Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ucraina, esercito Kiev: “Starlink fuori uso su tutta linea del fronte”
    • Sarah Felberbaum, passione Ostiamare: la moglie di De Rossi tra store e campo
    • Aprilia, il 20 settembre la festa dello sport e della sostenibilità firmata R.I.D.A. Ambiente con la leggenda dell’NBA Linton Johnson e Maurizia Cacciatori
    • LEG Live Emotion Group: il successo dei Level 42 a Pisa e la strategia che unisce musica e cultura
    • Italia, Gravina: “Non giocare con Israele? Vorrebbe dire non andare al Mondiale”
    • Ascolti tv domenica 14 settembre, ‘La Ruota’ continua a vincere su ‘Affari tuoi’
    • Andrea Damante e Elisa Visari sono genitori: “Finalmente tra le nostre braccia”
    • Emmy 2025, Owen Cooper nella storia: a 15 anni è il più giovane vincitore
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » A Tuttofood 2025 il Cl.uster A.grifood N.azionale CL.A.N. costituisce una Rete per la Ricerca, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico (ReRITT)
    Lavoro

    A Tuttofood 2025 il Cl.uster A.grifood N.azionale CL.A.N. costituisce una Rete per la Ricerca, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico (ReRITT)

    adminBy admin5 Maggio 2025Nessun commento4 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Obiettivo: promuovere la sostenibilità dei sistemi agroalimentari, unendo domanda e offerta di innovazione nel settore

    (Merdiana Notizie) Nella giornata inaugurale della fiera internazionale Tuttofood 2025, il Cl.uster A.grifood N.azionale CL.A.N., il Segretariato Italiano PRIMA, le Fondazioni OnFoods e Agritech e le Infrastrutture di Ricerca METROFOOD-IT e MIRRI-IT hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per la costituzione di una Rete per la Ricerca, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico (ReRITT) con l’obiettivo di collegare le accademie e i centri di ricerca alle imprese rappresentate dal CL.A.N. e di promuovere la sostenibilità dei sistemi agroalimentari, unendo la domanda e l’offerta di innovazione nel settore.

    L’accordo fra progettualità nate in periodi e contesti differenti, ma tutte sotto l’egida del MUR e strettamente complementari fra di loro, è teso a promuovere un approccio integrato Ricerca – Impresa che prenda in considerazione diversi aspetti, dall’uso delle risorse, all’intensificazione produttiva ecosostenibile, allo sviluppo di processi e prodotti innovativi, alle attività di formazione e trasferimento tecnologico per favorire lo scambio di conoscenze tra i diversi attori della filiera.

    La finalità comune è quella di offrire alla popolazione alimenti sicuri, di qualità e in quantità sufficiente, incrementando al contempo la competitività delle imprese nel rispetto dell’ambiente, delle comunità territoriali e della crescita sociale.

    Per Paolo Mascarino, Presidente del Cl.uster A.grifood N.azionale CL.A.N. e di Federalimentare: “L’alleanza scientifica che oggi presentiamo, sotto l’egida del Mur e con 5 piattaforme di ricerca (OnFoods; Fondazione Agritech; Fondazione Prima; MIRRI-IT e METROFOOD-IT) sorge per affrontare le grandi sfide che il sistema alimentare ci pone: la competitività delle nostre imprese, la sostenibilità ambientale, la sicurezza e qualità dei prodotti, l’impatto del cibo sulla salute pubblica, la tracciabilità, l’equità nell’accesso al cibo e l’innovazione responsabile. Questa è esattamente la missione assegnata alle cinque piattaforme, impegnate a costruire un futuro in cui scienza, tecnologia e cultura del cibo si intrecciano a beneficio della collettività. Per affrontare queste sfide servono ricerca, ma anche apertura, contaminazione di saperi, cooperazione. Questa iniziativa intende dunque mettere in comune competenze, risorse e visioni complementari per affrontare, in modo integrato, le grandi questioni alimentari del nostro tempo. Le piattaforme coinvolte – ciascuna con una specifica identità e un patrimonio di conoscenze consolidate – rappresentano l’eccellenza italiana nel settore dell’innovazione agroalimentare e l’evento di oggi è il primo passo visibile di questo percorso. Un’occasione preziosa per ascoltare, confrontarsi, costruire. Perché, come ci insegna la storia, le grandi innovazioni nascono sempre quando mondi diversi si incontrano e scelgono di lavorare insieme”.

