiglia, sull'isola. "Le casette che sorgono all'interno della struttura – osserva Bova – sono proprio ambienti che sanno di famiglia allargata, dove questi ragazzi vivono come fratelli e hanno tante persone che li sostengono, che danno loro la possibilità di studiare, di condividere, di percepire quali sono le regole comportamentali, di prepararsi poi alla vita futura. Tutto viene fatto con grande semplicità, gentilezza, amore", racconta. "La percezione è stata questa – conferma – di grande serenità ed equilibrio". Diverso, insomma, dai ricordi di Haiti post sisma. "Allora eravamo di base proprio all'ospedale, dormivamo lì in questa struttura, era appena successo tutto", ricorda. Fra le macerie un'emergenza dopo l'altra, "da affrontare giorno dopo giorno. Ma se lì la prima urgenza era salvare le vite, qui si può toccare con mano una programmazione del futuro dei bambini".  Ed è per questo che, continua l'attore, "la Fondazione Francesca Rava credo abbia bisogno di un supporto e un aiuto continuo. E' necessario evidenziare il lavoro che fa giornalmente. Può sembrare meno eclatante di quello che è il lavoro sull'emergenza e invece è altrettanto importante, perché si costruisce. Si costruisce una vita, un essere umano. E' molto appagante questo aspetto. Qui c'è una scuola, i ragazzi imparano le lingue, trovano la possibilità di un domani, imparano ad essere indipendenti nel loro Paese. L'obiettivo è non sradicare i bambini dal loro posto, dal loro luogo di nascita e di origine. Un lavoro incredibile". "Mi ha colpito – spiega Bova – vedere la felicità di un bambino che corre con il suo aquilone, i piccoli che si scambiano i giochi, il principio della condivisione" che si realizza. "E vedere questi meccanismi così naturali in dei bambini fa veramente riflettere: purtroppo loro sono stati sfortunati, da una parte, ma sanno anche accontentarsi e gioire di quel poco che hanno. Noi che viviamo nel lato 'fortunato' del mondo tendiamo a non avere più quel sorriso, quell'entusiasmo, quegli occhi che sognano. Siamo pieni di dubbi, di muri. Non c'è la semplicità che vedi in loro. Penso anche a tutti i volontari: ti rendi conto di quanto è importante il lavoro che si fa nelle fondazioni, quanta dedizione e quanto amore c'è. Qui tutto questo lo tocchi con mano. Non è soltanto una parola, o un racconto o una fotografia. Capisci quanto valga la pena contribuire, aiutare, essere parte di tutto questo. Un ambasciatore". Fin dalla prima volta ad Haiti per Bova è stato così: entrare dentro la realtà. "Non volevo fare un semplice appello senza sapere quello che faceva la Fondazione lì – dice – Quando hai negli occhi il vissuto, l'energia che percepisci in quelle situazioni, magari puoi dire sempre le stesse parole, ma le dici in un modo diverso. Si legge negli occhi la verità, la tua convinzione. E quindi sono andato con loro. E la Fondazione ha accolto anche con coraggio questa possibilità, è stata una bella responsabilità da entrambe le parti in quel contesto così difficile. Ci siamo trovati insieme a dover fare qualcosa per aiutare, siamo diventati a tutti gli effetti dei volontari che facevano le stesse cose che faceva Padre Rick", il punto di riferimento della Fondazione Francesca Rava ad Haiti. "Andavamo ad aiutare le persone che avevano bisogno, i bambini. Così diventi parte di qualcosa, uguale a tutti gli altri. Dormi con loro, e quando non c'è il letto allora dormi per terra, mangi quello che c'è. Si abbatte ogni barriera. E' stato un regalo, e un'esperienza forte". Poi il destino ha di nuovo ricongiunto l'attore con la Fondazione Francesca Rava. "Ci siamo incontrati nuovamente ed è sempre ripartita quella luce. Quello che la fondazione fa non è una chimera, è una realtà vera e non si focalizza in un Paese singolo ma in diverse parti del mondo dove ci sono bambini che hanno bisogno". Una luce che si può ritrovare anche nell'esperienza dell'adozione a distanza, riflette. "Per i bambini – argomenta Bova – sarebbe fondamentale avere un supporto così. È facile dire: fate un'adozione a distanza. Ma secondo me deve partire da un concetto più personale. Credo che molti di noi sentano di voler fare qualcosa, rendersi utili, dare un senso a volte ai vuoti interiori che si hanno. Ecco, cercare di fare un'opera positiva, supportare la vita di un ragazzo è inevitabilmente arricchente, riempie di positività e di senso. E' un compito che fa sentire importante e che forse dà anche la motivazione per continuare a fare quello che fai, a fare il tuo lavoro. Molto spesso perdiamo le motivazioni, no? Avere un obiettivo, qualcosa che ti consente di dire 'lo sto facendo anche per lui o per lei', sicuramente aiuta, dà significato a tutto quello che fai, a tutti gli sforzi". (di Lucia Scopelliti) —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Eurobasket, Italia ko 75-66 con la Grecia all’esordio