    Cristina Rossello, Deputata e Consigliere del Ministro dell’Università e della Ricerca per le politiche di genere, ha dichiarato: “Oggi celebriamo la nascita di ReRITT, una rete che non rappresenta soltanto una sinergia tra istituzioni e attori del settore, ma un vero progetto strategico per l’innovazione e il trasferimento tecnologico nell’agroalimentare. Università, centri di ricerca, imprese e infrastrutture scientifiche si uniscono in un’alleanza fondata sulla consapevolezza che solo la cooperazione strutturata può trasformare la ricerca in crescita sostenibile e competitiva. Il settore agroalimentare è una risorsa chiave del nostro Paese, ma anche un ambito che richiede soluzioni concrete alle sfide del cambiamento climatico, della sicurezza alimentare e della competitività internazionale. ReRITT è la risposta italiana a queste sfide: un modello che valorizza le esperienze maturate, capitalizza gli investimenti e crea un ecosistema fertile per lo sviluppo”.

    Daniele Del Rio, Presidente della Fondazione OnFoods, Danilo Ercolini, Direttore scientifico della Fondazione Agritech, Angelo Riccaboni, Presidente della Fondazione PRIMA, Giovanna Cristina Varese, Coordinatrice dell’Infrastruttura di Ricerca MIRRI-IT e Claudia Zoani, Coordinatrice dell’Infrastruttura di Ricerca METROFOOD-IT in una nota congiunta hanno affermato: “Il lancio della neocostituita Rete per la Ricerca, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico nel settore agroalimentare ReRITT, che riunisce i programmi finanziati dal Ministero dell’Università e della Ricerca assieme al Cl.uster A.grifood N.azionale  CL.A.N., rappresenta un risultato di grande rilievo per il sistema della ricerca e per quello delle imprese. Con questo accordo, infatti, mettiamo a disposizione delle aziende  italiane, in collaborazione con il MUR, che ringraziamo per il continuo sostegno e la presenza alla cerimonia odierna, e con l’aiuto e il coordinamento del CL.A.N., i risultati delle nostre attività di ricerca, formazione e trasferimento tecnologico, al fine di promuovere collaborazioni concrete e l’adozione, da parte delle imprese, di soluzioni tecnologiche e organizzative capaci di supportare la transizione green e digitale, tutelare il Made in Italy alimentare e vincere la sfida della food security. Tramite l’interazione tra queste iniziative trasversali e composite destinate all’agroalimentare, e le aziende del settore, si potrà mettere in atto un cambio di paradigma che promuova sistemi agroalimentari più sostenibili economicamente, socialmente e dal punto di vista ambientale, verso la realizzazione concreta dell’approccio One Health, e rendere la prima filiera economica del Paese ancor più competitiva e resiliente per affrontare con successo la fase storica attuale, particolarmente delicata nei rapporti commerciali internazionali”.

    Nel corso dell’evento si è svolto il panel “L’approccio all’Open Innovation delle imprese del sistema agroindustriale e dei più vocati territori italiani” dove sono intervenuti: Andrea Bezzecchi, Titolare Acetaia San Giacomo; Alberto Dolci, Global Research & Innovation Manager Bolton Food; Cristina Leardi, Presidente del Consorzio del Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP; Angela Marzorati, Head of Business Unit – Communication & Dissemination ENCO S.r.l.; Salvatore Parlato, Direttore R&D  Diagram Group; Patrizia Riso, Professore Ordinario Nutrizione Umana Università degli Studi di Milano e Presidente del Comitato Scientifico di OnFoods e Massimo Iannetta, Vicepresidente del Comitato Tecnico – Scientifico del Cl.uster A.grifood N.azionale CL.A.N. e Responsabile della Divisione “Sistemi Agroalimentari Sostenibili” di ENEA.

    Cl.uster A.grifood N.azionale CL.A.N milano Tuttofood 2025
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    Startup: con Ia addio ad azioni ripetitive e più valore aggiunto, ecco come Lexsa ha vinto Digithon25

    14 Settembre 2025

    Startup: svolta verso il futuro a Digithon, al via Fondazione, Michele Ruta presidente

    14 Settembre 2025

    Digithon 2025: trionfa Lexsa, l’assistente Ia per fiscalisti

    14 Settembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Provincia di Latina

    Aprilia, il 20 settembre la festa dello sport e della sostenibilità firmata R.I.D.A. Ambiente con la leggenda dell’NBA Linton Johnson e Maurizia Cacciatori

    By Fabrizio Gerolla15 Settembre 20251 Provincia di Latina Updated:15 Settembre 20252 Mins Read

    Campioni, scienziati e oltre 600 bambini per una giornata dedicata a educazione, salute e inclusione…

    Lanuvio accoglie l’arte di Fernando Mangone: il 25 settembre l’inaugurazione della mostra “Connessioni culturali”

    15 Settembre 2025

    Sapori di Cinema: A Palombara Sabina le premiere dei cortometraggi ispirati alla tradizione enogastronomica locale

    15 Settembre 2025

    Campania, Maritato (Dim Bandecchi): “Ripartono scuole: buon lavoro a studenti”

    15 Settembre 2025
    RSS VIDEO
    • Omicidio a Palermo, uomo ucciso a colpi di pistola 15 Settembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Un uomo è stato assassinato a colpi d'arma da fuoco in via Oberdan, a Palermo, quasi ad angolo con piazza Principe di Camporeale, all'esterno di una farmacia. Dalle prime informazioni sarebbe stato colpito alla schiena. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare. […]
      pillole
    • UniPa, Midiri "Invitare premi Nobel un bel messaggio per gli studenti" 15 Settembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Invitare premi Nobel all'Università è davvero un bel messaggio per gli studenti e un segnale di attenzione, perché li ascoltiamo nel racconto della loro esperienza e della volontà di fare, che è un po' quello che vogliamo trasmettere ai nostri ragazzi. Agostini ha fatto un percorso davvero straordinario, vincendo il Nobel per […]
      pillole
    • Blitz in una casa dello spaccio a Catania, sequestrati 12 kg di droga 14 Settembre 2025
      CATANIA (ITALPRESS) - A Catania i carabinieri hanno trovato e sequestrato oltre 12 chili di sostanze stupefacenti, tra marijuana, hashish, cocaina e derivati della cannabis e sostanze allucinogene. Un quantitativo, quello scovato dagli investigatori dell'arma che, se immesso al dettaglio sul mercato, avrebbe fruttato alla criminalità oltre 200 mila euro. col3/mca2 Fonte video: Carabinieri
      pillole
    • Motori Magazine - 14/9/2025 14 Settembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero: - Le Yamaha Tracer 7 e 7 GT protagoniste del Tracer Day 2025 - Renault, a Monaco debutta la sesta generazione di Clio - Software e hardware intelligenti, Bosch plasma la mobilità del futuro tvi/abr/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Gravina “Pazienza e costanza, Italia può qualificarsi al Mondiale”
    • Palermo, uomo ucciso a colpi di pistola
    • Menarini, un ponte con gli Usa contro le malattie che fanno più paura
    • Mediapartnership fra Italpress e Arab Defense News
    • Azzurro Aouani vince il bronzo nella maratona mondiale
    • Milan-Bologna 1-0, a decidere è il 40enne Modric
    • Sassuolo batte Lazio 1-0, decide Fadera
    • Schlein a Meloni “Uniti vi batteremo, abituatevi”
    • Secondo successo di fila per l’Udinese, Pisa piegato 1-0
    • Poker dell’Atalanta al Lecce, doppietta De Ketelaere
    Recenti

    Ucraina, esercito Kiev: “Starlink fuori uso su tutta linea del fronte”

    15 Settembre 2025

    Sarah Felberbaum, passione Ostiamare: la moglie di De Rossi tra store e campo

    15 Settembre 2025

    Aprilia, il 20 settembre la festa dello sport e della sostenibilità firmata R.I.D.A. Ambiente con la leggenda dell’NBA Linton Johnson e Maurizia Cacciatori

    15 Settembre 2025

    LEG Live Emotion Group: il successo dei Level 42 a Pisa e la strategia che unisce musica e cultura

    15 Settembre 2025
    Primo Piano

    Ucraina, esercito Kiev: “Starlink fuori uso su tutta linea del fronte”

    By Fabrizio Gerolla15 Settembre 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – L'esercito ucraino oggi ha riportato un nuovo guasto di Starlink su tutta la…

    Sarah Felberbaum, passione Ostiamare: la moglie di De Rossi tra store e campo

    Aprilia, il 20 settembre la festa dello sport e della sostenibilità firmata R.I.D.A. Ambiente con la leggenda dell’NBA Linton Johnson e Maurizia Cacciatori

    LEG Live Emotion Group: il successo dei Level 42 a Pisa e la strategia che unisce musica e cultura

    Lavoro

    Startup: con Ia addio ad azioni ripetitive e più valore aggiunto, ecco come Lexsa ha vinto Digithon25

    By Fabrizio Gerolla14 Settembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Startup: svolta verso il futuro a Digithon, al via Fondazione, Michele Ruta presidente

    By Fabrizio Gerolla14 Settembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Digithon 2025: trionfa Lexsa, l’assistente Ia per fiscalisti

    By Fabrizio Gerolla14 Settembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Startup, Ettorre (Invitalia) a Digithon: “Vedere così tanta linfa su innovazione dà ottimismo sul futuro”

    By Fabrizio Gerolla13 Settembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.