    28 Agosto 2025

    Us Open, Sinner passeggia contro Popyrin e vola al terzo turno. Ora Shapovalov

    28 Agosto 2025

    SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 28 agosto

    28 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Agricoltura

    Meeting Rimini, Confeuro: “Agricoltura non è solo export ma tutela di tutti piccoli e medi produttori”

    By marco28 Agosto 20253 Agricoltura 1 Min Read

    “In occasione del Meeting di Rimini si è parlato diffusamente di agricoltura, offrendo un’opportunità utile…

    MOSTRA VENEZIA, FOLGORI (FEOLI): A INAUGURAZIONE PER TESTIMONIARE IMPORTANZA DELLA LOGISTICA PER INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

    27 Agosto 2025

    ROMA CONTRO IL DEGRADO: “TRASFERIRE GLI OCCUPANTI DELLA EX SCUOLA 8 MARZO NEL PALAZZO DI PORTO FLUVIALE”

    27 Agosto 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Terrazzamenti Amalfi in patrimonio Fao è orgoglio italiano”

    27 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Tajani "Ok alla riforma del ministero degli Esteri, sarà a costo zero" 28 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Il Consiglio dei ministri ha appena approvato la riforma del ministero degli Esteri al termine di un iter lungo: la Farnesina prima di questo governo aveva la competenza del commercio internazionale, di fronte a questo cambiamento e a quanto sta accadendo nel mondo serviva una riorganizzazione del ministero in modo da non […]
      pillole
    • Venezia, Baumbach "Film sull'identità e la ricerca di sé" 28 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - "Jay Kelly" è il film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia diretto da Noah Baumbach. "Se fai un film su un attore, stai facendo una pellicola sull'idendità e la ricerca di sé", spiega il regista. xr7/mgg/mrv (video di Federica Polidoro)
      pillole
    • Venezia, tutti pazzi per George Clooney 28 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Al Lido c'è grande attesa tra le fan per George Clooney, protagonista del nuovo film "Jay Kelly" di Noah Baumbach. mgg/gsl (Fonte video: La Ragione)
      pillole
    • Venezia, Lanthimos "Nel mio film riflessione sul mondo reale" 28 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Il regista Yorgos Lanthimos porta in concorso, alla Mostra del Cinema di Venezia, il suo nuovo film "Bugonia". "Purtroppo non molto della distopia in questo film è finzione. Gran parte è una riflessione sul mondo reale", afferma il regista. xr7/mgg/gsl (video di Federica Polidoro)
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Sinner vola al 3° turno a New York, avanza anche Musetti
    • Doppio trionfo Italia, Iapichino e Diaz vincono i “diamanti”
    • Trump autorizza vendita di armi all’Ucraina per quasi 1 mld di dollari
    • La Fiorentina accede alla fase successiva di Conference
    • Musumeci “Dal 10 al 12 ottobre a Lipari per parlare di isole minori”
    • Salvini “Lite con Macron? Il mio era invito a parlare di altro”
    • Meloni “Attacchi su Kiev dimostrano chi non crede nella pace”
    • In Champions Chelsea per Napoli e Atalanta, Inter-Liverpool e Real-Juve
    • Webuild, prende forma la diga di Rogun in Tajikistan
    • Palazzo Chigi “Italia non parteciperà a forza multinazionale in Ucraina”
    Recenti

    Eurobasket, Italia ko 75-66 con la Grecia all’esordio

    28 Agosto 2025

    Us Open, Sinner passeggia contro Popyrin e vola al terzo turno. Ora Shapovalov

    28 Agosto 2025

    SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 28 agosto

    28 Agosto 2025

    Conference League, Fiorentina-Polissya 3-2: viola qualificati alla fase campionato

    28 Agosto 2025
    Primo Piano

    Eurobasket, Italia ko 75-66 con la Grecia all’esordio

    By Fabrizio Gerolla28 Agosto 20251 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Inizia con una sconfitta il campionato europeo dell'Italbasket. A Limassol (Cipro) gli azzurri…

    Us Open, Sinner passeggia contro Popyrin e vola al terzo turno. Ora Shapovalov

    SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 28 agosto

    Conference League, Fiorentina-Polissya 3-2: viola qualificati alla fase campionato

    Lavoro

    Startup: Wayla offre primo servizio di van pooling e lancia campagna di crowdfunding

    By Fabrizio Gerolla28 Agosto 20252 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20253 Lavoro 6 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20253 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.